<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ehm...golf... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ehm...golf...

eheh, il post secco era per tagliare corto, ovviemente faccio anche qualche viaggio, ma il grosso del kilometraggio avviene a Milano. Faccio un lavoro che mi obbliga a dovermi spostare in fretta per la città, portandomi dietro spesso troppi oggetti per uno scooter. Il cambio automatico è una condizione sine qua non, in quanto altri familiari hanno TOTALMENTE PERSO la capacità d'uso della frizione. Ho analizzato bene tutto il listino.....ormai in italia la moda è DIESEL e quindi quasi tutte le case propongono un automatico DECENTE solo accoppiato a diesel.
Benzina Aspirato......l'unico accoppiato a una trasmissione automatica è il 1.6 120 cv su peugeot e citroen, che viene accoppiato a un automatico 4 rapporti del 1920, per un totale di 8 km scarsi al litro in città.
 
pacuvio ha scritto:
eheh, il post secco era per tagliare corto, ovviemente faccio anche qualche viaggio, ma il grosso del kilometraggio avviene a Milano. Faccio un lavoro che mi obbliga a dovermi spostare in fretta per la città, portandomi dietro spesso troppi oggetti per uno scooter. Il cambio automatico è una condizione sine qua non, in quanto altri familiari hanno TOTALMENTE PERSO la capacità d'uso della frizione. Ho analizzato bene tutto il listino.....ormai in italia la moda è DIESEL e quindi quasi tutte le case propongono un automatico DECENTE solo accoppiato a diesel.
Benzina Aspirato......l'unico accoppiato a una trasmissione automatica è il 1.6 120 cv su peugeot e citroen, che viene accoppiato a un automatico 4 rapporti del 1920, per un totale di 8 km scarsi al litro in città.

Proporrei un'azione didattica nei confronti dei familiari che hanno perso la capacità d'uso della frizione in modo che i medesimi la riacquisiscano congruamente.
Al di là di questo, che ritengo comunque di primaria importanza, non capisco bene se la tua decisione si sia conformata come riporti a valle delle molte considerazioni o se stai stringendo il cerchio in modo che la scelta ricada per forza negli ambiti che hai citato in testa.
Per quanto attiene i consumi, non credere che i TSI si discostino molto dai dati che riporti per le realizzazioni aspirate PSA e che ritieni deprecabili, anche e soprattutto durante la marcia urbana....
 
no no, guarda, per esperienza personale eviterei MOLTO volentieri un VW.
Per i consumi.... ho un amico in possesso di una skoda octavia 1.4 tsi 122cv manuale, ed usandola SOLO in città l'auto percorre 10.5 km al litro...considerando che la golf pesa meno.....spero consumi anche poco di meno.
Io ho soltanto ristretto la cerchia a &lt= 1600cc con cambio automatico.
Per quanto riguarda la campagna pro frizione, devo dire che è stata tutta cola della jazz CVT che abbiamo in famiglia
 
pacuvio ha scritto:
no no, guarda, per esperienza personale eviterei MOLTO volentieri un VW.
Per i consumi.... ho un amico in possesso di una skoda octavia 1.4 tsi 122cv manuale, ed usandola SOLO in città l'auto percorre 10.5 km al litro...considerando che la golf pesa meno.....spero consumi anche poco di meno.
Io ho soltanto ristretto la cerchia a &lt= 1600cc con cambio automatico.
Per quanto riguarda la campagna pro frizione, devo dire che è stata tutta cola della jazz CVT che abbiamo in famiglia

Scusa pacuvio, ma io proprio non riesco a comprendere la logica per la quale imponi una cilindrata max 1600 a prescindere se aspirato o turbo. Se includi un 1.6 turbo 160cv non vedo perché escludere un duemila da 140/150cv, che probabilmente è più facile da trovare con cambio automatico. A meno di voler credere che i consumi indicati sui listini siano attendibili...ma in anni di "frequentazione" su queste pagine non mi hai mai dato l'idea di essere così ingenuo. Faccio mia l'illazione di meipso: forse stai sistemando i "paletti" entro cui fare selezione in modo che la scelta ricada "obbligatoriamente" su quello che in cuor tuo hai già deciso... poco male, basta esserne consapevoli... 8)

lampeggi
 
Ciao

La Toyota Auris 1.6 M-MT non la prendi in considerazione?
Seduta un pò più altina rispetto al segmento e come comodità dicono ai vertici del segmento...
 
sro guidando una golf 1.9TDI aziendale con cambio DSG da circa un anno. Tranne il motore che consuma veramente poco e il cambio DSG direi promosso anche se ha qualche incertezza sulle scalate per il resto è una auto di 7-8 anni fa.

Con tutto che i cerchi sono da 15" è dura anche con le termiche e i sedilisono purtroppo cedevoli se aggiungi la rombosità che comunque si sente il confort generale non è granchè.

Non saprei le sconsigliartela ma fai prima una prova su strada completa.
 
GuguLeo ha scritto:
Scusa pacuvio, ma io proprio non riesco a comprendere la logica per la quale imponi una cilindrata max 1600 a prescindere se aspirato o turbo. Se includi un 1.6 turbo 160cv non vedo perché escludere un duemila da 140/150cv, che probabilmente è più facile da trovare con cambio automatico. A meno di voler credere che i consumi indicati sui listini siano attendibili...ma in anni di "frequentazione" su queste pagine non mi hai mai dato l'idea di essere così ingenuo. Faccio mia l'illazione di meipso: forse stai sistemando i "paletti" entro cui fare selezione in modo che la scelta ricada "obbligatoriamente" su quello che in cuor tuo hai già deciso... poco male, basta esserne consapevoli... 8)

lampeggi

Ciao GuguLeo...allora il limite di 1600 cc è dato dalla assicurazione. Ovvero dalla cifra massima di RC che voglio spendere annualmente. con 20 cv fiscali spendo quasi il doppio che averne 16.
per quanto riguarda i consumi del 1.4 turbo non ho nemmeno letto i dati dichiarati. Mi baso esclusivamente su dai del mio amico che ha quel motore sulla skoda octavia, e sul sito http://www.spritmonitor.de/
 
Domanda: ma vuoi una macchina che abbia anche prestazioni autostradali abbastanza elevate, come le Golf TSI, e comunque una segmento C, oppure andrebbe bene anche una citycar (che forse per l'uso che ne faresti, per gran parte a Milano, sarebbe anche più pratica?)

Perché, per esempio, ci sono le piccole Toyota col cambio CVT Multidrive (Iq, Yaris) che non credo siano rigidissime di sospensioni, le Dahiatsu (come per esempio la Materia, che è disponibile con un cambio automatico a quattro rapporti) e la nuovissima Nissan Cube, che è disponibile anche con un 1.6 a benzina con cambio automatico (queste ultime per la serie "famolo strano" ;) )
 
Yaris non ha il cvt....la avrei già comprata. La cube non mi piace. Nella Materia non ci entra la carrozzina. Per quanto riguarda le prestazioni autostradali, 100 cv bastano.
 
nella Materia non ci entra la carrozzina?!

Mmh guarda che io ce l'ho la Materia, ha il sedile posteriore scorrevole e gli schienali inclinabili, a me è sempre entrato di tutto, carrozzine, armadi e altro che (udite, udite) non riuscivo a far entrare nel CR-V!

Come dice Elvis: Reconsider Baby!
 
ho fatto solo una prova veloce e non ero riuscito a piazzarla...ma della matria mi spaventa più la svalutazione tra 5 anni. Sono rimasto decisamente scottato dal trattamento ricevuto da Honda quando volevo dare dentro la mia civic per una insight......MI HANNO FATTI UNA VALUTAZIONE INFERIORE AL VALORE EUROTAX!!!!!!! nonostante avesse meno di 50.000 km
 
E una Prius 2 usata?
La trovi a poco, costa poco di manutenzione, consuma poco in citta. Non rischi che il proprietario precedente possa averla maltrattata troppo: non c'è frizione o cambio su cui possa aver infierito in malomodo (e non sarebbe comunque il tipico comportamento di chi ha preso un'auto cosi).
La parte ibrida ha 8 anni di garanzia per cui sicuramente te ne resta.
Senz'altro più morbida di Jazz / Insight, e con parecchio spazio.
 
Mah...sei proprio convinto che la Golf sia l'unica scelta che puoi fare? Se vuoi una risposta secca direi la 122cv, motore più che adeguato a quasi tutte le situazioni per una vettura del genere. PS. Ma cosa sono le luci auromatiche :?:
 
accensione luci con sensore crepuscolare. (tutte cose che la civic aveva di serie)
Guarda.....sui 1.4 1.6 con consumi decenti non trovo nulla al di fuori del 1.4 TSI. Dopo lunghe ricerche ho trovato un possessore di megane 1.4 turbo 130 cv......non ha mai visto nulla di meglio dei 10 con un litro....idem per il 1.6 aspirato. L'auris.....IRRIVENDIBILE e esteticamente davvero non incontra i miei gusti (oltre ad avere una qualità degli assemblaggi pessima in relazione alla cifra richiesta). Opel Astra....il suo 1.4 turbo è un interrogativo nessuno lo ha mai posseduto. Ford Focus.....quando entri in concessionaria e chiedi una focus a BENZINA.....quasi nemmeno sapevano di poterla vendere. Polo 1.4 aspitato con DSG......costa 700 euro in meno della golf 122 cv dsg
 
Back
Alto