pio75evo ha scritto:A parità di prezzo di listino credo che la duster sia più accattivante e anche più concreta; poi de gustibus..
Ok. Quindi la duster è (un po') migliore e costa meno.fabiologgia ha scritto:pio75evo ha scritto:A parità di prezzo di listino credo che la duster sia più accattivante e anche più concreta; poi de gustibus..
Non c'è una parità di prezzo. La Duster 4x2 dCi 110 CV in allestimento top con tutti gli optionals viene 18.500 euro. La Ecosport col 1.5 TDCi da 95 CV ed equipaggiamento meno completo (navigatore non disponibile), supera di listino i 21.500 euro. Ci sono 3000 euro di differenza nel listino che si possono limare con la scontistica Ford, ma che non diventeranno zero. A livello di listino con il prezzo di una Ecosport prendi una Duster più potente, meglio accessoriata e addirittura 4x4! Fermo restando che la Duster è sempre e comunque più spaziosa.
Secondo me nel listino della Ecosport ci sono almeno 4000 euro di sovrapprezzo. Tra i 16 ed i 17mila euro full optionals la Ecosport, che è in tutto e per tutto un'auto "low cost" come concezione, può diventare interessante. Oltre quella cifra è fumo negli occhi.
Saluti
sumotori64 ha scritto:...il caro vecchio vizio di non leggere i post degli altri ...
ho già scritto che il listino dell'EcoSport è puramente indicativo e MOLTO scontabile; come è noto, invece, i listini Dacia sono difficilmente scontabili perchè considerati già "low cost"; pertanto a parità di prezzo (o forse a vantaggio Ford!) rimango della mia idea, l'EcoSport è molto ben equipaggiato e non richiede alcuna aggiunta, è piacevole, robusto e meccanicamente aggiornato. Personalmente il Duster non lo vedo affatto come il concorrente di elezione; qui Ford vuol dar fastidio ai vari Captur,2008,Mokka (più ricchi ed ambiziosi ma moooolto più cari).
BILDECOOL ha scritto:Già, diciamo che bada al sodo garantendo una buona qualità di marcia, un altezza notevole da terra e un'ariosità all'interno dell'abitacolo molto buona.
Il restilyng previsto per maggio 2015 dovrebbe prevedere la perdita della ruota di scorta, il miglioramento delle plastiche interne e una ritaratura delle sospensioni. A metà 2016 è invece previsto il restyling massiccio del modello che comprenderà anche l'entrata del 4x4 oltre che, immagino, la rivitazione della linea completa probabilemnte più in stile nuova kuga.
Detto ciò, se ti piace non può esserci momento più propizio di questo visto che ci troviamo davanti ad un imminentissimo refresh del modello di un'auto che sta vendendo pochissimo e di cui i concessionari ford sono pieni. Tieni conto che la concessionaria Varco di Milano nelle due settimane successive mi chiamò 4 volte più mail e Sms, giusto per farti capire quanto han bisogno di smaltirsele entro maggio.
Quindi, detto ciò e a fronte di quello che dice il mercato e le strategie ford chi è interessato a prendere una ecosport parte da una base di sconto che altro che 4000 euro sul listino dei 21500..
Secondo me per ecoboost non più di 15/15,5 per il diesel contratterei sui 16 max, vedrai che la spunti. Saluti.
BILDECOOL ha scritto:.... il segmento dei piccoli SUV è l'unico che tira. Probabilemte ci han provato a portare un prodotto bello e pronto e non ha attaccato anche se ti dirò, secondo me ci vuole qualche mese se nn anno per far digerire un modello. Tieni conto che 8 persone su 10 che hanno visto la mia mi han chiesto tipo 3 volte come si chiamava, nessuno l aveva mai vista ne sentita e i rimanenti 2 pensavano fosse la kuga.
BILDECOOL ha scritto:Ad ogni modo, ricordo quando uscì la juke, dentro di me pensai " di questa ne vendono due.." poi piano, piano..hanno iniziato a vedersi, ha iniziato a piacere (proprio perchè iniziavano a girarne molte) ed è diventata una catena.
BILDECOOL ha scritto:A varese, per esempio, si vedono moltissime Mitsubishi Asx a cui, personalmente, preferisco di gran lunga l'ecopsport. Diciamo che mediamente , ed è un riscontro rigorosamente personale, dal vivo piace, è una delle poche auto che in foto o sul catalogo perde secondo me, poi sono gusti.
BILDECCOL ha scritto:Rimango dell'idea che i 17.200 siano un buon prezzo, anche il SUO prezzo ottimale secondo me è 16500, prezzo che la renderebbe anche molto più accattivante sul mercato.
BILDECOOL ha scritto:Per quanto riguarda il restyling, la ruota di scorta regala personalià secondo me, anche se effettivamente se abiti in città diventa un ingombro inutile che ne rovina il posizionamento di mercato da auto spaziosa ma compatta. In più non saprei dove hanno intenzione di metterla, non ha il doppiofondo nel baule..a meno che non mettano solo il kit di riparazione (odioso)
BILDECOOL ha scritto:http://www.motorionline.com/2015/03/05/ford-ecosport-foto-live-del-restyling-al-salone-di-ginevra-2015/
Dopo questa conferma credo che il titolo del topic possa avere risposta.
Sì, in questo momento e per pochi mesi lo è davvero un affare. Per chi fosse interessato basterebbe entrare in una concessionaria ford con questo articolo per fargli abbassare i pantaloni e portarsela a casa allo stesso prezzo della fiesta.
Un po mi mangio le mani, avessi aspettato un mese..
Saluti.
agricolo - 14 ore fa
deadmanwalking - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa