<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ELOGIO DELL'AUTOBIANCHI | Il Forum di Quattroruote

ELOGIO DELL'AUTOBIANCHI

Ciao a tutti

alcuni giorni fa, in una stradina del mio paese, vedo all'improvviso spuntare direttamente dagli anni 70 una lucidissima e "nuovissima" Autobianchi A112, penso della prima serie e giù di lì, e, non prendetemi per pazzo, me ne sono subito ri-innamorato!

A parte i ricordi d'infanzia di questa macchinetta, mi sono meravigliato di quanto, secondo me, la linea sembri ancora attuale, con quegli splendidi (!!) fanali tondi che sembrano occhieggiare dal musetto smilzo, e quella codina posteriore appena abbozzata, ma che le dona quella linea agile e scattante... Sarò pazzo? Ma se la rimettessero in produzione come citycar, ovviamente attualizzata nei contenuti e nelle dotazioni di sicurezza, io ne sarei il primo acquirente!

Scusate ma non potevo tenermela per me, è stato un amore a prima vista, non ci posso fare niente!

Ora potete darmi del pazzo :oops: :oops:

Saluti
 
antoniozappino ha scritto:
Ciao a tutti

alcuni giorni fa, in una stradina del mio paese, vedo all'improvviso spuntare direttamente dagli anni 70 una lucidissima e "nuovissima" Autobianchi A112, penso della prima serie e giù di lì, e, non prendetemi per pazzo, me ne sono subito ri-innamorato!

A parte i ricordi d'infanzia di questa macchinetta, mi sono meravigliato di quanto, secondo me, la linea sembri ancora attuale, con quegli splendidi (!!) fanali tondi che sembrano occhieggiare dal musetto smilzo, e quella codina posteriore appena abbozzata, ma che le dona quella linea agile e scattante... Sarò pazzo? Ma se la rimettessero in produzione come citycar, ovviamente attualizzata nei contenuti e nelle dotazioni di sicurezza, io ne sarei il primo acquirente!

Scusate ma non potevo tenermela per me, è stato un amore a prima vista, non ci posso fare niente!

Ora potete darmi del pazzo :oops: :oops:

Saluti

Ma quando mai.

Io la penso esattamente come te.

Ormai ho come le antenne; se c'è vicino a me un'auto di quegli anni il mio sguardo viene catturato prima ancora di capire che ho davanti un'auto degli anni 70-80.
 
un colpo al cuore.....la mia macchina per ben quattro anni la 70hp
Grigia metallizzata asseto ribassato,motore diciamo cosi un pochino pompato,parafanghi leggermente allargati per farci stare i dischi momo, volantino e strumentazione arricchita da manometro e temperatura olio voltmetro e amperometro, sedili sparco .................insomma na libidine .
dimenticavo ci ho corso un anno di rally e in strada davi la paga all'alfetta del mio capo, tutte le settimane da Lecco a Suisio arrivavo sempre io .
Altri tempi, bei tempi, non pula no multanova e traffico inesistente.
Che bei ricordi.....mi viene il magone
 
FAUST50 ha scritto:
Che bei ricordi.....mi viene il magone

A chi lo dici! Io tra i 70 e gli 80 ero solo un ragazzetto, ma ricordo distintamente la versione allestita Abarth... da paura! Ancora adesso a pensarci mi commuovo, e non sto scherzando :-o
 
immaginate un pianale seg.B nuovo (quello della nuova Punto e che ha appena debuttato con la 500L) accorciato,un 1.4 t-jet 180cv e una carrozzeria simil A112...Unico appunto non la marchierei Autobianchi bensì Abarth e la proporrei al posto della Punto Abarth.
 
a me piaceva anche così... se n'era parlato in fiat ma poi di concreto, come ultimamente accade un po' troppo spesso, ciccia!

Attached files /attachments/1269685=11305-a112.jpg
 
FAUST50 ha scritto:
un colpo al cuore.....la mia macchina per ben quattro anni la 70 cv.
Grigia metallizzata asseto ribassato,motore diciamo cosi un pochino pompato,parafanghi leggermente allargati per farci stare i dischi momo, volantino e strumentazione arricchita da manometro e temperatura olio voltmetro e amperometro, sedili sparco .................insomma na libidine .
dimenticavo ci ho corso un anno di rally e in strada davi la paga all'alfetta del mio capo, tutte le settimane da Lecco a Suisio arrivavo sempre io .
Altri tempi, bei tempi, non pula no multanova e traffico inesistente.
Che bei ricordi.....mi viene il magone

Prova adesso a fare da Lecco a Suisio, se in certi punti riesci ad arrivare a 80 Km/h ti devi fare il segno della croce con il gomito, a parte la sera tardi naturalmente ;)
 
antoniozappino ha scritto:
Ciao a tutti

alcuni giorni fa, in una stradina del mio paese, vedo all'improvviso spuntare direttamente dagli anni 70 una lucidissima e "nuovissima" Autobianchi A112, penso della prima serie e giù di lì, e, non prendetemi per pazzo, me ne sono subito ri-innamorato!

A parte i ricordi d'infanzia di questa macchinetta, mi sono meravigliato di quanto, secondo me, la linea sembri ancora attuale, con quegli splendidi (!!) fanali tondi che sembrano occhieggiare dal musetto smilzo, e quella codina posteriore appena abbozzata, ma che le dona quella linea agile e scattante... Sarò pazzo? Ma se la rimettessero in produzione come citycar, ovviamente attualizzata nei contenuti e nelle dotazioni di sicurezza, io ne sarei il primo acquirente!

Scusate ma non potevo tenermela per me, è stato un amore a prima vista, non ci posso fare niente!

Ora potete darmi del pazzo :oops: :oops:

Saluti

Tranquillo che stanno provvedendo i japu! :D

Attached files /attachments/1269718=11307-Honda-Electric-Car-1.jpg /attachments/1269718=11308-Honda-Electric-Car-2.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
antoniozappino ha scritto:
Ciao a tutti

alcuni giorni fa, in una stradina del mio paese, vedo all'improvviso spuntare direttamente dagli anni 70 una lucidissima e "nuovissima" Autobianchi A112, penso della prima serie e giù di lì, e, non prendetemi per pazzo, me ne sono subito ri-innamorato!

A parte i ricordi d'infanzia di questa macchinetta, mi sono meravigliato di quanto, secondo me, la linea sembri ancora attuale, con quegli splendidi (!!) fanali tondi che sembrano occhieggiare dal musetto smilzo, e quella codina posteriore appena abbozzata, ma che le dona quella linea agile e scattante... Sarò pazzo? Ma se la rimettessero in produzione come citycar, ovviamente attualizzata nei contenuti e nelle dotazioni di sicurezza, io ne sarei il primo acquirente!

Scusate ma non potevo tenermela per me, è stato un amore a prima vista, non ci posso fare niente!

Ora potete darmi del pazzo :oops: :oops:

Saluti

Tranquillo che stanno provvedendo i japu! :D

:shock:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:shock:
 
XPerience74 ha scritto:
antoniozappino ha scritto:
Ciao a tutti

alcuni giorni fa, in una stradina del mio paese, vedo all'improvviso spuntare direttamente dagli anni 70 una lucidissima e "nuovissima" Autobianchi A112, penso della prima serie e giù di lì, e, non prendetemi per pazzo, me ne sono subito ri-innamorato!

A parte i ricordi d'infanzia di questa macchinetta, mi sono meravigliato di quanto, secondo me, la linea sembri ancora attuale, con quegli splendidi (!!) fanali tondi che sembrano occhieggiare dal musetto smilzo, e quella codina posteriore appena abbozzata, ma che le dona quella linea agile e scattante... Sarò pazzo? Ma se la rimettessero in produzione come citycar, ovviamente attualizzata nei contenuti e nelle dotazioni di sicurezza, io ne sarei il primo acquirente!

Scusate ma non potevo tenermela per me, è stato un amore a prima vista, non ci posso fare niente!

Ora potete darmi del pazzo :oops: :oops:

Saluti

Tranquillo che stanno provvedendo i japu! :D

mmmhhh, con tutto il rispetto per la macchina che sto per citare, a me questa sembra più la "bianchina" del rag. Fantozzi :rolleyes:
 
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
antoniozappino ha scritto:
Ciao a tutti

alcuni giorni fa, in una stradina del mio paese, vedo all'improvviso spuntare direttamente dagli anni 70 una lucidissima e "nuovissima" Autobianchi A112, penso della prima serie e giù di lì, e, non prendetemi per pazzo, me ne sono subito ri-innamorato!

A parte i ricordi d'infanzia di questa macchinetta, mi sono meravigliato di quanto, secondo me, la linea sembri ancora attuale, con quegli splendidi (!!) fanali tondi che sembrano occhieggiare dal musetto smilzo, e quella codina posteriore appena abbozzata, ma che le dona quella linea agile e scattante... Sarò pazzo? Ma se la rimettessero in produzione come citycar, ovviamente attualizzata nei contenuti e nelle dotazioni di sicurezza, io ne sarei il primo acquirente!

Scusate ma non potevo tenermela per me, è stato un amore a prima vista, non ci posso fare niente!

Ora potete darmi del pazzo :oops: :oops:

Saluti

Tranquillo che stanno provvedendo i japu! :D

:shock:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:shock:
no quella è una seat :D
 
ivanpg ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
un colpo al cuore.....la mia macchina per ben quattro anni la 70 cv.
Grigia metallizzata asseto ribassato,motore diciamo cosi un pochino pompato,parafanghi leggermente allargati per farci stare i dischi momo, volantino e strumentazione arricchita da manometro e temperatura olio voltmetro e amperometro, sedili sparco .................insomma na libidine .
dimenticavo ci ho corso un anno di rally e in strada davi la paga all'alfetta del mio capo, tutte le settimane da Lecco a Suisio arrivavo sempre io .
Altri tempi, bei tempi, non pula no multanova e traffico inesistente.
Che bei ricordi.....mi viene il magone

Prova adesso a fare da Lecco a Suisio, se in certi punti riesci ad arrivare a 80 Km/h ti devi fare il segno della croce con il gomito, a parte la sera tardi naturalmente ;)
Mi piacerebbe riprovarci pero' al contrario cosi la sera tardi mi fermo a casa della Pina...................azzz che bei ricordi......che belle ......................dormite ;)
Mo basta , ma cosa e'venuto in mente a antoniozappino :( :(
 
mia mamma aveva una elegant nera dell'81...che motore che macchina....poi l'abbiamo sostituita dopo 12 anni con un' Y10 dell'86...
 
antoniozappino ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
antoniozappino ha scritto:
Ciao a tutti

alcuni giorni fa, in una stradina del mio paese, vedo all'improvviso spuntare direttamente dagli anni 70 una lucidissima e "nuovissima" Autobianchi A112, penso della prima serie e giù di lì, e, non prendetemi per pazzo, me ne sono subito ri-innamorato!

A parte i ricordi d'infanzia di questa macchinetta, mi sono meravigliato di quanto, secondo me, la linea sembri ancora attuale, con quegli splendidi (!!) fanali tondi che sembrano occhieggiare dal musetto smilzo, e quella codina posteriore appena abbozzata, ma che le dona quella linea agile e scattante... Sarò pazzo? Ma se la rimettessero in produzione come citycar, ovviamente attualizzata nei contenuti e nelle dotazioni di sicurezza, io ne sarei il primo acquirente!

Scusate ma non potevo tenermela per me, è stato un amore a prima vista, non ci posso fare niente!

Ora potete darmi del pazzo :oops: :oops:

Saluti

Tranquillo che stanno provvedendo i japu! :D

mmmhhh, con tutto il rispetto per la macchina che sto per citare, a me questa sembra più la "bianchina" del rag. Fantozzi :rolleyes:

Diciamo una rievocazione dell'antenata N360.

Attached files /attachments/1270038=11323-N360.jpg
 
Back
Alto