<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> elogio alla Mito... che piace... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

elogio alla Mito... che piace...

autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Io invece sognavo l'Alfa 33 1300 boxer 86cv e 2 carburatori doppiocorpo.

Mio zio aveva la 33 1.5 boxer quadrifoglio oro, la prima serie e la prima ad avere l'elettronica. Me la ricordo per il rombo del motore che mi faceva impazzire! :twisted:

mio zio aveva la 33 1.8.... credo fosse una delle ultime versioni... ricordo una tirata verso trieste a quasi 200 km/h....

1.8...? una tirata di orecchie per il moderatore Alfa... ;) la 33 boxer è arrivata al max a 1700 con 16v... la Permanent 4 1700 16v se non ricordo male era l'ultima versione sportiva della 33...

forse la diesel con il 3 cilindri ( :!: ) VM era 1800...?

io mi ricordo di un 1.8 chiederò a mio zio... :shock:
 
io non ho piu 18anni da un sacco di tempo, ma vi posso assicurare che provando la MiTo mi sono divertito un sacco, la mia prima auto è stata la vecchia 131 di famiglia e a quei tempi, bastava avere 4ruote per sentirsi indipendenti, non c'erano cellulari e la moto che mi piaceva di piu a quei tempi era il vfr750 bianco perlato con sella blu.
Oggi se potessi tornare ad avere 18anni tra MiTo e mini, sceglierei sicuramente la MiTo!
 
Non capisco una cosa,ma perchè io a 30 anni sono attratto dalle macchine da 18enni? MiTo,500,Mini,207CC,G-Punto Abarth uff! forse perchè voglio mantenermi giovane? :)
 
blackshirt ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Io invece sognavo l'Alfa 33 1300 boxer 86cv e 2 carburatori doppiocorpo.

Mio zio aveva la 33 1.5 boxer quadrifoglio oro, la prima serie e la prima ad avere l'elettronica. Me la ricordo per il rombo del motore che mi faceva impazzire! :twisted:

mio zio aveva la 33 1.8.... credo fosse una delle ultime versioni... ricordo una tirata verso trieste a quasi 200 km/h....

1.8...? una tirata di orecchie per il moderatore Alfa... ;) la 33 boxer è arrivata al max a 1700 con 16v... la Permanent 4 1700 16v se non ricordo male era l'ultima versione sportiva della 33...

forse la diesel con il 3 cilindri ( :!: ) VM era 1800...?

io mi ricordo di un 1.8 chiederò a mio zio... :shock:
La 1.8 era la TD da 90 CV ciao
http://www.google.de/search?hl=de&q=alfa+33+1.8&btnG=Suche&meta=lr%3Dlang_it%7Clang_de
 
gorgino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Io invece sognavo l'Alfa 33 1300 boxer 86cv e 2 carburatori doppiocorpo.

Mio zio aveva la 33 1.5 boxer quadrifoglio oro, la prima serie e la prima ad avere l'elettronica. Me la ricordo per il rombo del motore che mi faceva impazzire! :twisted:

mio zio aveva la 33 1.8.... credo fosse una delle ultime versioni... ricordo una tirata verso trieste a quasi 200 km/h....

1.8...? una tirata di orecchie per il moderatore Alfa... ;) la 33 boxer è arrivata al max a 1700 con 16v... la Permanent 4 1700 16v se non ricordo male era l'ultima versione sportiva della 33...

Motore Anteriore longitudinale a sbalzo - 4 cilindri boxer - Alesaggio 87 mm - Corsa 72,20 mm - Cilindrata 1712 cm³ - Rapporto di compressione 9,5:1 - Potenza 118 CV DIN a 5800 giri/min - Due alberi a camme in testa, cinghia dentata - Punterie idrauliche - Due carburatori doppio corpo Weber 40 IDF 69 6 H.

alfa 33 quadriverde tenuta 3 anni.... per i tempi non ce n'era per nessuno.... altro che golf gti.. :twisted:

Dici bene "gorgino", quei motori li ho avuti anch'io, Alfasud 1.5 QV e 33 1.7 QV a carburatori.

L'Alfasud aveva, in particolare, una tenuta incredibile e senza rivali nella sua categoria ed anche la successiva 33 gli fu certo all'altezza da questo punto di vista, ma per ciò che riguarda il motore... beh... la rabbiosa accelerazione financo alla quinta di quel millesette fu qualcosa che Subaru si potrebbe solo sognare anche a distanza di tanti anni... un vero peccato per tutto il "gruppone" aver abbandonato il Boxer... se non altro per l'altezza dei baricentri delle sue attuali produzioni. ;)
 
Chrom ha scritto:
gorgino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Io invece sognavo l'Alfa 33 1300 boxer 86cv e 2 carburatori doppiocorpo.

Mio zio aveva la 33 1.5 boxer quadrifoglio oro, la prima serie e la prima ad avere l'elettronica. Me la ricordo per il rombo del motore che mi faceva impazzire! :twisted:

mio zio aveva la 33 1.8.... credo fosse una delle ultime versioni... ricordo una tirata verso trieste a quasi 200 km/h....

1.8...? una tirata di orecchie per il moderatore Alfa... ;) la 33 boxer è arrivata al max a 1700 con 16v... la Permanent 4 1700 16v se non ricordo male era l'ultima versione sportiva della 33...

Motore Anteriore longitudinale a sbalzo - 4 cilindri boxer - Alesaggio 87 mm - Corsa 72,20 mm - Cilindrata 1712 cm³ - Rapporto di compressione 9,5:1 - Potenza 118 CV DIN a 5800 giri/min - Due alberi a camme in testa, cinghia dentata - Punterie idrauliche - Due carburatori doppio corpo Weber 40 IDF 69 6 H.

alfa 33 quadriverde tenuta 3 anni.... per i tempi non ce n'era per nessuno.... altro che golf gti.. :twisted:

Dici bene "gorgino", quei motori li ho avuti anch'io, Alfasud 1.5 QV e 33 1.7 QV a carburatori.

L'Alfasud aveva, in particolare, una tenuta incredibile e senza rivali nella sua categoria ed anche la successiva 33 gli fu certo all'altezza da questo punto di vista, ma per ciò che riguarda il motore... beh... la rabbiosa accelerazione financo alla quinta di quel millesette fu qualcosa che Subaru si potrebbe solo sognare anche a distanza di tanti anni... un vero peccato per tutto il "gruppone" aver abbandonato il Boxer... se non altro per l'altezza dei baricentri delle sue attuali produzioni. ;)
il motore 1.5 alfasud che ho posseduto era a dopio carburatore ma l'ultime 33 QV 1.7 ie erano ad iniezione elettronica con 117CV pure posseduta per 4 anni.
 
angelo0 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Io invece sognavo l'Alfa 33 1300 boxer 86cv e 2 carburatori doppiocorpo.

Mio zio aveva la 33 1.5 boxer quadrifoglio oro, la prima serie e la prima ad avere l'elettronica. Me la ricordo per il rombo del motore che mi faceva impazzire! :twisted:

mio zio aveva la 33 1.8.... credo fosse una delle ultime versioni... ricordo una tirata verso trieste a quasi 200 km/h....

1.8...? una tirata di orecchie per il moderatore Alfa... ;) la 33 boxer è arrivata al max a 1700 con 16v... la Permanent 4 1700 16v se non ricordo male era l'ultima versione sportiva della 33...

forse la diesel con il 3 cilindri ( :!: ) VM era 1800...?

io mi ricordo di un 1.8 chiederò a mio zio... :shock:
La 1.8 era la TD da 90 CV ciao
http://www.google.de/search?hl=de&q=alfa+33+1.8&btnG=Suche&meta=lr%3Dlang_it%7Clang_de

no no era un benzina.... a questo punto sarà stato il 1.7.... mio zio non mi ha ancora risposto.... :?
 
autofede2009 ha scritto:
stavo girando su youtube e ho trovato questo video girato da un ragazzo (penso molto giovane) poche ore dopo il ritiro della sua nuova Mito...

il video di per sé non è nulla di particolare ma mi ha colpito l'attenzione con la quale questo ragazzo esaltava le doti della Mito girandoci intorno...

ancora di più però mi hanno colpito i molteplici commenti (tutti positivi) di tutti i ragazzi che hanno scritto su questo video... ho girato 4 pagine di commenti e non ho trovato nessuno che ne parlava male... anzi... addirittura è pieno di ragazzi sotto i 18 anni che non vedono l'ora di arrivare alla patente per poterla prendere (beati per quelli che se la potranno permettere...)...

e di video sulla Mito come questo ce ne sono tantissimi...

http://www.youtube.com/watch?v=9OD4zE4H6R8

mi spiace che in questo forum invece a parlare (male...) della Mito ci siano sempre, permettete l'ironico parallelismo, le solite quattro "vecchie zitelle acide" pronte solo ad insultare questa riuscita compatta divenuta in pochi mesi un autentico oggetto di desiderio dei giovanissimi...

sarebbe bello che ogni tanto i "tardoni" si ricordino quello che desidervano a 18 anni... certamente non un'Alfa 75 o una 159... vetture sicuramente maggiormente apprezzabili con un'età maggiore... molto più probabilmente chi era un 18enne negli anni 80 come molte di queste "zitelle" sognava magari una Uno Turbo, una Supercinque Turbo, una Peugeot 205 GTI, una Corsa GSI...

i dirigenti Alfa hanno inseguito i desideri di questa fetta di appassionati creando un prodotto che si adatta alle loro aspettative...

il fatto che sia derivata dal pianale della (peraltro ottima) G Punto, non cambia una virgola... l'auto infatti per chi la conosce, non condivide nulla con la G Punto internamente ed esternamente (forse un paio di particolari secondari) e per il resto è un'ottima compatta con i connotati di sportività che ci si possono aspettare da una berlinetta compatta di 15.000-20.000 euro...

sarebbe bello che le "vecchie zitelle" si dedicassero a discutere di 159, GT, Brera, ecc e si lasciasse anche il giusto spazio ai giovanissimi che desiderano e apprezzano la Mito usando un metro di giudizio diverso da quello fin qui adoperato... ;)

Guarda autofede, sei nel forum "Alfa", non in quello "MiTo". É giusto che sia gente che piace la mito e gente che piacciono altri prodotti. (Che faresti se piacerebbe solo la Mini??) :shock:

A me personalmente non piace, ma si vedeono parecchie in giro quindi penso che alla maggior parte (dei 18-28 enni) piaccia.
I gusti sono gusti..
 
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
stavo girando su youtube e ho trovato questo video girato da un ragazzo (penso molto giovane) poche ore dopo il ritiro della sua nuova Mito...

il video di per sé non è nulla di particolare ma mi ha colpito l'attenzione con la quale questo ragazzo esaltava le doti della Mito girandoci intorno...

ancora di più però mi hanno colpito i molteplici commenti (tutti positivi) di tutti i ragazzi che hanno scritto su questo video... ho girato 4 pagine di commenti e non ho trovato nessuno che ne parlava male... anzi... addirittura è pieno di ragazzi sotto i 18 anni che non vedono l'ora di arrivare alla patente per poterla prendere (beati per quelli che se la potranno permettere...)...

e di video sulla Mito come questo ce ne sono tantissimi...

http://www.youtube.com/watch?v=9OD4zE4H6R8

mi spiace che in questo forum invece a parlare (male...) della Mito ci siano sempre, permettete l'ironico parallelismo, le solite quattro "vecchie zitelle acide" pronte solo ad insultare questa riuscita compatta divenuta in pochi mesi un autentico oggetto di desiderio dei giovanissimi...

sarebbe bello che ogni tanto i "tardoni" si ricordino quello che desidervano a 18 anni... certamente non un'Alfa 75 o una 159... vetture sicuramente maggiormente apprezzabili con un'età maggiore... molto più probabilmente chi era un 18enne negli anni 80 come molte di queste "zitelle" sognava magari una Uno Turbo, una Supercinque Turbo, una Peugeot 205 GTI, una Corsa GSI...

i dirigenti Alfa hanno inseguito i desideri di questa fetta di appassionati creando un prodotto che si adatta alle loro aspettative...

il fatto che sia derivata dal pianale della (peraltro ottima) G Punto, non cambia una virgola... l'auto infatti per chi la conosce, non condivide nulla con la G Punto internamente ed esternamente (forse un paio di particolari secondari) e per il resto è un'ottima compatta con i connotati di sportività che ci si possono aspettare da una berlinetta compatta di 15.000-20.000 euro...

sarebbe bello che le "vecchie zitelle" si dedicassero a discutere di 159, GT, Brera, ecc e si lasciasse anche il giusto spazio ai giovanissimi che desiderano e apprezzano la Mito usando un metro di giudizio diverso da quello fin qui adoperato... ;)

Guarda autofede, sei nel forum "Alfa", non in quello "MiTo". É giusto che sia gente che piace la mito e gente che piacciono altri prodotti. (Che faresti se piacerebbe solo la Mini??) :shock:

A me personalmente non piace, ma si vedeono parecchie in giro quindi penso che alla maggior parte (dei 18-28 enni) piaccia.
I gusti sono gusti..
ha ricevuto l'eredita' di 156 jtd....dopo settimane di forum alfa si ricomincia con la MI-TO....vabbe che non c'e' altro di cui parlare....ma di alfa se ne fanno da cento anni e anche chi ama le romeofiat se vuole di auto migliori su cui discutere ne trova ... il centenario con la GP ricarrozzata non lo avrei mai immaginato.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
stavo girando su youtube e ho trovato questo video girato da un ragazzo (penso molto giovane) poche ore dopo il ritiro della sua nuova Mito...

il video di per sé non è nulla di particolare ma mi ha colpito l'attenzione con la quale questo ragazzo esaltava le doti della Mito girandoci intorno...

ancora di più però mi hanno colpito i molteplici commenti (tutti positivi) di tutti i ragazzi che hanno scritto su questo video... ho girato 4 pagine di commenti e non ho trovato nessuno che ne parlava male... anzi... addirittura è pieno di ragazzi sotto i 18 anni che non vedono l'ora di arrivare alla patente per poterla prendere (beati per quelli che se la potranno permettere...)...

e di video sulla Mito come questo ce ne sono tantissimi...

http://www.youtube.com/watch?v=9OD4zE4H6R8

mi spiace che in questo forum invece a parlare (male...) della Mito ci siano sempre, permettete l'ironico parallelismo, le solite quattro "vecchie zitelle acide" pronte solo ad insultare questa riuscita compatta divenuta in pochi mesi un autentico oggetto di desiderio dei giovanissimi...

sarebbe bello che ogni tanto i "tardoni" si ricordino quello che desidervano a 18 anni... certamente non un'Alfa 75 o una 159... vetture sicuramente maggiormente apprezzabili con un'età maggiore... molto più probabilmente chi era un 18enne negli anni 80 come molte di queste "zitelle" sognava magari una Uno Turbo, una Supercinque Turbo, una Peugeot 205 GTI, una Corsa GSI...

i dirigenti Alfa hanno inseguito i desideri di questa fetta di appassionati creando un prodotto che si adatta alle loro aspettative...

il fatto che sia derivata dal pianale della (peraltro ottima) G Punto, non cambia una virgola... l'auto infatti per chi la conosce, non condivide nulla con la G Punto internamente ed esternamente (forse un paio di particolari secondari) e per il resto è un'ottima compatta con i connotati di sportività che ci si possono aspettare da una berlinetta compatta di 15.000-20.000 euro...

sarebbe bello che le "vecchie zitelle" si dedicassero a discutere di 159, GT, Brera, ecc e si lasciasse anche il giusto spazio ai giovanissimi che desiderano e apprezzano la Mito usando un metro di giudizio diverso da quello fin qui adoperato... ;)

Guarda autofede, sei nel forum "Alfa", non in quello "MiTo". É giusto che sia gente che piace la mito e gente che piacciono altri prodotti. (Che faresti se piacerebbe solo la Mini??) :shock:

A me personalmente non piace, ma si vedeono parecchie in giro quindi penso che alla maggior parte (dei 18-28 enni) piaccia.
I gusti sono gusti..
ha ricevuto l'eredita' di 156 jtd....dopo settimane di forum alfa si ricomincia con la MI-TO....vabbe che non c'e' altro di cui parlare....ma di alfa se ne fanno da cento anni e anche chi ama le romeofiat se vuole di auto migliori su cui discutere ne trova ... il centenario con la GP ricarrozzata non lo avrei mai immaginato.

Si, hai completamente ragione. Peccato un centennario cosí. :cry:
 
Aubrey ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
Io invece all'età di 18 anni (adesso ne ho quasi 25) sognavo la punto gt, la fiat coupè e alfa gtv.
Saluti Max.

Oh, anche io sognavo il Fiat Coupè Turbo l'Alfa Gtv la Lotus Elise e la VW Corrado.
Poi però i sogni si infrangevano davanti al saldo del conto corrente e alle misere entrate dei primi lavoretti.
Probabilmente i 18enni del XXI secolo riescono a far più soldi di quelli del XX secolo.

E siam in tre... a 18 anni io sognavo il Fiat Coupè e ancora di più la l'Alfa Romeo Spider/Gtv e invece coi pochi soldi che avevo dovuti ai lavoretti mi son potuto permettere una Autobianchi Y10 Fire usata... ma ero felicissimo e ricordo quell'auto con affetto... appena presa ci andai con amici al mare all'avventura! :D

... poi alla veneranda età di 30 anni l'Alfa Romeo Spider l'ho presa, usata anche lei, ma la tengo come se fosse il mio gioiellino... ha appena compiuto il mese scorso i 10 anni e domenica prossima mi accompagnerà al raduno nazionale di un club Alfa. :)
 
autofede2009 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Io invece sognavo l'Alfa 33 1300 boxer 86cv e 2 carburatori doppiocorpo.

Mio zio aveva la 33 1.5 boxer quadrifoglio oro, la prima serie e la prima ad avere l'elettronica. Me la ricordo per il rombo del motore che mi faceva impazzire! :twisted:

mio zio aveva la 33 1.8.... credo fosse una delle ultime versioni... ricordo una tirata verso trieste a quasi 200 km/h....

1.8...? una tirata di orecchie per il moderatore Alfa... ;) la 33 boxer è arrivata al max a 1700 con 16v... la Permanent 4 1700 16v se non ricordo male era l'ultima versione sportiva della 33...

la risposta di mio zio....

era una 1.7 16 valvole IE

:D :D :D :D gò capelà.... :oops: :oops:
 
Back
Alto