Aries.77 ha scritto:Eldinero ha scritto:Aries.77 ha scritto:Eldinero ha scritto:Ma questo non significa che erano migliori.
Erano motori più semplici.
Oggi sono più complicati ma non sono nemmeno paragonabili, per la loro affidabilità, a quelli di una volta.
la 500 che tu tanto rimpiangi, ce l'aveva mia moglie, ho dovuto rifare 2 volte la testata, e ogni giorno doveva aggiungere acqua.
Sarà stata pue più semplice, ma due coglioni però!
L'ho avuto anche io questo problema...
Si è manifestato a circa 50000 km (dal momento in cui cominciai ad aggiungere acqua) ma me ne sono accorto a 70000 km che il problema era questo...
L'ho rifatta una sola volta e poi basta...
Io non me la sento di dire che la Cinquecento era peggiore delle auto odierne solo perchè hai/ho dovuto rifare la guarnizione della testata...
Guarda le Passat serie precedente che hanno problemi agli iniettori...
Oppure le famose "Polo arrosto" a cui saltava la turbina... Oppure le Golf 2.0 Tdi iniettore pompa che spaccavano la testata... Nonchè vari problemi di testate saltate sui 2.0 Ford/Psa turbodiesel...
Modernità non vuol dire nessariamente migliore...
Poi, se vogliamo dire che i motori, mediamente siano migliorati, questo è vero... Ma ciò non toglie che a parità di condizioni di manutenzione posso fare 500000 km con un motore odierno e altrettanti con un motore "datato"...
Per esempio tra i miei familiari abbiamo sia la Punto 1.7 60 td sia la Punto 1.3 mj...
Ora è innegabile che il 1.3 mj sia più moderno, raffinato, mi viene da dire migliore...
Ma all'atto pratico entrambi stanno su medie di 18 al litro e come prestazioni siamo li...
Poi che il 1.7 non potesse più essere aggiornato per le normativa anti-inquinamento e che fosse il caso di fare un motore eccellente come il 1.3 mj è un'altro discorso...
A parte che è improponibile il confronto delle vetture odierne con quelle di un tempo, visto che è evidente che il tale confronto è senso unico, ovvero tutto a favore delle vetture odiene. E meno male che sia così.
E' improponibile se parliamo di condizioni particolari...
Per esempio le prove di crash... E' chiaro che le auto odierne sono molto più raffinate da questo punto di vista... Senza se e senza ma...
Nella guida di tutti i giorni però tra andare a lavorare con una Uno, 25 anni fa o con una Polo del 2011, ai giorni nostr, non vedo tutta questa differenza...
Certo, tra la Uno e la Polo c'è l'abisso ma entrambe fanno bene quello che devono fare ognuna nel suo momento storico...
renatom ha scritto:renatom ha scritto:Io ho un collega che dai primi anni '80, va a lavorare tutti i giorni (quasi 50 km tra andata e ritorno) con la stessa Giulietta.
Non ci sono molto in rapporti, ma un giorno gli dovrò chiedere quanti km ha fatto.
Ah, ora che ci penso, la sorella fa lo stesso con una Fiesta 900 a GPL forse ancora più vecchia.
Oggi gli ho chiesto: la Giulietta sta per raggiungere i 30 anni e i 750.000 km.
Ha rifatto due volte la testa e rettificato una volta.
Trasmssione (frizione a parte) e ammortizzatori!, mai cambiati.
Va a GPL.
Comunque dice di avere un meccanico appassionato Alfista cui va gran parte del merito.
ragazzi...Aries.77 ha scritto:Ecco il link... Grandissima 131...
http://www.youtube.com/watch?v=BMHo5whSxzE&playnext=1&list=PL49C920BEA44BCC30
piu' che uno spot della 131 sembra uno per la quida sicuraNEWsuper5 ha scritto:ragazzi...Aries.77 ha scritto:Ecco il link... Grandissima 131...
http://www.youtube.com/watch?v=BMHo5whSxzE&playnext=1&list=PL49C920BEA44BCC30
avete visto questo spot? l'avete sentito il rombo del motore???
ci rendiamo conto del bellissimo suono che produceva? una berlina da famiglia con un rombo da far invidia a vetture sportive odierne....
(si, la 131 abarth era campionessa rally....ma questa qui di sportivo non ha nulla....)
le vetture di oggi sembrano dei frullatori :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
renatom ha scritto:renatom ha scritto:Io ho un collega che dai primi anni '80, va a lavorare tutti i giorni (quasi 50 km tra andata e ritorno) con la stessa Giulietta.
Non ci sono molto in rapporti, ma un giorno gli dovrò chiedere quanti km ha fatto.
Ah, ora che ci penso, la sorella fa lo stesso con una Fiesta 900 a GPL forse ancora più vecchia.
Oggi gli ho chiesto: la Giulietta sta per raggiungere i 30 anni e i 750.000 km.
Ha rifatto due volte la testa e rettificato una volta.
Trasmssione (frizione a parte) e ammortizzatori!, mai cambiati.
Va a GPL.
Comunque dice di avere un meccanico appassionato Alfista cui va gran parte del merito.
NEWsuper5 ha scritto:ragazzi...Aries.77 ha scritto:Ecco il link... Grandissima 131...
http://www.youtube.com/watch?v=BMHo5whSxzE&playnext=1&list=PL49C920BEA44BCC30
avete visto questo spot? l'avete sentito il rombo del motore???
ci rendiamo conto del bellissimo suono che produceva? una berlina da famiglia con un rombo da far invidia a vetture sportive odierne....
(si, la 131 abarth era campionessa rally....ma questa qui di sportivo non ha nulla....)
le vetture di oggi sembrano dei frullatori :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
si mio padre ha avuto una 124 special 1400 bialbero doppio carburatore andava come il vento unica pecca un colore indefinito tra il verdino e giallino ma.. a parte che a quel tempo si vedevano mercedes arancionirenatom ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:ragazzi...Aries.77 ha scritto:Ecco il link... Grandissima 131...
http://www.youtube.com/watch?v=BMHo5whSxzE&playnext=1&list=PL49C920BEA44BCC30
avete visto questo spot? l'avete sentito il rombo del motore???
ci rendiamo conto del bellissimo suono che produceva? una berlina da famiglia con un rombo da far invidia a vetture sportive odierne....
(si, la 131 abarth era campionessa rally....ma questa qui di sportivo non ha nulla....)
le vetture di oggi sembrano dei frullatori :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Il rumore lo ha ereditato dalla 124!
Eldinero ha scritto:Aries.77 ha scritto:Eldinero ha scritto:Aries.77 ha scritto:Eldinero ha scritto:Ma questo non significa che erano migliori.
Erano motori più semplici.
Oggi sono più complicati ma non sono nemmeno paragonabili, per la loro affidabilità, a quelli di una volta.
la 500 che tu tanto rimpiangi, ce l'aveva mia moglie, ho dovuto rifare 2 volte la testata, e ogni giorno doveva aggiungere acqua.
Sarà stata pue più semplice, ma due coglioni però!
L'ho avuto anche io questo problema...
Si è manifestato a circa 50000 km (dal momento in cui cominciai ad aggiungere acqua) ma me ne sono accorto a 70000 km che il problema era questo...
L'ho rifatta una sola volta e poi basta...
Io non me la sento di dire che la Cinquecento era peggiore delle auto odierne solo perchè hai/ho dovuto rifare la guarnizione della testata...
Guarda le Passat serie precedente che hanno problemi agli iniettori...
Oppure le famose "Polo arrosto" a cui saltava la turbina... Oppure le Golf 2.0 Tdi iniettore pompa che spaccavano la testata... Nonchè vari problemi di testate saltate sui 2.0 Ford/Psa turbodiesel...
Modernità non vuol dire nessariamente migliore...
Poi, se vogliamo dire che i motori, mediamente siano migliorati, questo è vero... Ma ciò non toglie che a parità di condizioni di manutenzione posso fare 500000 km con un motore odierno e altrettanti con un motore "datato"...
Per esempio tra i miei familiari abbiamo sia la Punto 1.7 60 td sia la Punto 1.3 mj...
Ora è innegabile che il 1.3 mj sia più moderno, raffinato, mi viene da dire migliore...
Ma all'atto pratico entrambi stanno su medie di 18 al litro e come prestazioni siamo li...
Poi che il 1.7 non potesse più essere aggiornato per le normativa anti-inquinamento e che fosse il caso di fare un motore eccellente come il 1.3 mj è un'altro discorso...
A parte che è improponibile il confronto delle vetture odierne con quelle di un tempo, visto che è evidente che il tale confronto è senso unico, ovvero tutto a favore delle vetture odiene. E meno male che sia così.
E' improponibile se parliamo di condizioni particolari...
Per esempio le prove di crash... E' chiaro che le auto odierne sono molto più raffinate da questo punto di vista... Senza se e senza ma...
Nella guida di tutti i giorni però tra andare a lavorare con una Uno, 25 anni fa o con una Polo del 2011, ai giorni nostr, non vedo tutta questa differenza...
Certo, tra la Uno e la Polo c'è l'abisso ma entrambe fanno bene quello che devono fare ognuna nel suo momento storico...
Beato te che non vedi differenze, eppure ci sono anche nella normale guida, eccome se ci sono.![]()
in questo caso era la 131......però potremmo estendere il discorso a decine di modelli, i più diversi.renatom ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:ragazzi...Aries.77 ha scritto:Ecco il link... Grandissima 131...
http://www.youtube.com/watch?v=BMHo5whSxzE&playnext=1&list=PL49C920BEA44BCC30
avete visto questo spot? l'avete sentito il rombo del motore???
ci rendiamo conto del bellissimo suono che produceva? una berlina da famiglia con un rombo da far invidia a vetture sportive odierne....
(si, la 131 abarth era campionessa rally....ma questa qui di sportivo non ha nulla....)
le vetture di oggi sembrano dei frullatori :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Il rumore lo ha ereditato dalla 124!
NEWsuper5 ha scritto:ragazzi...Aries.77 ha scritto:Ecco il link... Grandissima 131...
http://www.youtube.com/watch?v=BMHo5whSxzE&playnext=1&list=PL49C920BEA44BCC30
avete visto questo spot? l'avete sentito il rombo del motore???
ci rendiamo conto del bellissimo suono che produceva? una berlina da famiglia con un rombo da far invidia a vetture sportive odierne....
(si, la 131 abarth era campionessa rally....ma questa qui di sportivo non ha nulla....)
le vetture di oggi sembrano dei frullatori :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
NEWsuper5 ha scritto:ragazzi...Aries.77 ha scritto:Ecco il link... Grandissima 131...
http://www.youtube.com/watch?v=BMHo5whSxzE&playnext=1&list=PL49C920BEA44BCC30
avete visto questo spot? l'avete sentito il rombo del motore???
ci rendiamo conto del bellissimo suono che produceva? una berlina da famiglia con un rombo da far invidia a vetture sportive odierne....
(si, la 131 abarth era campionessa rally....ma questa qui di sportivo non ha nulla....)
le vetture di oggi sembrano dei frullatori :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Eldinero ha scritto:renatom ha scritto:renatom ha scritto:Io ho un collega che dai primi anni '80, va a lavorare tutti i giorni (quasi 50 km tra andata e ritorno) con la stessa Giulietta.
Non ci sono molto in rapporti, ma un giorno gli dovrò chiedere quanti km ha fatto.
Ah, ora che ci penso, la sorella fa lo stesso con una Fiesta 900 a GPL forse ancora più vecchia.
Oggi gli ho chiesto: la Giulietta sta per raggiungere i 30 anni e i 750.000 km.
Ha rifatto due volte la testa e rettificato una volta.
Trasmssione (frizione a parte) e ammortizzatori!, mai cambiati.
Va a GPL.
Comunque dice di avere un meccanico appassionato Alfista cui va gran parte del merito.
Fare due volte la testa e una rettifica non è poca cosa.
Il suo merito sta nel fatto di aver fatto fare questi lavori, molti di noi l'avrebbero cambiata alla prima occassione utile.
NEWsuper5 ha scritto:in questo caso era la 131......però potremmo estendere il discorso a decine di modelli, i più diversi.renatom ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:ragazzi...Aries.77 ha scritto:Ecco il link... Grandissima 131...
http://www.youtube.com/watch?v=BMHo5whSxzE&playnext=1&list=PL49C920BEA44BCC30
avete visto questo spot? l'avete sentito il rombo del motore???
ci rendiamo conto del bellissimo suono che produceva? una berlina da famiglia con un rombo da far invidia a vetture sportive odierne....
(si, la 131 abarth era campionessa rally....ma questa qui di sportivo non ha nulla....)
le vetture di oggi sembrano dei frullatori :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Il rumore lo ha ereditato dalla 124!
persino la 127 faceva un rumore decisamente più entusiasmante della punto evo...
Temugin73 - 2 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 42 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa