<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Elenco &#34;noie&#34; Civic IX e curiosità | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Elenco &#34;noie&#34; Civic IX e curiosità

Te l'ho chiesto perchè i primi tempi la chiudevo sempre in garage con l'allarme inserito e dopo un paio di settimane utilizzando saltuariamente la macchina mi ha mollato lo S/S. Ora la lascio aperta e con lo stesso utilizzo saltuario voglio vedere se mi fa lo stesso scherzetto.
 
zero c. ha scritto:
v-tec ha scritto:
misure lillipuziane giapponesi ahaahahahha

gli inglesi non usano il pollice...usano "la spanna"

e motoristicamente...se vede :D

Per la serie "tuffiamoci nei luoghi comuni"...se un giorno - te lo auguro, ma non è così scontato avere certe fortune nella vita- proverai una BAC Mono o una E-Type (tanto per citare due capolavori a caso tra tanti: la prima un'auto modernissima e la seconda un'icona della stora dell'automobile) me lo dirai ;)

Scusatemi l'OT ma quando leggo certe amenità non ce la faccio a trattenermi :)

Attached files /attachments/1566726=24087-BAC_Mono_2-1024x768.jpg
 
v-tec ha scritto:
gli assemblaggi e stampaggi dei lamierati delle Honda Uk sono sempre stati perfettibili così come gli interni, le Honda giapponesi in toto hanno plastiche assemblate meglio così come gli esterni (è un dato di fatto)

fattene una ragione e' cosi punto. Non capisco perche' non riescono a studiare dei punti di aggancio che permettano un fissaggio decente dei paraurti.
Anche quelle giapponesi sono uguali (basta con sti miti da niente). Ho avuto una prelude e un mio amico addirittura due... il paraurti posteriore se va bene sporge da un lato solo altrimenti da due. E' honda... e' cosi
 
-Djobi- ha scritto:
P.S. Aggiornamento: il problema dello Start/Stop l'ho risolto, per ora, staccando per qualche minuto il negativo dalla batteria.

Macchina 5 gg ferma e mi rifà lo scherzetto, ma dopo 4-5 km si riprende e funziona :shock:
Stavolta l'ho lasciata apposta aperta per vedere se era l'antifurto a ciucciare la batteria e invece...
Che il sistema abbia una soglia troppo alta di carica della batteria e quindi se non si usa tutti i giorni la macchina lo S/S non ne vuole sapere?
 
sicuramente il sistema è molto sensibile, anche troppo. Se la carica della batteria non è più che perfetta, per sicurezza non attiva lo s&s. Potessi, io lo disattiverei permanentemente.
 
-Djobi- ha scritto:
La frizione, o meglio il pedale, fa questo rumore.
Quello più basso è mentre la si preme, mentre quello più acuto è in fase di rilascio. Dite che è una cosa seria da portare l'auto subito in concessionaria?
Portata in ben 2 concessionarie, la prima mi ha liquidato con un "passerà", nella seconda mi è stato detto che il rumore è normale con il caldo, mostrandomene una appena smontata che non faceva assolutamente quel rumore ed era di una Civic VIII :shock:
Ad un utente di un altro forum si sono presi la briga di smontargliela, di constatare che il rumorino è colpa dei sensori del Cruise-Start & Stop e di segnalare il difetto a mamma Honda, sperando che questa trovi una soluzione.
 
-Djobi- ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
La frizione, o meglio il pedale, fa questo rumore.
Quello più basso è mentre la si preme, mentre quello più acuto è in fase di rilascio. Dite che è una cosa seria da portare l'auto subito in concessionaria?
Portata in ben 2 concessionarie, la prima mi ha liquidato con un "passerà", nella seconda mi è stato detto che il rumore è normale con il caldo, mostrandomene una appena smontata che non faceva assolutamente quel rumore ed era di una Civic VIII :shock:
Ad un utente di un altro forum si sono presi la briga di smontargliela, di constatare che il rumorino è colpa dei sensori del Cruise-Start & Stop e di segnalare il difetto a mamma Honda, sperando che questa trovi una soluzione.

Guarda io nel CR-V 3 serie il rumore al pedale della frizione l'ho sempre avuto in Honda mi hanno detto che era la molla :( :(
 
Salve ragazzi, ho notato anche io un paio di stranezze sulla civic 1.6idtec che ho sotto mano:

1 Il cofano motore, da chiuso, ha un gioco di circa un centimetro. Quindi se con un dito si cerca di aprirlo si avverte un distaccamento dello stesso di massimo 1cm. anche nelle vostre civic e' così? potete controllare?? ... grazie

2 sempre riguardo al cofano, una volta aperto, sul bordo che andrà a combaciare con il paraurti ant, c'e' una guarnizione di gomma nera, nella parte centrale pero' tale guarnizione manca per una lunghezza di circa 20cm, nonostante siano presenti dei fori nella lamiera che presumo siano per il fissaggio della stessa guarnizione, e' normale cosi anche nelle vostre civic??

Ringrazio chi vorra' togliermi questi dubbi.
 
wankel83 ha scritto:
Salve ragazzi, ho notato anche io un paio di stranezze sulla civic 1.6idtec che ho sotto mano:

1 Il cofano motore, da chiuso, ha un gioco di circa un centimetro. Quindi se con un dito si cerca di aprirlo si avverte un distaccamento dello stesso di massimo 1cm. anche nelle vostre civic e' così? potete controllare?? ... grazie

2 sempre riguardo al cofano, una volta aperto, sul bordo che andrà a combaciare con il paraurti ant, c'e' una guarnizione di gomma nera, nella parte centrale pero' tale guarnizione manca per una lunghezza di circa 20cm, nonostante siano presenti dei fori nella lamiera che presumo siano per il fissaggio della stessa guarnizione, e' normale cosi anche nelle vostre civic??

Ringrazio chi vorra' togliermi questi dubbi.
per la guarnizione non ti so dire, magari ti risponderà qualcuno che ha la tua stessa vettura.
Il gioco del cofano lo puoi regolare tramite i due tamponi di gomma posti a destra ed a sinistra sulla battuta, essi svitandoli si alzano e regolano così il gioco; vai per piccoli movimenti e non svitarli troppo altrimenti il cofano (quando è chiuso) risulta troppo alto e non più allineato ai parafanghi !
 
Grazie a albelilly per la sua risposta, avevo notato quel gioco ed unito alla presunta mancanza di quella guarnizione mi ero preccupato che l'auto non fosse stata incidentata (si tratta di una civic usata del 2013 che sto valutando per l'acquisto) quindi se qualcuno mi puo' togliere il dubbio della guarnizione mancante....grazie
 
wankel83 ha scritto:
Grazie a albelilly per la sua risposta, avevo notato quel gioco ed unito alla presunta mancanza di quella guarnizione mi ero preccupato che l'auto non fosse stata incidentata (si tratta di una civic usata del 2013 che sto valutando per l'acquisto) quindi se qualcuno mi puo' togliere il dubbio della guarnizione mancante....grazie

Anche sulla mia nuova Crv manca la guarnizione centrale del cofano, anche sulla nuova jazz infatti il motore si sporca molto di più rispetto alla crv 3 serie...ho già segnalato la cosa in concessionaria e in altri forum francesi ho visto la medesima discussione riguardo alla guarnizione mancante del cofano.
 
Back
Alto