<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EDIT - Retrocamera installata! | Il Forum di Quattroruote

EDIT - Retrocamera installata!

per cortesia qualcuno mi può girare le istruzioni per smontare il rivestimento del baule e i profili attorno alle portiere lato passeggero dell'Octavia sw del 2011?

grazie!
 
verifica se sono quelli che stai cercando....

Attached files rivestimento octavia sw II 2011.zip (255.9 KB)&nbsp;
 
gianko1982 ha scritto:
Doby è sempre doby!

Paolo se lo sapevo ti procuravo il manuale quando mi hai portato la batteria della macchina!

Beh, se me lo porti ugualmente la sett prox, mi faresti un favore.

GRAZIE DOBY! SEI UN GRANDE! Spero avere tutte le info... in realtà mi sono accorto che più dello smontaggio della porta mi interessava lo smontaggio dei profili a bordo porta che di solito "si pestano" quando si entra in auto (volevo far passare il cavo nella parte bassa dell'Octavia, visto che nella parte alta ci sono gli airbag a tendina da cui è meglio restare lontano).
 
paolo79CZ ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Doby è sempre doby!

Paolo se lo sapevo ti procuravo il manuale quando mi hai portato la batteria della macchina!

Beh, se me lo porti ugualmente la sett prox, mi faresti un favore.

GRAZIE DOBY! SEI UN GRANDE! Spero avere tutte le info... in realtà mi sono accorto che più dello smontaggio della porta mi interessava lo smontaggio dei profili a bordo porta che di solito "si pestano" quando si entra in auto (volevo far passare il cavo nella parte bassa dell'Octavia, visto che nella parte alta ci sono gli airbag a tendina da cui è meglio restare lontano).

affare fatto! la prox settimana te lo porto
 
paolo79CZ ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Doby è sempre doby!

Paolo se lo sapevo ti procuravo il manuale quando mi hai portato la batteria della macchina!

Beh, se me lo porti ugualmente la sett prox, mi faresti un favore.

GRAZIE DOBY! SEI UN GRANDE! Spero avere tutte le info... in realtà mi sono accorto che più dello smontaggio della porta mi interessava lo smontaggio dei profili a bordo porta che di solito "si pestano" quando si entra in auto (volevo far passare il cavo nella parte bassa dell'Octavia, visto che nella parte alta ci sono gli airbag a tendina da cui è meglio restare lontano).

verifica se sono questi..

Attached files Rivestimento inferiore montanti.zip (99 KB)&nbsp;
 
Ottimo! Grazie

Oggi ho iniziato a smontare il rivestimento del portellone e quello del fianchetto sinistro. Mi sono già accorto che mi devo procurare qualche componente non fornito nel kit, ovvero una flangia metallica sulla quale va fissata la retrocamera e il connettore del microswitch di apertura baule
 
sabato sono riuscito ad aprire tutti i rivestimenti plastici del baule, della fiancata e sotto al volante, ho installato i cablaggi e richiuso il tutto.

Una domanda: per fare un lavoretto "a regola d'arte" vorrei installare il fusibile nella scatola fusibili originale. Il cablaggio fornito con la retrocamera, dispone già di un morsetto crimpato. Esiste già un alloggiamento per fusibile di taglia piccola, con un morsetto @12V già installato. Per installare i detti morsetti è necessario usare strumenti particolari? Dal retro della scatola fusibili non sono riuscito.

Doby, per caso su Elsawin esiste qualche procedura in merito?

grazie!

P.S. nei prossimi giorni procederò all'installazione vera e propria della retrocamera. A causa delle dimensioni, lo spazio di alloggiamento sopra alla targa è appena sufficiente e comunque dovrò usare un Dremel o qualcosa di simile per il taglio della lamiera
 
Paolo letto MP in allegato quello che sono riuscito a trovare per la scatola fusibili.....

Attached files Box elettrico (portarelè e portafusibili nel vano motore) - smontaggio e montaggio.pdf (215.9 KB)&nbsp; Portafusibili dalla plancia, smontaggio e montaggio.pdf (44 KB)&nbsp;
 
Doby, graze!

tuttavia la mia scatola fusibili è un po' diversa, inoltre mi servivano le istruzioni su come inserire i pin (contatti) su cui si innestano i fusibili.

Magari prossimamente cerco di reperire il mio codice di telaio, per essere più precisi.

EDIT: eccolo:

TMBUH61Z5B2106171

ciao!
 
paolo79CZ ha scritto:
Doby, graze!

tuttavia la mia scatola fusibili è un po' diversa, inoltre mi servivano le istruzioni su come inserire i pin (contatti) su cui si innestano i fusibili.

Magari prossimamente cerco di reperire il mio codice di telaio, per essere più precisi.

EDIT: eccolo:

TMBUH61Z5B2106171

ciao!

questa guida "installazione luci vano piedi" potrebbe fare al caso tuo, ad un certo punto parla di inserire i faston per i fusibili con allegato anche della foto

http://vwgolfmania.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=8142890
 
grazie Doby! sono finalmente riuscito ad inserire il pin del fusibile: è necessario sbloccare uno scatto (posto sul retro della scatola fusibili) che impedisce lo scorrimento fra i blocchi nero e viola (le 2 grosse stampate plastiche che compongono la scatola fusibili), dopodichè si può inserire il pin e ri-bloccare il tutto

ciao

P.S. stasera codifico e provo il tutto. Se va bene, mi manca solo allargare la lamiera del foro della maniglia
 
Bravissimo Paolo a lavoro fatto foto miraccomando.

E complimenti anche a Doby un pozzo di sapienza su tutte le skoda!

Bravi a tutti e due!
 
paolo79CZ ha scritto:
grazie Doby! sono finalmente riuscito ad inserire il pin del fusibile: è necessario sbloccare uno scatto (posto sul retro della scatola fusibili) che impedisce lo scorrimento fra i blocchi nero e viola (le 2 grosse stampate plastiche che compongono la scatola fusibili), dopodichè si può inserire il pin e ri-bloccare il tutto

ciao

P.S. stasera codifico e provo il tutto. Se va bene, mi manca solo allargare la lamiera del foro della maniglia

:thumbup: bene tienici aggiornati

@Alberto grazie per i complimenti
 
Back
Alto