<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Elenco &#34;noie&#34; Civic IX e curiosità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Elenco &#34;noie&#34; Civic IX e curiosità

Anche io non posso che risponderti per solo alcune delle richieste e non in ordine come le hai presentate:

La lancetta della temperatura anche in Accord si ferma un pò prima della metà. Forse i motori benzina hanno un indicatore che prevede la temperatura di esercizio a meno della metà del range dello strumento.

La spugna del parabrezza va sistemata da mani esperte: io non rischierei di infilarla tutta sotto il cruscotto lasciando intravedere un buco, con relativo accumulo di polvere. Passa in concessionaria, che almeno la colpa se la prendono loro.

Il rumore del pedale della frizione mi sembra anomalo: un salto in concessionaria anche per questo va fatto, e prestino, se non è un problema per te.

Anche per il paraurti posteriore, io farei fare a loro: magari una mossa maldestra rompe i dentini di fissaggio (normalmente in plastica) e poi hai un pezzo che vibra se non entra in turbolenza quando sei su strada.

Questo è quello che farei io.

E mi sono accorto di averti poi risposto su quasi tutto.... ;)

Ah, la data sulla guarnizione mi risulta, e mi accodo agli altri, che sia quella di produzione della guarnizione stessa: per cui la tua auto è stata assemblata sicuramente dopo.... ;) ;)
 
albelilly ha scritto:
semplicemente spingendo a mano, la parte non va ad allinearsi ?
Purtroppo le parti in plastica hanno poca "struttura" sottostante e basta che la vettura si "appoggi" in un posteggo o durante una manovra anche delicatamente per far in modo che si sganci, o si rompa l'aggancio del particolare.
Dipende dal rapporto che hai con il tuo concessionario; nel tuo caso queste imperfezioni vanno fatte notare al momento di ritirare l'auto, a posteriori egli potrebbe dire che si tratta di un danno da posteggio.
Se non riesci a sistemarlo io comunque proverei a chiedere, ma non lasciare passare troppo tempo !

Spingendo a mano il passaruote flette ed ho paura di fari altri danni. Da nuova non avevo notato la cosa, il difetto si è presentato dopo e da entrambi i lati. Danni da posteggio ne escludo anche perché la carrozzeria è intonsa.
 
fbollei ha scritto:
Ecco un dettaglio del passaruota. Che dire, passo a rompere le scatole in assistenza?
prova a vedere se si incastra bene spingendo delicatamente con il palmo della mano, talvolta situazioni simili si verificano a seguito di uno smontaggio/montaggio del pezzo non eseguito a regola d'arte.
Altrimenti dovresti far verificare al meccanico i gancetti interni di fissaggio (in genere sono di plastica piuttosto scrausa e si danneggiano solo a guardarli :rolleyes: ). Alcuni potrebbero essere rotti, o solo non fissati a dovere, causando l'effetto che si vede sulla plastica esterna.
 
fbollei ha scritto:
albelilly ha scritto:
semplicemente spingendo a mano, la parte non va ad allinearsi ?
Purtroppo le parti in plastica hanno poca "struttura" sottostante e basta che la vettura si "appoggi" in un posteggo o durante una manovra anche delicatamente per far in modo che si sganci, o si rompa l'aggancio del particolare.
Dipende dal rapporto che hai con il tuo concessionario; nel tuo caso queste imperfezioni vanno fatte notare al momento di ritirare l'auto, a posteriori egli potrebbe dire che si tratta di un danno da posteggio.
Se non riesci a sistemarlo io comunque proverei a chiedere, ma non lasciare passare troppo tempo !

Spingendo a mano il passaruote flette ed ho paura di fari altri danni. Da nuova non avevo notato la cosa, il difetto si è presentato dopo e da entrambi i lati. Danni da posteggio ne escludo anche perché la carrozzeria è intonsa.
se il difetto è apparso dopo il ritiro della vettura c'è seria possibilità che qualche maldestro (per non dire parolacce...) si sia "appoggiato" al tuo paraurti, senza per altro causare danni alla vernice, ma con forza sufficiente a sraccordare la parte che appare disallineata; come ti dicevo prima, le plastiche non hanno struttura sottostante essendo montate a incastro perciò basta un niente a spostarle.
Improbabile, per conto mio, che le plastiche si siano spostate da sole senza interventi esterni.
La garanzia in questo caso non credo proprio che intervenga; se non riesci tu a sistemare la parte non ti resta che recarti dal carrozziere.
 
Quel difetto lo vidi anche in un CR-V in concessionario, solo che la parte del paraurti anziché sporgere era leggermente incassata rispetto a passaruota e lamiera. Quando la ritirai infatti, la prima cosa che controllai era che sulla mia non ci fosse. Comunque non penso sia un difetto di montaggio, alla fine ciò che li tiene allineati sono dei semplici ganci di plastica e la posizione che possono assumere è una sola, un operaio si limita a incastrarli, se c'è uno scalino penso che il difetto sia da attribuire al paraurti stesso.
 
Secondo me ha subito una pressione "esterna", e non parlo di pressioni politiche ma di kg e kg che si sono appoggiati a tua insaputa. Ci sono dei gancini dietro mi sa... che forse sono andati a signorine, meglio controllare.

Bei tempi quando facevo caso a tutto... ...finchè il cervide, mentre ero a 100 km/h.... :rolleyes: attraversò (anch'esso a sua insaputa) e mi fece 2.700 euro di danni non risarcibili da assicurazione.

Al secondo cervide non faccio più caso se la mascherina è stata montata disallineata... ...godo semplicemente ad averla messa Type-R (con l'H rossa) pur avendo la diesel i-ctdi. Magari disallineata esorcizza, fosse perfetta sicuramente attirerebbe qualcosa.. un amico ha preso un'istrice... ancora si sogna gli aculei. :(
 
la cosa strana è che il difetto è identico e su entrambi i passaruota, sia il dx che il sx. L'unica operazione che mi viene in mente è stato il montaggio dei paraspruzzi anterioni, ma mi sembra molto improbabile. Segni sul paraurti non ne ho e nemmeno sulla targa. Passerò in officina o dall'amico carrozziere e vi dirò.
 
fbollei ha scritto:
la cosa strana è che il difetto è identico e su entrambi i passaruota, sia il dx che il sx. L'unica operazione che mi viene in mente è stato il montaggio dei paraspruzzi anterioni...
se questa operazione è stata eseguita sulla tua Civic, secondo me è molto probabile che la causa del disallineamento sia uno smontaggio/montaggio non corretto. In ogni caso, credo sia necessaria una verifica dello stato dei gancetti di fissaggio del passaruota.
 
i paraspruzzi me li sono montati da solo, anche perché si tratta di smontare due viti e non credo proprio che pregiuchi il fissaggio del resto.
 
totonnino ha scritto:
La spugna del parabrezza va sistemata da mani esperte: io non rischierei di infilarla tutta sotto il cruscotto lasciando intravedere un buco, con relativo accumulo di polvere. Passa in concessionaria, che almeno la colpa se la prendono loro.
Ma a che serve quella spugna? Come mi è stato consigliato qualche post indietro l'ho solo spinta più in basso in modo tale che non fosse visibile dall'esterno. Se invece è nata per stare il più in fondo possibile, mi armo di strumenti hi-tech (torcia e libretto di garanzia Honda :D ) e la sistemo per bene.
totonnino ha scritto:
Il rumore del pedale della frizione mi sembra anomalo: un salto in concessionaria anche per questo va fatto, e prestino, se non è un problema per te.
Coglierò l'occasione del controllo liquidi dei 4-5000 km per farla vedere, o meglio sentire, sperando di arrivarci con tutti e 3 i pedali.
totonnino ha scritto:
E mi sono accorto di averti poi risposto su quasi tutto.... ;)
Sei stato gentilissimo e per questo ti ringrazio tanto :thumbup:

P.S. Aggiornamento: il problema dello Start/Stop l'ho risolto, per ora, staccando per qualche minuto il negativo dalla batteria.
 
-Djobi- ha scritto:
Ma a che serve quella spugna? Come mi è stato consigliato qualche post indietro l'ho solo spinta più in basso in modo tale che non fosse visibile dall'esterno. Se invece è nata per stare il più in fondo possibile, mi armo di strumenti hi-tech (torcia e libretto di garanzia Honda :D ) e la sistemo per bene.

Posso solo immaginare che sia un mezzo per evitare di innescare fastidiosi rumori parassiti.
Tra cruscotto e parabrezza possono innescarsi rumori parassiti dovuti all'"assestamento" delle plastiche che possono poi sbattere sul vetro nel caso ad esempio di una buca profonda presa in velocità.

Inoltre potrebbe essere studiata per preservare dalla polvere il sottostante, isolando meglio di una piccola guarnizione in gomma che, magari, al sole e a lungo andare si deforma.

Comunque un passaggio in concessionaria, visto che lo hai preventivato, potrebbe risolverci il dilemma. Sempre che ti rivolga ad una concessionaria efficiente.... ;)
 
-Djobi- ha scritto:
P.S. Aggiornamento: il problema dello Start/Stop l'ho risolto, per ora, staccando per qualche minuto il negativo dalla batteria.
Porca di quella miseriazza, oggi si è ripresentato il problema! La Civic più sfigata del mondo. Cmq, credo che sia un baco software, oggi proverò a staccare il negativo, anche perché la batteria è nuova!
 
Back
Alto