<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> El dorado cinese vs El fritto occidentale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

El dorado cinese vs El fritto occidentale

Ma soffermiamoci comunque sul fatto che oltre ad aumentare il potere industriale-tecnico della CIna esse ha aumentato il suo potere "diplomatico" per cui in un domani non omolto lontano i mercati automibilistici dell'intera asia , dell'africa e mediorientali potrebbero essere suoi
 
io mi farei due domande sui 40 aggiornamenti in un anno.
te credo che dimezzano i tempi di sviluppo.
non le provano, e poi ci corrono dietro.
se lo fai col software del pc, con cui scrivo perle sul forum, posso accettarlo.
se me lo fai su un'auto che, quando freno deve frenare, nel 101% dei casi, no, non va bene per nulla.
il giornalista l'ha visto come un pregio, a me pare invece una cosa gravissima, soprattutto se cita gli adas.
quelli devono essere perfetti nel momento in cui l'auto esce dalla fabbrica.
 
io mi farei due domande sui 40 aggiornamenti in un anno.

quelli devono essere perfetti nel momento in cui l'auto esce dalla fabbrica.

io penso che con gli attuali mezzi e metodi di produzione del software non sarà mai cosi' dopotutto le IA in gran parte "funzionano" perche' ci sono persone che in africa o in asia vengono pagate cirsa 1,8 euro l'ora per farle funzionare.
ok siamo un una epoca di transizione per mille motivi....
 
Back
Alto