<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eeeeee, L' " All you can eat " ?? | Il Forum di Quattroruote

Eeeeee, L' " All you can eat " ??

Per me invece un cliente del genere è tutta pubblicità.... tanto quanti vuoi che ce ne siano che mangiano come facoceri?
 
Non concepisco gli all you can eat se non con la qualità minimale. Mia figlia, quasi anoressica, ci va perché ci vogliono andare gli amici all'uscita del venerdì. Non glielo impedisco per ragioni di socialità, ma preferisco quando va in pizzeria o paninoteca, o addirittura al fast food.
 
Per me invece un cliente del genere è tutta pubblicità.... tanto quanti vuoi che ce ne siano che mangiano come facoceri?

Non so sai.
Anni fa dei miei parenti andarono al primo all you can eat che ha aperto in città,penso che cucinasse roba cinese.
Io li ho visti dopo circa 1 ora e avevano addosso l'odore di fritto,segno che siccome era pagato si erano rimpinzati probabilmente più di quanto fossero in grado di ingurgitare.
Non bisogna sottovalutare il desiderio di approfittare che prende.
Mai visto un buffet a prezzo fisso negli alberghi?
C'è gente che sarebbe capace di calpestare un bambino pur di arrivare per primo al vassoio dei gamberi,perchè certi allo stesso prezzo puntano alle pietanze più costose.

Adesso anche le steakhouse lo fanno e per quanto io ami la carne alla griglia (anche perchè vivendo in appartamento al massimo la cucino 2 o 3 volte all'anno su una griglia elettrica) non ci vado.
Covid a parte non mi piace proprio come formula di vendita,se ne approfitti passi per un barbone se ti contieni alla fine ti conviene andare al ristorante normale.

Poi di tutte le boiate che potevamo imitare degli americani (il popolo più grasso del mondo) proprio questa...
 
Secondo me però non è stato giusto cacciarlo.
Sono convinto che in quei posti tutti mangino più del dovuto,poi ci sarà il cliente che è un pozzo senza fondo ma se è all he can eat mica lo puoi ammazzare.

Anni fa Martin Castrogiovanni,pilone della nostra nazionale di Rugby per diversi anni 1,87 per 119 kg,raccontò che una volta in Argentina in un ristorante che serviva carne con quella formula di vendita i camerieri insospettiti hanno controllato se per caso stava occultando la carne invece di mangiarla.
Disse che era assieme al fratello e cito le sue parole "anche mio fratello è uno che mangia".
Se ti capitano due clienti così ovviamente ci perdi ma cosa gli dici?
Basterebbe porre un limite,fare almost all you can eat.
 
Giusto 'stasera arrivo, fresco fresco, da 18 porzioni
( minimali comunque )
dal mio ristorante preferito....

Quando ero piccolo coi miei andavamo una volta al mese in un ristorantino nel monferrato.
Il numero di portate era elevato perchè è uno di quei posti in cui ti servono 5 antipasti caldi e altrettanti freddi,2 primi,3 secondi...
Non c'era menu alla carta.
Noi arrivavamo ai dolci già belli cotti (se fosse successo qualche anno dopo però credo che mi sarei difeso bene,alle superiori quando mi allenavo avevo un appetito molto robusto).
Però non era ingordigia,le pietanze te le portavano e anche se di fatto le porzioni erano piccole un assaggio di tutto voleva dire mangiare molto.

Mi ricordo ancora un risotto alle mele che era uno spettacolo.

Poi i genitori della direttrice del ristorante sono mancati ed è cambiato tutto,probabilmente si è evoluta anche la ristorazione,fatto sta che il ristorante non c'è più.
 
Giusto 'stasera arrivo, fresco fresco, da 18 porzioni
( minimali comunque )
dal mio ristorante preferito....
( Mi ha fatto pure lo sconto, - ogni 10 gg sono li' - )
Queste foto risalgono a domenica scorsa, non è un all you can eat, ma non abbiamo avanzato nulla…:emoji_blush:
C1D53B74-4FC5-4F1A-8031-2CD9F014CE0F.jpeg

8C717627-93C7-4802-8FE1-0EC53B9FCA8F.jpeg
 
Non ci perdono neanche se gli capitano due grizzly dopo il letargo, fidati...

Imho dipende.
Non faccio nomi ma mi pare che una catena di steakhouse proponga l'offerta all you can eat sulle costolette di maiale a 10 euro.
Mangiare più di 10 euro di carne non è che richieda lo stomaco di un gigante.
Se ti capita una squadra di rugbysti che ha appena finito di allenarsi pagano 10 euro a cranio ma probabilmente fagociteranno 30 o 40 euro di carne ciascuno.

Nella sua biografia Bud Spencer raccontava che il suo allenatore dei tempi in cui faceva nuoto e pallanuoto andò a contrattare con un ristoratore un prezzo fisso per far mangiare i suoi atleti.
Mi pare che concordarono 3500 lire a testa quando probabilmente una persona normale mangiava con 1000 lire.
Il ristoratore vedendo che invece di tirare al ribasso aveva offerto un prezzo apparentemente alto fu soddsfatto.
Poi li vide mangiare e richiamò l'allenatore dicendo che o facevano 5000 a testa o non gli conveniva...
 
la civiltà finisce dove comincia un buffet, per esperienza d'avanti ad un buffet non esiste più l'idraulico, la calalinga, il chirurgo, il notaio, il primario, il netturbino :D :D :D
 
Proprio per questo ho sempre detestato i buffet.
L'idea di dover sgomitare per servirmi oppure di avere qualcuno che mi respira sul piatto mi faceva venire i brividi già prima,figuratevi ora.

Poi anche la normale ristorazione è cambiata.
Tutti i programmi televisivi non fanno altro che bocciare i ristoranti e le trattorie vecchia maniera in cui i conti sono bassi e le porzioni generose,ma senza rinunciare alla qualità.
Adesso va di moda una ristorazione diversa,molto più ricercata e soprattutto fatta di piccole porzioni.
Da un certo punto di vista ci sta,il cibo se è buono sazia molto prima.
Mi ricordo un ristorante che era in un castello,il conto era esorbitante e le porzioni piccole ma era talmente ricercato come sapori che appagava,infatti le volte che ci sono stato a pranzo poi ho saltato la cena.

A me piace mangiare bene,anche a casa.
Non sono uno che si vuole abbuffare,che ce ne sia tanto anche se non è buono.
Però credo che a volte si esageri anche in senso opposto.
Ho visto il menu di Villa Crespi,il ristorante di Cannavacciuolo sul lago d'Orta.
Sarà buonissmo ma per me dopo aver pagato 170 euro a testa esci con la fame.

Una via di mezzo sarebbe l'ideale.
 
Una coppia di amici ha fatto il buffet come rinfresco per il matrimonio.
Tra il fatto che loro sono taccagni (molto più taccagni di me,vi dico solo questo,io faccio delle rinunce per me stesso ma con gli altri sono piuttosto generoso) e che col passaparola gli invitati erano il doppio di quelli previsti quel giorno si sono viste scene che manco nel film Il gladiatore.
Il gestore del ristorante avrà detto al suo personale "qualsiasi cosa entri da quella porta avremo maggiori possibilità di sopravvivere se saremo uniti".
E uno degli invitati avrà detto agli altri "al mio segnale scatenate l'inferno".
Io non mi sono neanche avvicinato al buffet,certe cose mi fanno passare l'appetito.
 
Back
Alto