Buongiorno,
posseggo un auto Euro 1 con 27 anni di anzianità ereditata da mio padre 10 anni fa. 10 anni fa, In fase di successione, l'auto ( originariamente intestata al 100% a mio padre ) è stata cointestata al 50% agli eredi ( io e mia mamma ) per evitare di fare un doppio passaggio.
Adesso vorrei rottamarla per ottenere le agevolazoni statali intestando la nuova vettura al 100% a me.
Io e mia mamma non siamo nello stesso stato di famiglia ( anche la via di residenza è diversa ).
Discutendo con un concessionario mi ha fatto notare che questa condizione di cointestazione preclude la possibilità di accedere agli incentivi statali.
E' corretto ?
posseggo un auto Euro 1 con 27 anni di anzianità ereditata da mio padre 10 anni fa. 10 anni fa, In fase di successione, l'auto ( originariamente intestata al 100% a mio padre ) è stata cointestata al 50% agli eredi ( io e mia mamma ) per evitare di fare un doppio passaggio.
Adesso vorrei rottamarla per ottenere le agevolazoni statali intestando la nuova vettura al 100% a me.
Io e mia mamma non siamo nello stesso stato di famiglia ( anche la via di residenza è diversa ).
Discutendo con un concessionario mi ha fatto notare che questa condizione di cointestazione preclude la possibilità di accedere agli incentivi statali.
E' corretto ?