<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ENDURO STRADALE /ON OFF per persone di medio bassa statura | Il Forum di Quattroruote

ENDURO STRADALE /ON OFF per persone di medio bassa statura

tra tutti i modelli in produzione, quale modelli di questa tipologia (se ce ne sono) possono essere guidati da una persona alta 169/170 cm?

avevo letto che ci sono si dei kit per abbassare certi modelli (tipo GS), ma che andrebbero a compromettere la dinamica (non so se sia vero ma la sapevo così)

già ok di serie c' era la Kawa KLE che ricordo essere più bassina delle altre ma nuova non la fanno più... guidare una moto toccando forse solo con le punte mi terrorizzerebbe.

insomma tra kit e moto "stock" che vanno già bene così come sono, che modelli ci sarebbero che siano ok?

grazie.
 
Leomon ha scritto:
mi chiamano "BUGIA" , perchè ho le gambe corte :D :D

no scherzo, boh son normale.

io sono 1,69
ho guidato le enduro "vere" per tutta la giovinezza, in fuoristrada, e non ho mai avuto il benché minimo problema.
certo su qualche pietraia che si doveva "zampare" le leve lunghe le avrei volute, ma a parte quello 1,70 è un'altezza normalissima per una moto a telaio alto.
 
belpietro ha scritto:
Leomon ha scritto:
mi chiamano "BUGIA" , perchè ho le gambe corte :D :D

no scherzo, boh son normale.

io sono 1,69
ho guidato le enduro "vere" per tutta la giovinezza, in fuoristrada, e non ho mai avuto il benché minimo problema.
certo su qualche pietraia che si doveva "zampare" le leve lunghe le avrei volute, ma a parte quello 1,70 è un'altezza normalissima per una moto a telaio alto.

Boh...io sono alto come te, ma quando sono salito sulla gs di un ex collega sembravo un bimbo sulla giostra troppo grande per lui..con le gambe penzolanti.
L'unica che ho provato era una gs 650 con sella ribassata; su quella toccavo bene bene in terra.
 
Per la tua statura dovresti trovarti bene e toccare agevolmente con altezza sella 80 cm, con 78 cm con la pianta del piede, con 82 inizia a lavorare la punta. La tiger Triumph 800, ad esempio, ha la sella con doppia regolazione , regolata bassa è a 81 cm, esiste la sella bassa che porta tutto a 78 cm,Bmw è il marchio che ti offre la possibilità di avere la sella praticamente su misura, il consiglio che ti do è lasciare perdere l'abbassamento con l'intervento sull'idraulica degli ammortizzatori in quanto modifica l'escursione e la dinamica di guida ne risente, sono preferibili in alternativa le selle più basse, ma senza esagerare in quanto ovviamente diminuendo l'imbottitura il confort scende , a volte di parecchio, alternativa valida sono le selle in gel, più morbide possono regalare un appoggio finoa d 1 cm superiore rispetto alle omologhe normali, come sempre una prova diretta è il miglior consiglio.
 
Leomon ha scritto:
ma è vero che i kit della casa per ribassare la moto sono sconsigliabili o no?

se sono KIT per l'abbassamento del telaio sulle sospensioni, sì.
se si tratta invece di sella più bassa (che può essere anche non della Casa), l'unica controindicazione può essere una minore comodità.
però l'enduro di suo non è fatta per stare comodi.
 
Back
Alto