Fancar_
0
timelord ha scritto:credo si parli di 164 e non di 166 per un motivo banalissimo, ovvero che la 164 è stata un'auto più memorabile della 166. strategie comunicative e mediatiche, tutto qui.
Anche la Thema.....
timelord ha scritto:credo si parli di 164 e non di 166 per un motivo banalissimo, ovvero che la 164 è stata un'auto più memorabile della 166. strategie comunicative e mediatiche, tutto qui.
valvonauta_distratto ha scritto:Non si prospetta nulla... solo aria fritta... non c'è nemmeno la segmento D figurati se arriva la segmento E. A meno che fiat non ci sorprenda ancora una volta. :?Dr. M ha scritto:Quindi si prospetta un trio italiano formato da Ghibli, Alfetta e Thema...
è ipotizzabile il transaxle per Alfa/Maserati? :twisted:
Dr. M ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Non si prospetta nulla... solo aria fritta... non c'è nemmeno la segmento D figurati se arriva la segmento E. A meno che fiat non ci sorprenda ancora una volta. :?Dr. M ha scritto:Quindi si prospetta un trio italiano formato da Ghibli, Alfetta e Thema...
è ipotizzabile il transaxle per Alfa/Maserati? :twisted:
Mah quì non si parla di solite voci, ma di una conferma dalla bocca di Marchionne...
E' presto per dirlo!autofede2009 ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/maserati-quattroporte-i-motori-e-le-prestazioni
il nuovo Ferrari V5 della nuova Quattroporte, dovrebbe finire anche sotto l'ipotetico Alfona
cazzarola... 3 litri biturbo da 410CV...!
però è una ipotesi verosimile. Certo...basta la certezza che deriva dal V8 e che è interamente in alluminio marchiato Martinelli a farci sognare un pò.alexmed ha scritto:secondo me all'Alfa ci andrà aspirato e monoturbo. Il biturbo credo sarà solo Maserati... dico ciò alla Nostradamus, senza prove, sola fantasia.
autofede2009 ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/maserati-quattroporte-i-motori-e-le-prestazioni
il nuovo Ferrari V5 della nuova Quattroporte, dovrebbe finire anche sotto l'ipotetico Alfona
cazzarola... 3 litri biturbo da 410CV...!
vecchioAlfista ha scritto:Un V6 Ferrari?
Ed i soldi e msi di sviluppo ftp del motore del Pentastar? Tutto buttato nottetempo?
mah...
pilota54 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Un V6 Ferrari?
Ed i soldi e msi di sviluppo ftp del motore del Pentastar? Tutto buttato nottetempo?
mah...
Se il V6 deriva dal V8 con 2 cilindri in meno penso che i costi di sviluppo siano molto limitati. Del resto l'ing. Martinelli (ex Ferrari F.1 ricordiamolo) è stato messo a capo del comparto motori Maserati circa 1 anno fa, quindi il tempo di trasformare il V8 in un V6 penso lo abbia avuto. Se poi la versione Alfa sarà aspirata o monoturbo sarà da vedere, ora viene fuori anche che la segmento E Alfa non è stata ancora deliberata, quindi............
Se poi il V6 sia invece un Pentastar modificato, con l'iniezione diretta e i due turbo non penso, tra l'altro la cilindrata è diversa.
Su Wikipedia dei Pentastar si legge ciò:
Presentano un'architettura a 6 cilindri a V con angolo di 60° tra le bancate, e sia il monoblocco che la testa sono in lega di alluminio.
La distribuzione, 24 valvole a fasatura variabile sia all'aspirazione che allo scarico, presenta doppi alberi a camme in testa azionati da catene metalliche silenziose.
Possono essere alimentati anche con Etanolo E85 e con benzina a 87 ottani, supportano la disattivazione dei cilindri, potranno adottare la tecnologia Multiair e la sovralimentazione mediante turbocompressore.
La Thema e la Freemont a benzina hanno un Pentastar V6 da 286 cv.
Vedremo quale angolo delle bancate e quale distribuzione avrà il V6 Maserati (a confronto con la tecnologìa Ferrari e Chrysler) perchè qualche dubbio che sia un V8 tagliato comunque ce l'ho anch'io.
theCat - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa