Azz che robba!!! Eccellente! Pure a me ricorda tanto il mitico de dionzeusbimba ha scritto:Così??Mauro 65 ha scritto:caricala qua ...
Azz che robba!!! Eccellente! Pure a me ricorda tanto il mitico de dionzeusbimba ha scritto:Così??Mauro 65 ha scritto:caricala qua ...
reFORESTERation ha scritto:Azz che robba!!! Eccellente! Pure a me ricorda tanto il mitico de dionzeusbimba ha scritto:Così??Mauro 65 ha scritto:caricala qua ...
Ma sta zitto che fino ad un'ora fa manco lo sapevi, come me! !zeusbimba ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Azz che robba!!! Eccellente! Pure a me ricorda tanto il mitico de dionzeusbimba ha scritto:Così??Mauro 65 ha scritto:caricala qua ...
Sai che ho il palato fine...![]()
zeusbimba ha scritto:Nello schema però sembra che la staffa (n°19) sia vicina ma in realtà è molto più verso il centro dell'auto.... ma il vantaggio quale sarebbe??
Appena asciugata....
Matteo__ ha scritto:È un rinforzo del cosiddetto "settore di spinta". Se si considera che di fatto in piena accelerazione si crea una spinta che proviene dalle ruote e via via si trasferisce a tutto il veicolo, si capisce anche il perchè di quel rinforzo. In pratica serve a scaricare meglio la spinta del propulsore sul corpo vettura, diminuendo nel contempo l'imbardata provocata in curva (la forza viene scaricata sulla linea di mezzeria del veicolo invece che solo sul bordo esterno, in corrispondenza degli attacchi del telaio ausiliario). All'epoca era una delle modifiche che contraddistinguevano l'M3 E46 dal resto della gamma. Adesso, visto che la coppia di un qualunque diesel equivale o supera quella che erogava il vecchio sei in linea, sarà stata estesa a tutta la gamma.
gallongi ha scritto:zeusbimba ha scritto:Nello schema però sembra che la staffa (n°19) sia vicina ma in realtà è molto più verso il centro dell'auto.... ma il vantaggio quale sarebbe??
Appena asciugata....
Zeus ,e' uno spettacolo quest'auto!ti invidio tantissimo!![]()
zeusbimba ha scritto:ci vediamo nella settimana di ferragosto e ti faccio provare il mezzo... poi riporti le "sensazioni".....![]()
Mauro 65 ha scritto:La tenuta ed il comfort sono il risultato non di un singolo schema ma di un complesso di scelte e della qualità di progetto. Detto questo, il torcente deve scegliere tra tenuta e comfort senza riuscire a soddisfare completamente entrambe, mentre un m/l può coniugare tenuta e comodità.
cuorern - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa