<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit - Quale futuro per Alfa Romeo? | Il Forum di Quattroruote

Edit - Quale futuro per Alfa Romeo?

pilota54

0
Membro dello Staff
Ecco, credo che sia il caso di proseguire qui la discussione che viene portata avanti in altri 3-4 topics, mandando OT le discussioni stesse.
Qui potete mettere critiche all'attuale situazione del marchio, ma soprattutto suggerimenti plausibili per il rilancio futuro del marchio stesso. Possibilmente senza voli pindarici e boutade. :D ;)

Ovviamente eventuali risse causeranno il lucchetto.
 
È semplice, che gli stati europei e il parlamento europeo escano gli attributi e cominciano a far girare l'economia europea tappando la bocca alla merkel, probabilmente in un mercato in crescita la fiat ritorna ad investire qui sia sul prodotto che sugli stabilimenti, e probabilmente vedremo le alfa progettate e costruite qui per essere vendute a noi e non agli americani. Fin quando stiamo sotto alla dittatura tedesca dobbiamo accontentarci divquello che c'è
 
Rimanendo coi piedi per terra spero che facciano quello che hanno dichiarato di voler fare.

- Mito 5porte con TI in opzione
- Giulietta così com'è ma ulteriormente migliorata e con ritocco di potenza nei motori (soprattutto più allungo) e TI in opzione anche per la QV portata a 300 cv co nuovo 1.742 c.c. leggero
- Giulia TP con TI in opzione e QV biturbo dal 1.742 c.c. leggero o imparentata col V6 Maserati
- Duetto TP partendo dal progetto MX5, non invece dal suo futuro pianale
- 4C perfetta così com'è. Magari affiancata da una versione QV biturbo o GTA alleggerita.

Per far questo preliminarmente occorre stabilizzare le attuali vendite Alfa in Italia che rappresenta poco più del 40% delle sue vendite e in Europa tentando di crescere. E credo che un'ulteriore importantissima carta da giocare sia rappresentata dalla 500. Il successo americano può far vedere di buon occhio Alfa Romeo in Usa che è una realtà fondamentale per qualsiasi costruttore. Ricapitolando 500 come apripista ambasciatrice delle auto italiane nel mondo e poi esordio con la 4C e chiusura con il Duetto TP.
 
pilota54 ha scritto:
Ecco, credo che sia il caso di proseguire qui la discussione che viene portata avanti in altri 3-4 topics, mandando OT le discussioni stesse.
Qui potete mettere critiche all'attuale situazione del marchio, ma soprattutto suggerimenti plausibili per il rilancio futuro del marchio stesso. Possibilmente senza voli pindarici e boutade. :D ;)

Ovviamente eventuali risse causeranno il lucchetto.

Il futuro auspicabile per Alfa? Questo:
Arese: centro stile, centro tecnico e museo valorizzato ed ingrandito, e con gli anni ritorno di parte della produzione
Cassino: stabilimento produttivo
Modelli: Sed D a Tp qa davani multilink dietro, motori in declinazione esclusiva ai vertici del segmento come potenza. Seg E idem come sopra. Spider peperina a motore centrale. Coupè sportivo derivato dalla D.
Designers: Da Silva, Giugiaro, Egger
Responsabile del Brand: De Meo.

Lascio a voi la deduzione di chi è in grado di realizzare tutto ciò.

PS
Non sono mie fantasie ma è stato tutto anticipato e messo nero su bianco da QR.
 
pilota54 ha scritto:
Ecco, credo che sia il caso di proseguire qui la discussione che viene portata avanti in altri 3-4 topics, mandando OT le discussioni stesse.
Qui potete mettere critiche all'attuale situazione del marchio, ma soprattutto suggerimenti plausibili per il rilancio futuro del marchio stesso. Possibilmente senza voli pindarici e boutade. :D ;)

Ovviamente eventuali risse causeranno il lucchetto.
Sarò duro e a qualcuno non piacerà quello che dico ma voglio scrivere quel che penso.
Se il futuro di Alfa deve essere sullo stile degli ultimi 2-3 anni e cioè fatto di annunci di nuovi modelli con successive smentite, promesse non mantenute, piani industriali validi solo sulla carta, rinvii ad divinis dei nuovi modelli, listini ridotti all'osso con una proposta di modelli semplicemente miserrima per numero, preferisco la chiusura definitiva o la vendita.
Se, invece, Fiat vuole tenersela deve mettere in cantiere una bella segmento D TP, una coupè TP, una cabrio TP e tirar fuori un paio di modelli sportivi (tipo M3....magari rispolverando il marchietto GTA) sul D e sul coupè.
Naturalmente lo chassis deve essere di livello altrimenti è inutile.
 
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco, credo che sia il caso di proseguire qui la discussione che viene portata avanti in altri 3-4 topics, mandando OT le discussioni stesse.
Qui potete mettere critiche all'attuale situazione del marchio, ma soprattutto suggerimenti plausibili per il rilancio futuro del marchio stesso. Possibilmente senza voli pindarici e boutade. :D ;)

Ovviamente eventuali risse causeranno il lucchetto.
Sarò duro e a qualcuno non piacerà quello che dico ma voglio scrivere quel che penso.
Se il futuro di Alfa deve essere sullo stile degli ultimi 2-3 anni e cioè fatto di annunci di nuovi modelli con successive smentite, promesse non mantenute, piani industriali validi solo sulla carta, rinvii ad divinis dei nuovi modelli, listini ridotti all'osso con una proposta di modelli semplicemente miserrima per numero, preferisco la chiusura definitiva o la vendita.
Se, invece, Fiat vuole tenersela deve mettere in cantiere una bella segmento D TP, una coupè TP, una cabrio TP e tirar fuori un paio di modelli sportivi (tipo M3....magari rispolverando il marchietto GTA) sul D e sul coupè.
Naturalmente lo chassis deve essere di livello altrimenti è inutile.

Non so se hai letto sotto il mio al tuo...
Ciao
 
104esima volta che cerco di rispondere al topic senza successo.....ha problemi il forum???

allora, dicevo. il futuro dell'alfa?
vendere a chi accetta queste 3 condizioni vincolanti e insolubili.

1 Alfa deve restare Italiana, i lavoratri, dalla progettazione alla produzione devono essere italiani, chiunque la comprerà dovrà avere in testa che Alfa dovrà essere l'esempio migliore di azianda nazionale.

2 alfa deve tornare a fare Alfa, quelle Vere, che abbiano "sapore" alla guida, con la trazione posteriore e un handling non eguagliato dalle concorrenti. stile e tecnica non comuni al resto del mercato, cura nelle finiture per insidiare anche i segmenti più alti e vincere i pregiudizi dei paesi stranieri, che hanno un'idea tutta loro dell'alfa. motori potenti e ricchi di coppia, plurifrazionati diesel e benzina (con un bell'allungo!) uniti a telai rigidi e leggeri per il massimo della performance

3 un piano di modelli completo e convincente, dal segmento più basso (anti-mini) a quello più alto (e diamogliele di santa ragione a ste classe S, serie 7 e audi A8) passando per coupè, spider e cabrio aggressivi, genuine, in puro spirito alfa. insomma, dobbiamo esaltare l'estro e la creatività italiana e l'auto e il migliore oggetto in cui sublimare lo stile italiano.
perchè sinceramente, i luoghi comuni sul nostro paese mi hanno parecchio sfondato i maroni: voglio che quando uno pensi italia, pensi alfa, prima di speghetti, mafia e mandolino. con tutto il rispetto per gli spaghetti e i mandolini. e, s'intende, con tutta l'avversione per i mafiosi.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco, credo che sia il caso di proseguire qui la discussione che viene portata avanti in altri 3-4 topics, mandando OT le discussioni stesse.
Qui potete mettere critiche all'attuale situazione del marchio, ma soprattutto suggerimenti plausibili per il rilancio futuro del marchio stesso. Possibilmente senza voli pindarici e boutade. :D ;)

Ovviamente eventuali risse causeranno il lucchetto.

Il futuro auspicabile per Alfa? Questo:
Arese: centro stile, centro tecnico e museo valorizzato ed ingrandito, e con gli anni ritorno di parte della produzione
Cassino: stabilimento produttivo
Modelli: Sed D a Tp qa davani multilink dietro, motori in declinazione esclusiva ai vertici del segmento come potenza. Seg E idem come sopra. Spider peperina a motore centrale. Coupè sportivo derivato dalla D.
Designers: Da Silva, Giugiaro, Egger
Responsabile del Brand: De Meo.

Lascio a voi la deduzione di chi è in grado di realizzare tutto ciò.

PS
Non sono mie fantasie ma è stato tutto anticipato e messo nero su bianco da QR.

Mah, che sia stato messo tutto già nero su bianco per la cessione c'è chi lo dice dal 2010.
Io vorrei sperare che la firma non sia stata ancora messa e che in realtà l'accordo con VW si stia allontanando. Poi ovviamente potrò sbagliarmi, ma non sono un insider e faccio solo ipotesi. In ogni caso io auspico che non si faccia perchè preferisco che Alfa o chiuda o resti (di proprietà) italiana.

Quanto alla futura produzione, la 4C è una bellissima sportiva "2 posti secchi" e spero solo che venga presentata come annunciato a giugno 2013 con produzione in via Ciro Menotti a Modena (ovvero c/o Maserati).
Poi dovrebbero arrivare il SUV e soprattutto la Giulia. Quest'ultima per me dovrà essere a trazione posteriore e dovrà avere contenuti "premium" per poter essere venduta in un numero di esemplari decente. Quindi tecnologìa elevata, leggerezza, motori potenti e all'avanguardia.
Non mi importa l'origine del pianale, l'importante è che abbia le citate caratteristiche e motori italiani, oltre ovviamente lo stile, che deve essere adeguato alla tradizione della casa, che ha sempre sfornato vetture bellissime. Ma, come si è detto in altro topic, per recuperare l'immagine nel segmento D per l'Alfa occorreranno forse le prossime 2 vetture, non 1 sola.

Sono favorevole anche alla joint venture con la Mazda per la futura spider.

Io poi "auspico" assolutamente e categoricamente due modelli ancora non previsti: Una coupè su base Giulietta e una coupè su base Giulia (o almeno una delle due). Le coupè 2+2 l'Alfa le ha sempre fatte e per me si devono fare ancora. Infine l'ammiraglia forse non è necessaria perchè a livello gruppo c'è la Thema e ci sarà la "maseratina" segmento E.

Sul fatto che il museo vada valorizzato e ingrandito sono d'accordo.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco, credo che sia il caso di proseguire qui la discussione che viene portata avanti in altri 3-4 topics, mandando OT le discussioni stesse.
Qui potete mettere critiche all'attuale situazione del marchio, ma soprattutto suggerimenti plausibili per il rilancio futuro del marchio stesso. Possibilmente senza voli pindarici e boutade. :D ;)

Ovviamente eventuali risse causeranno il lucchetto.

Il futuro auspicabile per Alfa? Questo:
Arese: centro stile, centro tecnico e museo valorizzato ed ingrandito, e con gli anni ritorno di parte della produzione
Cassino: stabilimento produttivo
Modelli: Sed D a Tp qa davani multilink dietro, motori in declinazione esclusiva ai vertici del segmento come potenza. Seg E idem come sopra. Spider peperina a motore centrale. Coupè sportivo derivato dalla D.
Designers: Da Silva, Giugiaro, Egger
Responsabile del Brand: De Meo.

Lascio a voi la deduzione di chi è in grado di realizzare tutto ciò.

PS
Non sono mie fantasie ma è stato tutto anticipato e messo nero su bianco da QR.

Con i tedeschi bisognerebbe accantonare la trazione posteriore e accodarsi ad Audi.
Io temo che dietro questa operazione ci sia il tentavivo di affossare la Fiat, cosi' per Vw si aprirebbero degli spazi importanti.
.... spero che sia solo una mia fantasia !!!
 
E' vero con i tedeschi tornerebbe Arese e tutto ciò .... ma meglio molto meno che in mano ai Tedeschi, anche perchè il Maglionato mollerà prima o poi e dato che:

L'Ex stilista Alfa fuori dal suo campo naturale non sembra aver ripetuto i successi originari

Il brand Alfa probabilmente dà quella libertà che altri non possono permettersi per paura di perdere clienti (vedi resp. stile BMW cambiato malgrado tutto).

E' insomma un marchio che "aiuta" sotto certi punti di vista e i Tedeschi l'hanno capito, Maglionne no.

Quindi anche se Arese sarebbe l'optimum temo che le varie produzioni Alfa saranno "sparse" la dove la matematica ne concede la produzione, lo styling accentrato a Torino o .... da Auburn Hills a Detroit che dir si voglia; Per ora.
 
danilorse ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco, credo che sia il caso di proseguire qui la discussione che viene portata avanti in altri 3-4 topics, mandando OT le discussioni stesse.
Qui potete mettere critiche all'attuale situazione del marchio, ma soprattutto suggerimenti plausibili per il rilancio futuro del marchio stesso. Possibilmente senza voli pindarici e boutade. :D ;)

Ovviamente eventuali risse causeranno il lucchetto.

Il futuro auspicabile per Alfa? Questo:
Arese: centro stile, centro tecnico e museo valorizzato ed ingrandito, e con gli anni ritorno di parte della produzione
Cassino: stabilimento produttivo
Modelli: Sed D a Tp qa davani multilink dietro, motori in declinazione esclusiva ai vertici del segmento come potenza. Seg E idem come sopra. Spider peperina a motore centrale. Coupè sportivo derivato dalla D.
Designers: Da Silva, Giugiaro, Egger
Responsabile del Brand: De Meo.

Lascio a voi la deduzione di chi è in grado di realizzare tutto ciò.

PS
Non sono mie fantasie ma è stato tutto anticipato e messo nero su bianco da QR.

Con i tedeschi bisognerebbe accantonare la trazione posteriore e accodarsi ad Audi.
Io temo che dietro questa operazione ci sia il tentavivo di affossare la Fiat, cosi' per Vw si aprirebbero degli spazi importanti.
.... spero che sia solo una mia fantasia !!!
...non é una fantasia ma un sistema che é partito nel 1974 e si rafforzzo negli anni ottanta e messo in attuo con certezza e rigorositá negli anni novanta.......
Non molto tempo fa ,ho postato che la compra della Lambo doveva servire a dare una botta alla Ferrari, guardatevi attorno...... che gia sta succedento...la loro R8 vende, quanto piu di una Lampo? e quanti potenziali clienti Ferrari non ha potuto accaparrarsi? per non dire quanti ne ha perso?
lo so che sono pesante nel dire certe cose ...ma i fatti non sembra che dicono il contrario.......
 
Back
Alto