<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Elettriche e poca percorrenza | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Elettriche e poca percorrenza

Dove mi reco io ( costa ionica ) da quando avevo 13 anni , c'è sempre tantissima gente, perché il mare è stupendo e ci sono un paio di grandi parcheggi. Puntualmente si smarriscono i bambini, che fortunatamente vengono ritrovati perché parte una caccia al bambino ( ci dica come è fatto, il colore del costumino....altezza...nome ) .

È lontano da Gallipoli dove vai di solito?
Confermo che da quelle parti il mare è veramente stupendo, e devo dire che mi manca.
 
Ma scusa allora: ipotesi 1:
posso ricaricare a casa: chiaramente devo passare a un contratto da 15kw, perchè con quello da 3.3 classico( e decisamente più economico) se metto a ricaricare la macchina non posso manco accendere la tv perchè altrimenti salta tutto. Senza contare tempi di ricarica infiniti. Quanto costa in più il contratto da 15Kw (parlo di costi fissi)
Ipotesi 2: non ho il garage, non ho la casa singola, ricarico alla colonnina: addio risparmio. Il Kw costa una fucilata.
Ma come 15kW? Bastano 6kW e non hai costi fissi maggiorati, paghi solo l’aumento iniziale e basta.
Se ricarichi alle colonnine pagherai sempre meno rispetto a gasolio e benzina, poi se tu sei contrario a prescindere alle auto elettriche basta dirlo e ci fermiamo qui non c’è nessun problema.
 
Se devi tirar fuori diversi kiloeuro per mettere su l'impianto, conviene farlo un po' più grande ed eliminare l'utenza del metano, IMHO.
Pensi che sia fattibile in Padania ? Quanti Kw occorrerebbe installare secondo te ? Che superficie di pannelli ?

Certo eliminare del tutto il gas - di solito viene proposto il sistema ibrido, dove il gas s'innesta sotto una certa temperatura - sarebbe una bella cosa !
 
Ma come 15kW? Bastano 6kW e non hai costi fissi maggiorati, paghi solo l’aumento iniziale e basta.
Se ricarichi alle colonnine pagherai sempre meno rispetto a gasolio e benzina, poi se tu sei contrario a prescindere alle auto elettriche basta dirlo e ci fermiamo qui non c’è nessun problema.
Con 6 KW quanto impieghi a ricaricare però?

Il costo alla colonnina pubblica è di 0.50€/KW con ricarica lenta e 0.8 per quelle fast. Facciamo una media, i 42 kw della 500elettrica costano 27€. Che dichiara un'autonomia teorica di 320km. Togliamo un 10% (perchè siamo ottimisti) e quei km sono 288.

Ogni km ti costa 0.009.

Veniamo al diesel.

1l costa 1.62 (fatto ieri pompa bianca). Con la mia Ypsilon che faccio in città 18 al litro sono esattamente a 0.09.

Ma appena vado in statale io con la Ypsilon faccio 25 e la 500 dopo 220 è ferma e altro che 0.09€/km. E in autostrada il confronto sarebbe ancora più impietoso.
 
Con 6 KW quanto impieghi a ricaricare però?

Il costo alla colonnina pubblica è di 0.50€/KW con ricarica lenta e 0.8 per quelle fast. Facciamo una media, i 42 kw della 500elettrica costano 27€. Che dichiara un'autonomia teorica di 320km. Togliamo un 10% (perchè siamo ottimisti) e quei km sono 288.

Ogni km ti costa 0.009.

Veniamo al diesel.

1l costa 1.62 (fatto ieri pompa bianca). Con la mia Ypsilon che faccio in città 18 al litro sono esattamente a 0.09.

Ma appena vado in statale io con la Ypsilon faccio 25 e la 500 dopo 220 è ferma e altro che 0.09€/km. E in autostrada il confronto sarebbe ancora più impietoso.
Bhe già confrontare due auto completamente diverse per me non ha senso, il resto vien da sè.
 
Back
Alto