<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecoincentivi '13/'15 | Il Forum di Quattroruote

Ecoincentivi '13/'15

Tornano gli ecoincentivi, previste delle agevolazioni per chi nel corso del 2013 rottamerà la propria auto per acquistarne una nuova, a patto che sia a basso impatto ambientale.
Il bonus arriva fino a 5.000 euro, gli ecoincentivi saranno erogati dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2015 e sono validi per acquistare auto elettriche, ibride, a metano o Gpl con emissioni inferiori ai 120 grammi di CO2 /Km. Per usufruire dei contributi si deve rottamare, ma mentre per i privati non esistono limiti di tempo, le aziende invece devono farlo con un?auto che abbia almeno 10 anni di vita oppure, in caso di leasing, che sia utilizzata da almeno 12 mesi.
Chi rottamerà avrà uno sconto massimo di 5.000 euro nei primi due anni per una nuova vettura che non deve produrre più di 50 grammi di CO2/Km. Nel 2015 lo sconto massimo sarà invece di 3.500 euro. Per veicoli con emissione pari a 95 grammi di CO2, l?incentivo sarà di 4.000 euro fino al 2014 e di 2.000 euro l?anno successivo.
 
Ed in pratica quelle che usufruiranno del max sconto di 5.000? saranno quelle da &lt di 50g/km di CO2 e quindi presumibilmente le full electric (e ibride seriali tipo Ampera/Volt?).
 
XPerience74 ha scritto:
Ed in pratica quelle che usufruiranno del max sconto di 5.000? saranno quelle da &lt di 50g/km di CO2 e quindi presumibilmente le full electric (e ibride seriali tipo Ampera/Volt?).

Ammettendo la mia ignoranza non conosco al momento un'auto a motore endotermico o ibrido endotermico/elettrico che produca meno di 50 g/km di anidride carbonica. Per arrivare a quei livelli forse non basta nemmeno un'elettrica Extended Range (delle quali comunque non ricordo modelli prodotti in serie e regolarmente in commercio in Italia).
Morale della favola: stanno incentivando il nulla.
Mi lascia molto perplesso il passaggio seguente:
Per usufruire dei contributi si deve rottamare, ma mentre per i privati non esistono limiti di tempo, le aziende invece devono farlo con un?auto che abbia almeno 10 anni di vita oppure, in caso di leasing, che sia utilizzata da almeno 12 mesi
Ciò significa che un'Azienda può far demolire un'auto di 13 mesi? Mi pare un'assurdità.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Ammettendo la mia ignoranza non conosco al momento un'auto a motore endotermico o ibrido endotermico/elettrico che produca meno di 50 g/km di anidride carbonica. Per arrivare a quei livelli forse non basta nemmeno un'elettrica Extended Range (delle quali comunque non ricordo modelli prodotti in serie e regolarmente in commercio in Italia).
Morale della favola: stanno incentivando il nulla.

Beh, vorrà dire che la maggior parte di noi rientrerà nel &quot;95g/km&quot; ('13/'14) e dovrà &quot;accontentarsi&quot; di uno sconto max di 4.000?, o 2.000? fra 3 anni con le stesse specifiche ...
 
Vorrei sapere se è una cosa ufficiale perché il concessionario Toyota dove ha ordinato la yaris Hsd mia cognata ha detto che Toyota come le altre case non hanno ricevuto nessuna informazione in merito, anzi dicono che gli incentivi sono una bufala.
 
renatom ha scritto:
Una delle cose che non capisco è perchè metano/gpl. Metano appena un po'. GPL per niente.

me lo chiedo anch'io come mai in questo paese ci sia tutta questa gpl-filia. Siamo il paese europeo con le più alte accise sui carburanti, benzina e soprattutto gasolio sono alle stelle (forse ci battono solo norvegia e uk, per quanto riguarda quest'ultimo, ma non ne sarei sicuro, tutti gli altri lo vendono a prezzi "stracciati", inferiori a 1.5), però poi magicamente per il gpl i prezzi sono più bassi che in spagna e slovenia. Mah... :rolleyes:
 
arizona77 ha scritto:
chissa' poi perche' non vale per le auto senza sostituzione:
la prima auto, o l' utilitaria per andare in centro

perché il concetto ispiratore è che si toglie dalla circolazione una macchina maggiormente inquinante e la sostituisce con una meno inquinante...altrimenti che senso avrebbero gli eco-incentivi?
 
hpx ha scritto:
Vorrei sapere se è una cosa ufficiale perché il concessionario Toyota dove ha ordinato la yaris Hsd mia cognata ha detto che Toyota come le altre case non hanno ricevuto nessuna informazione in merito, anzi dicono che gli incentivi sono una bufala.

Anche se lo sanno fanno sempre gli "indiani", ed è ad es un po la stessa cosa con i nuovi modelli dicendo (facendo credere) di non saperne nulla in modo tale da non distogliere dalle vendite della produzione in essere ...

D'altronde proprio un paio di settimane fa mi successe una cosa del genere quando mi trovai in conce per svolgere il test della Yaris hsd e che alla mia domanda proprio in merito agli incentivi in questione mi sentii rispondere in maniera negativa e vaga (sinceri?), nonchè "dirottarmi" verso le agevolazioni in corso e che corrispondevano all'esenzione del pagamento del bollo per un tot di anni ed altro che adesso non mi sovviene (non'ho seguito bene inquanto al momento l'argomento non mi interessava più di tanto) ...
 
Back
Alto