<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ENDURO STRADALE /ON OFF per persone di medio bassa statura | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ENDURO STRADALE /ON OFF per persone di medio bassa statura

Leomon ha scritto:
con casco integrale, cupolino, paramani, giacca tecnica e pantaloni antipioggia si sta bene in inverno o ci si caga sotto dal freddo in moto? :D
Freddo d'inverno e caldo d'estate! Dura la vita del motociclista.
L'hai scritto ma te lo ri-chiedo: off-road leggero inteso come COSA?
Strade bianche e sterrati che le fa anche una stradale oppure sentieri da montagna, magari fangosi nel sottobosco?
Nel secondo caso devi considerare anche gomme tassellate e allora l'uso a 365gg viene a meno .... e anche le borse, il parabrezza, il peso, ecc. ecc.
 
Dal freddo ci si protegge abbastanza bene con la giusta attrezzatura: giubbetto invernale (imbottito), tuta antipioggia (che ripara moltissimo anche dal vento freddo) stivali e guanti. Le mani non saranno pero' MAI davvero al caldo. Il rischio d'inverno, specie fuori citta', e' il ghiaccio.
Dal caldo e' impossibile proteggersi, ma ci si abitua, e te lo dice uno che sta bene in t-shirt a 14 gradi. Esistono pettorine da tenere sotto il giubbetto traforato: vanno imbevute d'acqua. Non ti bagnano ed evaporando ti tengono fresco. Devo provarle.
 
strade bianche e sterrati... mi piacerebbero nel tempo libero.

la soluzione più sensata sarebbe rinunciarci e prendere un MP3 o un Fuoco, però avrei voglia di moto... solo che non so se poi me ne pentirei magari a gennaio sotto l' acqua... che palle...
 
http://www.motociclismo.it/su-motociclismo-di-giugno-la-prova-comparativa-delle-maxienduro-2011-moto-11262

Io sceglierei fra:
BMW F 800 GS, Honda Transalp 700 e Triumph Tiger 800XC
 
ma le con le termiche moderne ci si difende bene o no dalla classica brina invernale?

99octane ha scritto:
Le mani non saranno pero' MAI davvero al caldo.

scusa questo punto mi preme.

tra paramani, manopole riscaldate e guanti perchè non dovrebbero rimanere al caldo le mani?
 
Leomon ha scritto:
ma le con le termiche moderne ci si difende bene o no dalla classica brina invernale?

99octane ha scritto:
Le mani non saranno pero' MAI davvero al caldo.

scusa questo punto mi preme.

tra paramani, manopole riscaldate e guanti perchè non dovrebbero rimanere al caldo le mani?

perché stanno in alto.
 
belpietro ha scritto:
Leomon ha scritto:
ma le con le termiche moderne ci si difende bene o no dalla classica brina invernale?

99octane ha scritto:
Le mani non saranno pero' MAI davvero al caldo.

scusa questo punto mi preme.

tra paramani, manopole riscaldate e guanti perchè non dovrebbero rimanere al caldo le mani?

perché stanno in alto.
E sono le piu' esposte all'aria.
Trovo che la soluzione migliore sia stringere le manopole ritmicamente ogni tanto: genera calore "internemente", tiene attiva la circolazione ed evita intorpidimenti.
 
99octane ha scritto:
E sono le piu' esposte all'aria.
Trovo che la soluzione migliore sia stringere le manopole ritmicamente ogni tanto: genera calore "internemente", tiene attiva la circolazione ed evita intorpidimenti.

in alternativa: stare bene in piedi sulle pedane, caricare bene in avanti, guidare forte. 8)

fuoristrada, ovviamente.
se no, l'enduro è sprecata. :D
 
Prenditi anche quella coperta tipo tucano urbano per proteggerti le gambe.

E per fare sterrati e strade bianche ... faccio anche io col California, mica ti serve un'enduro! :D
 
1)lo so che c' entra niente ma oggi ho visto questa e mi è piaciuta.

è usabile secondo voi ogni giorno dell' anno con borse e bauletto, tranne quando nevica? sicurezza?

http://www.moto.it/prove/bmw-f800st-5395.html

2)ho letto su un forum che per il problema mani sulle moto con le manopole riscaldate e guanti klam riscaldabili vai al polo nord pure in naked senza sentire freddo alle mani... vi risulta o è una cagata?

grazie.
 
Un mio amico ha una F800ST ed e' contentissimo. La usa in citta', per giri in montagna sullo stretto e per giretti medi di anche 600km in un giorno, ed e' molto contento. Considera che e' oltre la cinquantina ed e'' motociclista da una vita (ha circa una dozzina di moto adesso, tra mezzi funzionanti, in restauro, e ruderi), e questa e' la sua favorita ....

Per le mani non e' facile dire. Io ho un amico che sente freddo anche in mezza stagione (alle mani) ... io direi di prendere una moto e non farti menate, che poi tra manopole riscaldate, sottoguanti e sopraguanti, moffole e paramani troverai certamente la soluzione ottimale .... :D
 
ho scoperto dal tuo post dell' esistenza delle moffole :lol:

si possono abbinare alle manopole riscaldate o no?

altra cosa... la f 800 st il tuo amico riesce ad usarla pure in pieno inverno? protezione dall' aria come siamo messi?

(sperando di non avere problemi a toccare almeno con questa :D:D )

grazie
 
Back
Alto