L'EGR non serve a un cazzo, io l'ho tappata e sono pure passato alla revisione senza problemi e senza nessun amico che mi facesse il piacere di taroccarmi i risultati.
GheddoStella ha scritto:L'EGR non serve a un cazzo, io l'ho tappata e sono pure passato alla revisione senza problemi e senza nessun amico che mi facesse il piacere di taroccarmi i risultati.
GheddoStella ha scritto:io l'ho tappata
Anche la mia, così come le altre tre che ho avuto negli ultimi 20 anni.matto80 ha scritto:La miaB-O-DISEL ha scritto:quale auto a gasolio se do una schiacciata a fondo non fuma?...
In effetti se l'auto "cammina" in maniera accettabile e ragionevolmente sicura si può anche accettare l'idea che essa non sia pronta per affrontare una prova speciale.ucre ha scritto:... camminerò ancora un po' per vedere l'evoluzione del problema...
ucre ha scritto:quali sono i sintomi della egr intasata? io non l'ho mai pulita e oramai sono a 172.000 km tondi tondi. negli ultimi due giorni la mia auto ha come un vuoto di potenza a gas parzializzato, si ferma per qualche istante e se non do gas si pianta bruscamente su quella velocità. potrebbe essere l'egr ho devo cercare altrove la causa di questa anomalia?
euro 4morgan65 ha scritto:ucre ha scritto:quali sono i sintomi della egr intasata? io non l'ho mai pulita e oramai sono a 172.000 km tondi tondi. negli ultimi due giorni la mia auto ha come un vuoto di potenza a gas parzializzato, si ferma per qualche istante e se non do gas si pianta bruscamente su quella velocità. potrebbe essere l'egr ho devo cercare altrove la causa di questa anomalia?
Che euro e' 3 o 4?
marimasse ha scritto:In effetti se l'auto "cammina" in maniera accettabile e ragionevolmente sicura si può anche accettare l'idea che essa non sia pronta per affrontare una prova speciale.ucre ha scritto:... camminerò ancora un po' per vedere l'evoluzione del problema...
A ben guardare, condizionamenti pubblicitari ecc. a parte, l'automobile quello deve fare: portarci dove dobbiamo andare in maniera ragionevolmente sicura, efficiente ed economica. Non si tratta di una persona cara, degna di chissà quali affetti e dedizioni, ma di un attrezzo, un utensile, un elettrodomestico.
In fin dei conti, io stesso ho dei malfunzionamenti personali (vista calata, problemi alla schiena...) con i quali so che devo e dovrò per sempre convivere, ma non per questo sto pensando al suicidio.
alealfista ha scritto:Attacca la centralina alla diagnosi cosi sai il problema![]()
Nessuno scherzo.ucre ha scritto:non ho capito se stai scherzando o se sei serio...
Appunto....non è un potenziale pericolo...
B-O-DISEL ha scritto:non è vero che non serve un ca@@o, serve a ingannare la normativa sulle emissioni per poter omologare il veicolo. :evil:
B-O-DISEL ha scritto:in alcuni propulsori a gasolio EURO 3 è possibile chiuderla senza controindiczioni .
B-O-DISEL ha scritto:Con l' EURO 4, l' EGR è comandata dall' elettronica, non basta chiuderla col lamierino e scollegare i tubetti, bisogna anche ingannare la centralina, cosa che per molti EURO 4 è allo studio.
B-O-DISEL ha scritto:Tra le altre cose, la modifica di questa valvola non è legale.
Saluti
ucre ha scritto:quali sono i sintomi della egr intasata? io non l'ho mai pulita e oramai sono a 172.000 km tondi tondi. negli ultimi due giorni la mia auto ha come un vuoto di potenza a gas parzializzato, si ferma per qualche istante e se non do gas si pianta bruscamente su quella velocità. potrebbe essere l'egr ho devo cercare altrove la causa di questa anomalia?
morgan65 ha scritto:ucre ha scritto:quali sono i sintomi della egr intasata? io non l'ho mai pulita e oramai sono a 172.000 km tondi tondi. negli ultimi due giorni la mia auto ha come un vuoto di potenza a gas parzializzato, si ferma per qualche istante e se non do gas si pianta bruscamente su quella velocità. potrebbe essere l'egr ho devo cercare altrove la causa di questa anomalia?
Potrebbe essere un manicotto
staccato
theCat - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa