<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> edit: Mi si sono tranciati i cavi del portellone? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

edit: Mi si sono tranciati i cavi del portellone?

zeusbimba ha scritto:
La z4 non stà in strada..... le pasa sopra.... ma leggi quello che scrivi??? quanti anni hai ?? 16?? :D viv più sereno, a me che la 370 sia un pò più veloce non frega nulla anche perchè una ha sicuramente una vocazione più turistica no?? non è mica una z4 m....
adesso vado a giocare a tennis, quando torno se sei un po più "maturo" continuiamo ad argomentare sui cavi del portellone... ;)
Senti zeus, io di bimbo che non vuole ragionare ne vedo solo uno..
cmq fa come credi, restate con i vostri cavi tranciati, tanto di elettronica per stare su strada ne avete abbastanza, cavo più, cavo meno..

EDIT

Poi tra l'altro perchè mi metti in bocche cose che non ho detto??
ho detto che la 370 è più veloce dello zero cento?? anche a me frega meno di zero di chi sia la più veloce, ho parlato solo di handling ed il fatto che le passa sopra era in senso lato, intendevo che è migliore in tutto, compreso l'handling.
punto.
se non ti sta bene, chiedi a chi le ha avute entrambe invece di accusare me di nippofilia quando non serve.
 
reFORESTERation ha scritto:
NOn è vero, apprezzo ed amo più gli aspirati, ma non disdegno i turbi se fastti come cristo comanda, vedi lancer evo impreza sti.
anche se davanti ad una 330i ed una 370z..non avrei dubbi su cosa scegliere... :D

NOn avendole mai guidate, ne l'una ne l'atra, riporto solo le testimonianze di chi le ha avute entrambe, ora ti ritrovo le impressioni, però non ci rimanere male se leggi cose del tipo:

la z4 non sta su strada...

Ora non si stratta di samurai vs il mondo, è così e basta, la 370z le pasa sopra ad una z4 con quassia motore tu voglia metterle sotto. Sopratutto se poi parlassimo di handling su strada e non.

La parte evidenziata non toglie credibilità a qualsiasi altro discorso??? Suvvia... Incidenter tantum,non inquinate il 3d di Bellicapelli.

Saluti.
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
La z4 non stà in strada..... le pasa sopra.... ma leggi quello che scrivi??? quanti anni hai ?? 16?? :D viv più sereno, a me che la 370 sia un pò più veloce non frega nulla anche perchè una ha sicuramente una vocazione più turistica no?? non è mica una z4 m....
adesso vado a giocare a tennis, quando torno se sei un po più "maturo" continuiamo ad argomentare sui cavi del portellone... ;)
Senti zeus, io di bimbo che non vuole ragionare ne vedo solo uno..
cmq fa come credi, restate con i vostri cavi tranciati, tanto di elettronica per stare su strada ne avete abbastanza, cavo più, cavo meno..

EDIT

Poi tra l'altro perchè mi metti in bocche cose che non ho detto??
ho detto che la 370 è più veloce dello zero cento?? anche a me frega meno di zero di chi sia la più veloce, ho parlato solo di handling ed il fatto che le passa sopra era in senso lato, intendevo che è migliore in tutto, compreso l'handling.
punto.
se non ti sta bene, chiedi a chi le ha avute entrambe invece di accusare me di nippofilia quando non serve.

Ma secondo me non rileggi quando scrivi..... :D 0 a cento???? migliore in tutto, quindi tutto è la pista?? tra l'altro ripeto, la z4 è stata fatta sicuramente con vocazione più turistica della 370 no??? le giapponesi le tiri in ballo tu non noi, Che poi a noi stanno simpatiche, restate con i vostri cavi tranciati, tanto di elettronica per stare in strada.. :D ma sei convinto di quello che scrivi?? quindi qui siamo una massa di cretini praticamente??? :p
 
reFORESTERation ha scritto:
Oh comunque guarda che ho i sedili riscaldati li il tetto apribile, addirittura la radio con comandi al volante e caricatore sei cd/mp3 di serie! :D

Il sedile passeggero regolabile in altezza ce l'hai?
 
Mauro 65 ha scritto:
[te leggi poco quello che scrivo, non occorreva gugolare visto che te l'avevo indicato :twisted: ... sì può essere, ma ad occhio la tua batteria è finita per quanto riguarda le esigenze delle centraline di bordo, non tiene la carica
una ricarica non risolve il problema se non per un breve tempo, di prima mattina non hai avuto problemi (c.v.d.) dopo ha ripreso a fare gli scherzetti
non so quanti km fai ad ogni tratta, ma sotto i 10 è difficile che una batteria duri più di 4-5 anni (le mie difaftti quello durano ... sul 320ci di mio padre è durata quasi 10 anni, ma l'uso era molto diverso - minimo 40-50 km al colpo)

La tua mi pare sia del 2007, l'ora è giunta, cambia la batteria (vedi in conce che offerte ti fanno, a volte merita)

Quotissimo per Mauro. Non fare il tirchio :p
Comincia con il cambiare la batteria senza dire niente a nessuno del tuo problema, tanto la batteria andrebbe cambiata comunque, anche se non si manifestasse il tuo caso di malfunzionamento!

Se il problema continuerà a manifestarsi anche dopo almeno potrai escludere la batteria senza rimpiangere di averla cambiata, ed il service potrà "sbizzarrirsi" a sostituirti il componente danneggiato.
 
le batterie migliori in assoluto sono queste:

http://www.odysseybattery.com/batteries.html

Solo che non è facile trovarle, comunque ti dimentichi di averle, sono le uniche a specifiche militari.
Vengono vendute anche con il marchio Spark.
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Guarda che già ne ho guidata una, per la precisione na 330i e 46 coupe, quella con 280cv se non ricordo male, era comunque biturbo
Aspirata aspirata ... il turbo benzina è stato (purtroppo :cry: ) introdotto di recente. I 3 litri 6L ciclo otto aspirati da 272 cv sono, per me, il canto del cigno di questo tipo di motori. Le norme eruominchia obbligano ad andare sul turbo otto, che per carità va bene, ma non è la stessa cosa.
Provate una 530i E61 aspirata ed una F31 335i (bi)turbo ... non è la stessa cosa, l'aspirato è un gigante del piacere di guida.

Dolci ricordi.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Aggiornamento: dopo una mattinata tranquilla, pare che il lunotto se ne freghi della batteria ricaricata, che peraltro non dá altri sintomi di sorta.
ho googlato un altro po', ed ho trovato un possibile imputato nel pulsante stesso dell'apertura lunotto, che presenterebbe una specie di circuito stampato integrato, alla lunga sensibile all'umidità. La controprova sarebbe semplice, visto che detto pulsante sarebbe facilmente isolabile dalla parte interna del pomello, dove ci sarebbe il connettore a vista.
Any feedback?
te leggi poco quello che scrivo, non occorreva gugolare visto che te l'avevo indicato :twisted: ... sì può essere, ma ad occhio la tua batteria è finita per quanto riguarda le esigenze delle centraline di bordo, non tiene la carica
una ricarica non risolve il problema se non per un breve tempo, di prima mattina non hai avuto problemi (c.v.d.) dopo ha ripreso a fare gli scherzetti
non so quanti km fai ad ogni tratta, ma sotto i 10 è difficile che una batteria duri più di 4-5 anni (le mie difaftti quello durano ... sul 320ci di mio padre è durata quasi 10 anni, ma l'uso era molto diverso - minimo 40-50 km al colpo)

La tua mi pare sia del 2007, l'ora è giunta, cambia la batteria (vedi in conce che offerte ti fanno, a volte merita) che comunque non ti supera il prossimo inverno (e così eviti da fare come me che la mattina del 31 dicembre sono dovuto correre a cercarne una :oops: :evil: ) e devi cambiarla, se il difetto cessa hai preso due piccioni con una fava (e vedrai che cessa) altrimenti verifichi prima il pulsantino (leggiti il TIS di cui trovi il link nel primo post e che ti spega tutta la procedura) e poi le connessioni ... ah ma sei de coccio eh? :D

vista la tua prigrizia :twisted:
Prezzo TuttoCompreso per E61 520d immatricolate entro il 31.12.2008
80Ah 180,00 euro
90Ah 200,00 euro
110Ah 240,00 euro

(batterie "normali", non AGM, che penso tu non abbia, nel caso c'è uno sconto di 100 euro sul listino, ma non so i prezzi)

Quoto quanto detto da Mauro. Aggiungo che sulla mia non ha dato mai problemi - la batteria - perchè io l'ho data via dopo solo 3anni, anche se con 150.000Km ma fatti perlopiù a velocità costante.

Continuo a dubitare fortemente riguardo ai cavi tranciati, per spezzare un cablaggio come quello occorrerebbe parecchia torsione o lo sfregamento continuo contro una superficie tagliente.. che non mi pare esserci.
 
Mauro 65 ha scritto:
skid32 ha scritto:
E STI CAPPERI CHE PREZZI!
IO per le batterie normali compro solo a 1neuro a Ah!
me ne fotto e vado al super....tanto oltre i 3 /4 anni se l' auto sta fuori è tutto un terno all'8
sono auto che hanno molti assorbimenti, in ogni caso ci vanno batteria di buona qualità che su questi amperaggi hanno circa quei prezzi

io sto messo pure peggio perché avendo lo s/s devo montare una AGM (anche se non uso lo s/s) da ben 90 Ah che mi pare venga (in campagna promo ovvvio) la bellezza di 300 neuri ... la mogliemobile ha una AGM da circa 80 Ah + 1 di tipo motociclistico da 20 Ah circa. Spero vivamente che non usando lo s/s e ricoverandola in garage mi duri un po' di più :rolleyes:

Ahimè, anche la mia ha lo S/S nonostante l'automatico, comodo ed "intelligente", piacevole rimanere fermi in coda nel silenzio o godendosi la musica. Comunque sia non credo arriverò a sostituire la batteria, tranne se non mi abbandona prima dei tre anni.
 
Pero'...questa storia dei cavi del portellone esiste veramente..da anni....ricordo che nella mia e34 touring ( che se non ricordo male fu la prima ad avere il lunotto apribile separatemente - come anche il doppio t.apribile ) questo problema c'era eccome !
Ad un certo punto smise di funzionare il lunotto e ricordo che il problema erano appunto i cablaggi ( anche ben visibili aprendo il portellone - davano l'idea di un po' posticci...non molto bmw ).
Non sapevo, cmq, che anche l'e61 avesse presentato tali problemi ( l'e39 x esempio, dopo 4 anni e 120.000 km non mi ha mai manifestato alcunchè ).
Va da sè, pero', che sostituire la batteria sia per intanto la cosa piu' giusta e ovvia visto che cmq ha un po' di annetti sulle spalle ( nel 535d la cambiai dopo circa 5 anni e 150.000 km e installai una AGM )
 
Back
Alto