<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> economie nuova panda.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

economie nuova panda....

giuliogiulio ha scritto:
la vecchia panda le aveva....se uno ha un atlante dove lo mette??o lo stesso giubbino arancione?...

quanto alle maniglie sono comode...sia per gli anziani sia per appendere gli abiti...(io la uso per quello)...

tra up! e panda sicuramente quest'ultima in ogni caso

infatti ... piccole comodità che non ha senso togliere da una vettura.
 
giuliogiulio ha scritto:
ragazzi...ho visto la nuova panda...bella, impressione di solidità, di fatto bene (tra la piccola fiat e la up! non avrei dubbi)...ma com al solito fiat non perde occasione per tagliare su quelle cose che agli occhi dei più sfuggono, ma che quando servono infastidiscono parecchio...parlo delle tasche dei sedili anteriori e delle maniglie d'appiglio che sugkli esemplari esposti nell'autosalone (e non erano le versioni base...avevano cerchi in lega, fedi, maniglie in tinta) erano assenti....

Credo vengano (assurdamente) date col kit comfort, che comprende maniglie appiglio e cinture anteriore regolabili. E mi pare pure portaocchiali lato sinistro. Cosa che accadeva anche sulla vecchia Panda (portaocchiali escluso). Che, se non erro, sulle versioni base era priva di tasca, sulle più accessoriate ne era provvista. Sono piccole cose ma utili, che, a mio avviso, aumentano lo fruibilità dell'auto. Le jap, per esempio, ne hanno in gran quantità, il che è una grande comodità...
 
gdd78 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ragazzi...ho visto la nuova panda...bella, impressione di solidità, di fatto bene (tra la piccola fiat e la up! non avrei dubbi)...ma com al solito fiat non perde occasione per tagliare su quelle cose che agli occhi dei più sfuggono, ma che quando servono infastidiscono parecchio...parlo delle tasche dei sedili anteriori e delle maniglie d'appiglio che sugli esemplari esposti nell'autosalone (e non erano le versioni base...avevano cerchi in lega, fedi, maniglie in tinta) erano assenti....

Per tasche dei sedili anteriori intendi quelle dietro lo schienale che ci puoi mettere giusto una rivista? Non sono poi questa grande utilità, meglio risparmiare su queste (è pur sempre una segmento A) che sulle bocchette d'areazione centrali...
Per le maniglie d'appoggio dovrebbero esserci ma non sono maniglie bensì dei pozzetti in cui infilare la mano. Meno intuitive ma hanno la stessa utilità e funzione. La mia vecchia Corsa aveva i pozzetti, l'attuale Punto Classic le maniglie ma non vedo questa grande differenza...

Bah, insomma, togli qua e togli là, alla fine l'ergonomia e la fruibilità dell'auto ne risente. Le tasche le trovo molto utili: dal giubbino riflettente, alla rivista appunto, alla bottiglietta: l'ideale sarebbero due. Oggi i portaoggetti sono ridotti all'osso....La maniglie della suocera sono utili magari anche con l'appendiabiti. E sulle porte molto meglio le classiche maniglione (vedi Panda vecchia) dei pozzetti....
 
zanox ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono andato anch'io a vedere la nuova Panda.

Carina però niente di eccezionale... non ne capisco molto l'utilità a quel prezzo.

IL venditore si prodigava per giustificare il prezzo, a chi chiedeva spiegazioni, che la macchina è di qualità ecc ecc....

La macchina è più grande della precedente. quindi rispetto a questa perde un po' di vantaggio nei parcheggi in città, però, a mio avviso, non è sufficientemente grande per le esigenza di una neo mamma alle prese con passeggini.

Ora più o meno con lo stesso prezzo è possibile comprare la nuova Yaris con 7 airbag e clima.. la stessa Grande Punto ( anche lei piena di airbag )... addirittura la nuova Y, avente le stesse dimensioni della nuova Panda e più stilosa, è offerta già in promozione e a naso costa uguale se non di meno.

Se avessi bisogno di spazio mi orienterei per esempio su di una SKoda roomster base ( che poi ha tutto di serie), che costa sempre attorno gli 11.000 euro ma ha spazio qualità ecc non paragonabili

Ovviamente lo stesso discorso speculare vale per l'altra piccola utilitaria UP! .

Onestamente se volessi comprare una macchina piccola in questo momento mi orienterei sulla panda classic, nella stessa concessionaria di domenica, girando nella zona KM0 c'erano molte Emotion ad 8.000 euro ( non so se mi spiego)

Le considerazioni sul prezzo iniziale della Panda 2012 andrebbero estese a tutte le altre auto appena presentate, e quindi ancora esenti da sconti consistenti.
E lo dico ribadendo una cosa fondamentale, che molti sembrano aver dimenticato: il listino della nuova piccola Fiat è del tutto allineato a quello del modello che sostituisce.
Che poi il prezzo reale delle auto ormai sia ormai un dato puramente teorico è altra cosa; perciò venire a dire che a quel prezzo compro ben altro non ha molto senso, bisognerebbe vedere quel "ben altro" che listino "teorico" aveva alla commercializzazione.
Altrimenti andremmo tutti di macchine sul mercato da anni o addirittura pensionande e il nuovo sarebbe di fatto invendibile, il che, x fortuna, non è proprio vero...
Saluti
 
GenLee ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ragazzi...ho visto la nuova panda...bella, impressione di solidità, di fatto bene (tra la piccola fiat e la up! non avrei dubbi)...ma com al solito fiat non perde occasione per tagliare su quelle cose che agli occhi dei più sfuggono, ma che quando servono infastidiscono parecchio...parlo delle tasche dei sedili anteriori e delle maniglie d'appiglio che sugkli esemplari esposti nell'autosalone (e non erano le versioni base...avevano cerchi in lega, fedi, maniglie in tinta) erano assenti....

Credo vengano (assurdamente) date col kit comfort, che comprende maniglie appiglio e cinture anteriore regolabili. E mi pare pure portaocchiali lato sinistro. Cosa che accadeva anche sulla vecchia Panda (portaocchiali escluso). Che, se non erro, sulle versioni base era priva di tasca, sulle più accessoriate ne era provvista. Sono piccole cose ma utili, che, a mio avviso, aumentano lo fruibilità dell'auto. Le jap, per esempio, ne hanno in gran quantità, il che è una grande comodità...

Leggo solo ora e mi sembra tu abbia ragione: dovrebbero essere nel kit comfort x 75?. Saluti
 
Non mi sembra che la nuova yaris sia vecchia (scusate il gioco di parole),
basti guardare il prezzo promozionale, che non cito, con 7 dico 7 airbag clima e radio, ( tralascio la punti 2012 perchè vecchia a detta tua)

ed ho anche detto che gli stessi discorsi andrebbero fatti per la UP!.

Di fatto al momento del lancio la Panda, con tutte le mancanze che riscontrate sedile non regolabile ecc ecc, pongono a comprare un' auto nuova scarna ad un prezzo a mio parere inspiegabile, se accessoriate col minimo indispensabile.

Credo pure che non possano nemmeno fare troppa "scontistica", nei prossimi mesi, altrimenti non avrebbe senso avere a listino la Panda Classic .

Questa nuova Panda forse corre il rischio di non essere nè carne nè pesce,

Detto ciò spero che ne vendano tante per gli investimenti ecc ecc e soprattutto per i lavoratori visto che la produrranno in Italia.

Di certo sono partiti col piede sbagliato, 4 stelle niente esp allestimenti scarni....
 
gdd78 ha scritto:
Le maniglie della suocera? Mai usate né viste usare in vita mia...

per la gente di una certa età sono molto utili.

mio padre, per uscire e entrare dal sedile guidatore sulla Lybra, si appendeva alla maniglia o addirittura al piantone
 
procida ha scritto:
Le considerazioni sul prezzo iniziale della Panda 2012 andrebbero estese a tutte le altre auto appena presentate, e quindi ancora esenti da sconti consistenti.
E lo dico ribadendo una cosa fondamentale, che molti sembrano aver dimenticato: il listino della nuova piccola Fiat è del tutto allineato a quello del modello che sostituisce.
Che poi il prezzo reale delle auto ormai sia ormai un dato puramente teorico è altra cosa; perciò venire a dire che a quel prezzo compro ben altro non ha molto senso, bisognerebbe vedere quel "ben altro" che listino "teorico" aveva alla commercializzazione.
Altrimenti andremmo tutti di macchine sul mercato da anni o addirittura pensionande e il nuovo sarebbe di fatto invendibile, il che, x fortuna, non è proprio vero...
Saluti

procida stra-quoto! :thumbup:
 
procida ha scritto:
GenLee ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ragazzi...ho visto la nuova panda...bella, impressione di solidità, di fatto bene (tra la piccola fiat e la up! non avrei dubbi)...ma com al solito fiat non perde occasione per tagliare su quelle cose che agli occhi dei più sfuggono, ma che quando servono infastidiscono parecchio...parlo delle tasche dei sedili anteriori e delle maniglie d'appiglio che sugkli esemplari esposti nell'autosalone (e non erano le versioni base...avevano cerchi in lega, fedi, maniglie in tinta) erano assenti....

Credo vengano (assurdamente) date col kit comfort, che comprende maniglie appiglio e cinture anteriore regolabili. E mi pare pure portaocchiali lato sinistro. Cosa che accadeva anche sulla vecchia Panda (portaocchiali escluso). Che, se non erro, sulle versioni base era priva di tasca, sulle più accessoriate ne era provvista. Sono piccole cose ma utili, che, a mio avviso, aumentano lo fruibilità dell'auto. Le jap, per esempio, ne hanno in gran quantità, il che è una grande comodità...

Leggo solo ora e mi sembra tu abbia ragione: dovrebbero essere nel kit comfort x 75?. Saluti
che bello risentirti Procida!!!
 
venanziomix ha scritto:
Per le tasche dietro ai sedili...esistono Fiat che le hanno mai avute? :lol:
la mia Bravo ce l'ha ;)[/quote]

:) Certo...a memoria ricordo: la Croma che le aveva, la Tipo no, la Uno forse nelle versioni SL, ma non ne sono sicuro....
 
Back
Alto