Eldinero ha scritto:
Ma questo non significa che erano migliori.
Erano motori più semplici.
Oggi sono più complicati ma non sono nemmeno paragonabili, per la loro affidabilità, a quelli di una volta.
la 500 che tu tanto rimpiangi, ce l'aveva mia moglie, ho dovuto rifare 2 volte la testata, e ogni giorno doveva aggiungere acqua.
Sarà stata pue più semplice, ma due coglioni però!
L'ho avuto anche io questo problema...
Si è manifestato a circa 50000 km (dal momento in cui cominciai ad aggiungere acqua) ma me ne sono accorto a 70000 km che il problema era questo...
L'ho rifatta una sola volta e poi basta...
Io non me la sento di dire che la Cinquecento era peggiore delle auto odierne solo perchè hai/ho dovuto rifare la guarnizione della testata...
Guarda le Passat serie precedente che hanno problemi agli iniettori...
Oppure le famose "Polo arrosto" a cui saltava la turbina... Oppure le Golf 2.0 Tdi iniettore pompa che spaccavano la testata... Nonchè vari problemi di testate saltate sui 2.0 Ford/Psa turbodiesel...
Modernità non vuol dire nessariamente migliore...
Poi, se vogliamo dire che i motori, mediamente siano migliorati, questo è vero... Ma ciò non toglie che a parità di condizioni di manutenzione posso fare 500000 km con un motore odierno e altrettanti con un motore "datato"...
Per esempio tra i miei familiari abbiamo sia la Punto 1.7 60 td sia la Punto 1.3 mj...
Ora è innegabile che il 1.3 mj sia più moderno, raffinato, mi viene da dire migliore...
Ma all'atto pratico entrambi stanno su medie di 18 al litro e come prestazioni siamo li...
Poi che il 1.7 non potesse più essere aggiornato per le normativa anti-inquinamento e che fosse il caso di fare un motore eccellente come il 1.3 mj è un'altro discorso...