<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit: Nuova Ammiraglia Alfa Romeo - Progetto approvato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Edit: Nuova Ammiraglia Alfa Romeo - Progetto approvato

pilota54 ha scritto:
Ho editato il titolo, non me ne voglia l'autore, con "Nuova Ammiraglia Alfa Romeo".

A mio parere ciò significa, leggendo tra le righe, che la segmento E Maserati sarà prodotta, probabilmente con estetica pressochè identica ma con interni meno lussuosi e meno accessori, anche con il marchio Alfa Romeo.
Forse così si vuole rimediare al sostanziale flop della Thema, introducendo una segmento E più "italiana" e con riferimenti più "nobili" (Maserati).

Quindi in definitiva io credo che si farà.

Per quanto possa valere parlarne ora, penso che il "rebadging", anche di un prodotto esclusivo come Maserati sarebbe un errore clamoroso. Va a finire che penalizzerebbe entrambi i modelli, perchè qualcuno non comprerebbe una Maserati che sembra un Alfa e altri non accetterebbero un'Alfa che è la copia di una Maserati. A certi livelli di prezzi gli acquirenti sono abbastanza fissati con l'esclusività.

Tanto più che a questi livelli i margini di profitto dovrebbero consentire interventi di differenzianzione un po' più radicali.
 
Quoto BelliCapelli. Intanto, dopo innumerevoli annunci poi disattesi, staremo a vedere il risultato di quest'ultimo. Dopodichè, vedremo il livello del prodotto e speriamo tutti che sia al livello delle attese.
 
sebaco ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho editato il titolo, non me ne voglia l'autore, con "Nuova Ammiraglia Alfa Romeo".

A mio parere ciò significa, leggendo tra le righe, che la segmento E Maserati sarà prodotta, probabilmente con estetica pressochè identica ma con interni meno lussuosi e meno accessori, anche con il marchio Alfa Romeo.
Forse così si vuole rimediare al sostanziale flop della Thema, introducendo una segmento E più "italiana" e con riferimenti più "nobili" (Maserati).

Quindi in definitiva io credo che si farà.

Per quanto possa valere parlarne ora, penso che il "rebadging", anche di un prodotto esclusivo come Maserati sarebbe un errore clamoroso. Va a finire che penalizzerebbe entrambi i modelli, perchè qualcuno non comprerebbe una Maserati che sembra un Alfa e altri non accetterebbero un'Alfa che è la copia di una Maserati. A certi livelli di prezzi gli acquirenti sono abbastanza fissati con l'esclusività.

Tanto più che a questi livelli i margini di profitto dovrebbero consentire interventi di differenzianzione un po' più radicali.
concordo, sarebbe un errore madornale.. l'alfa diverrebbe un allestimento di maserati o vice versa..
 
sebaco ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho editato il titolo, non me ne voglia l'autore, con "Nuova Ammiraglia Alfa Romeo".

A mio parere ciò significa, leggendo tra le righe, che la segmento E Maserati sarà prodotta, probabilmente con estetica pressochè identica ma con interni meno lussuosi e meno accessori, anche con il marchio Alfa Romeo.
Forse così si vuole rimediare al sostanziale flop della Thema, introducendo una segmento E più "italiana" e con riferimenti più "nobili" (Maserati).

Quindi in definitiva io credo che si farà.

Per quanto possa valere parlarne ora, penso che il "rebadging", anche di un prodotto esclusivo come Maserati sarebbe un errore clamoroso. Va a finire che penalizzerebbe entrambi i modelli, perchè qualcuno non comprerebbe una Maserati che sembra un Alfa e altri non accetterebbero un'Alfa che è la copia di una Maserati. A certi livelli di prezzi gli acquirenti sono abbastanza fissati con l'esclusività.

Tanto più che a questi livelli i margini di profitto dovrebbero consentire interventi di differenzianzione un po' più radicali.
Ti quoto completamente sebaco.
 
sebaco ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho editato il titolo, non me ne voglia l'autore, con "Nuova Ammiraglia Alfa Romeo".

A mio parere ciò significa, leggendo tra le righe, che la segmento E Maserati sarà prodotta, probabilmente con estetica pressochè identica ma con interni meno lussuosi e meno accessori, anche con il marchio Alfa Romeo.
Forse così si vuole rimediare al sostanziale flop della Thema, introducendo una segmento E più "italiana" e con riferimenti più "nobili" (Maserati).

Quindi in definitiva io credo che si farà.

Per quanto possa valere parlarne ora, penso che il "rebadging", anche di un prodotto esclusivo come Maserati sarebbe un errore clamoroso. Va a finire che penalizzerebbe entrambi i modelli, perchè qualcuno non comprerebbe una Maserati che sembra un Alfa e altri non accetterebbero un'Alfa che è la copia di una Maserati. A certi livelli di prezzi gli acquirenti sono abbastanza fissati con l'esclusività.

Tanto più che a questi livelli i margini di profitto dovrebbero consentire interventi di differenzianzione un po' più radicali.

Si, hai ragione, ci vorrà una certa differenziazione, possibilmente anche estetica. Staremo a vedere, innanzitutto speriamo che il progetto vada aventi. La "E" Maserati sarà presentata dicono a Shangai (aprile 2013), quindi la versione Alfa dovrebbe arrivare nel 2014.
 
autofede2009 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho editato il titolo, non me ne voglia l'autore, con "Nuova Ammiraglia Alfa Romeo".

A mio parere ciò significa, leggendo tra le righe, che la segmento E Maserati sarà prodotta, probabilmente con estetica pressochè identica ma con interni meno lussuosi e meno accessori, anche con il marchio Alfa Romeo.
Forse così si vuole rimediare al sostanziale flop della Thema, introducendo una segmento E più "italiana" e con riferimenti più "nobili" (Maserati).

Quindi in definitiva io credo che si farà.

ovvero su questa ci faranno anche la prossima Chrysler 300C che però non verrà più importata come Lancia visto il tonfo che hanno fatto...?

forse l'idea non sarebbe sbagliata...

entro pochi giorni comunque verrà diramato il nuovo programma produttivo dei prossimi anni...
per quello che vale visto quanto è stato annullato e spostato su quello attuale...
Fede, non hanno fatto un tonfo ,sapevano di gia che finiva cosi ma hanno dovuto far cosi. Senno niente soldi americani che giustamente sono stati pagati indietro....
 
sebaco ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho editato il titolo, non me ne voglia l'autore, con "Nuova Ammiraglia Alfa Romeo".

A mio parere ciò significa, leggendo tra le righe, che la segmento E Maserati sarà prodotta, probabilmente con estetica pressochè identica ma con interni meno lussuosi e meno accessori, anche con il marchio Alfa Romeo.
Forse così si vuole rimediare al sostanziale flop della Thema, introducendo una segmento E più "italiana" e con riferimenti più "nobili" (Maserati).

Quindi in definitiva io credo che si farà.

Per quanto possa valere parlarne ora, penso che il "rebadging", anche di un prodotto esclusivo come Maserati sarebbe un errore clamoroso. Va a finire che penalizzerebbe entrambi i modelli, perchè qualcuno non comprerebbe una Maserati che sembra un Alfa e altri non accetterebbero un'Alfa che è la copia di una Maserati. A certi livelli di prezzi gli acquirenti sono abbastanza fissati con l'esclusività.

Tanto più che a questi livelli i margini di profitto dovrebbero consentire interventi di differenzianzione un po' più radicali.
La paura di farsi concorenza a casa propia ha fatto si che ci troviamo al punto zero......
 
Fancar_ ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Ma perchè poi dare l'erede alla 164 e non alla 166, ci siamo dimenticati una generazione intermedia? BOH!!!

Chissà come mai...
In ogni caso... a leggere 164 a me brillano gli occhi! :)

Nuova Alfa 164! Aaaaaaaaahhh!

Poi però penso alla Thema... :(
...ehehe e tu non pensare!´magari un giorno ci sará il miracolo e viene pure la Thema....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Vedrai Nardo che sarà così. Con un solo investimento fanno 2 vetture, è quello che ormai fanno tutti i gruppi, Fiat-Chrysler compresa. Evidentemente così possono utilizzare al massimo lo stabilimento (italiano) di Grugliasco.

Io non ci vedo nulla di male. Tra l'altro avrebbe la richiestissima TP. Sicuramente sarà più moderna della Thema (che a me a dire il vero, e ora subissatemi di critiche :D, piace non poco nel suo segmento, soprattutto come interni, che ho testato di persona e che mi dicono anni luce più lussuosi della "300").

Io credo che la tp sia importante, ma non sufficiente, diversamente avrebbe salvato la Thema.

É un'operazione che si puó fare, e Vag ad esempio ci é riuscita, per esempio con Touareg / Cayenne. Ma bisogna puntare davvero in alto e spendere comunque soldi, per diversificare bene i due modelli risultanti.

L'acquirente Alfa non deve cioé sentirsi troppo furbo per essersi visto quasi regalare una Maserati, quello Maserati non deve sentirsi troppo fesso per aver comprato un'Alfa sovrapprezzata.

E lì , secondo me, casca l'asino. Fiat non ha ancora mai dimostrato di aver capito questa lezione: quando parte sulla via del risparmio, risparmia fini all'ultimo cent: quello di troppo.

Ma tanto son tutti annunci.
...sono daccordo con te, ma non del tutto ,la 159 in veritá stava iniziando a far vedere cio´...Io credo che stavolta al riguardo hanno capito .Il guaio secondo me e nel farle vedere bene queste differenze,si puo dire che non hanno nessuna esperienza,la maserati di oggi fa vedere poco eppure non é lontana dalle sue avversarie....
 
renexx ha scritto:
Quoto BelliCapelli. Intanto, dopo innumerevoli annunci poi disattesi, staremo a vedere il risultato di quest'ultimo. Dopodichè, vedremo il livello del prodotto e speriamo tutti che sia al livello delle attese.
...piu volte non é solo la qualitá del prodotto che fa la differenza ma la qualita dell impostazione lavorativa dello stesso prodotto...non si puo mettere oro se poi e sparpagliato qui e la senza ordine.
 
pilota54 ha scritto:
Perfettamente d'accordo Bellicapelli.

mi unisco al coro, sottolineando come BC ben evidenzi un "modus-operandi" duro a morire dalle parti di Torino. Che dopo aver decotto due marchi come Alfa e Lancia, dovrebbe aver insegnato qualcosa a qualcuno. Invece...

PS - rimango dubbioso sulla portata "tecnica" e di progetto alla base di questa Maserati che, dal topic, potrebbe sdoppiarsi in un Alfa di segmento E.

Basterà dare una spruzzata di marketing (leggesi sedicenti cure Ferrari) ad un complesso meccanico Chrysler-FTP (o VM) per nobilitare il tutto?

inoltre credo che l'operazione rebadge sia da escludersi: giocando sugli stessi mercati, saranno auto diverse nella misura in cui una Maserati GT è differente da una Alfa 8C.
Con la differenza che la base comune non avrà origini modenesi
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Perfettamente d'accordo Bellicapelli.

mi unisco al coro, sottolineando come BC ben evidenzi un "modus-operandi" duro a morire dalle parti di Torino. Che dopo aver decotto due marchi come Alfa e Lancia, dovrebbe aver insegnato qualcosa a qualcuno. Invece...

PS - rimango dubbioso sulla portata "tecnica" e di progetto alla base di questa Maserati che, dal topic, potrebbe sdoppiarsi in un Alfa di segmento E.

Basterà dare una spruzzata di marketing (leggesi sedicenti cure Ferrari) ad un complesso meccanico Chrysler-FTP (o VM) per nobilitare il tutto?

inoltre credo che l'operazione rebadge sia da escludersi: giocando sugli stessi mercati, saranno auto diverse nella misura in cui una Maserati GT è differente da una Alfa 8C.
Con la differenza che la base comune non avrà origini modenesi
Mah, è vero quello che dici.
Ma pensandoci bene:
- la Quattroporte attuale ha già perso il cambio al retrotreno (almeno le versioni automatiche che sono le più vendute)
- il pianale della attuale non è in lega leggera e si sente
Quindi penso che lavorandoci alla modenese anche dal pianale 300 possa uscire qualcosa di buono.
Vedremo se sarà così.
 
Fancar_ ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=wvhWZmJCOIc
adesso si rimpiange la 164 ottima linea di pininfarina anche se somigliava alla Peugeot ,telaio fiat una TA,dopo che i puristi smarronano per la mancanza di una TP,ma rimpiangono la 164 TA,chi vi capisce.
ritengo la 164 la prima fiatalfa anche se era bellissima
 
porazzi63 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=wvhWZmJCOIc
adesso si rimpiange la 164 ottima linea di pininfarina anche se somigliava alla Peugeot ,telaio fiat una TA,dopo che i puristi smarronano per la mancanza di una TP,ma rimpiangono la 164 TA,chi vi capisce.
ritengo la 164 la prima fiatalfa anche se era bellissima

se segui il forum, ed ancor prima segui il mondo dell'automotive italiano, ti renderai conto che, ad ogni generazione di modelli si perde qualcosa di Alfa in favore dell'omologazione generalizzata (fino ad arrivare a far scomparire direttamente il prodotto).
Così facendo, viene naturale rivalutare e rimpiangere i modelli precedenti.

Se poi ci metti che la 164 era meccanicamente un Alfa pura (V6 docet), uscita dala matita di un certo Fumia, diventa difficile non annoverarla fra le splendide ammiraglie (si dice ancora così?) di Arese.
 
Back
Alto