<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecobonus e cointestazione | Il Forum di Quattroruote

Ecobonus e cointestazione

Buongiorno,
posseggo un auto Euro 1 con 27 anni di anzianità ereditata da mio padre 10 anni fa. 10 anni fa, In fase di successione, l'auto ( originariamente intestata al 100% a mio padre ) è stata cointestata al 50% agli eredi ( io e mia mamma ) per evitare di fare un doppio passaggio.
Adesso vorrei rottamarla per ottenere le agevolazoni statali intestando la nuova vettura al 100% a me.
Io e mia mamma non siamo nello stesso stato di famiglia ( anche la via di residenza è diversa ).
Discutendo con un concessionario mi ha fatto notare che questa condizione di cointestazione preclude la possibilità di accedere agli incentivi statali.

E' corretto ?
 
Ciao, googleando ho trovato su altri forum domande simili.
Pare che i contributi di questo tipo vengono ripartiti sui cointestatari dell'auto, quindi 1000 euro di contributo vengono divisi in 500 a te e 500 a tua madre.
La cosa potrebbe essere piu' facile se tu risulti come intestatario principale dell'auto da rottamare
 
Sono io il cointestatario principale. Mia mamma non ha manco mai avuto la patente

Sull'adesivo rilasciato dall'ACI in fase di cambio di proprietà c'è il mio nome come propritario e quello di mia mamma come comproprietario.
 
La cosa migliore e' sentire un altro concessionario, se il primo non aveva voglia di vendere o di lavorare, magari non ha approfondito. Forse, come per RCA, il problema e' che non siete nello stesso stato di famiglia
 
Ciao Wilson65 io sono nella tua stessa situazione: auto ereditata da mio padre e cointestata con mia madre. Per i contributi statali con rottamazione la concessionaria non mi ha fatto problemi. Unica cosa che hanno richiesto è una dichiarazione di mia madre che accetta di rottamare la vecchia auto e contestualmente autorizza che la nuova auto sia intestata a me.
Fallo presente alla concessionaria dove ti sei rivolto.
 
Andando fuori tema, ma per le auto con emissioni inferiori a 110 g/km, gli incentivi sono sempre 3500 euro (1500 dello stato + 2000 del concessionario) ?
 
. Unica cosa che hanno richiesto è una dichiarazione di mia madre che accetta di rottamare la vecchia auto e contestualmente autorizza che la nuova auto sia intestata a me.
Fallo presente alla concessionaria dove ti sei rivolto.

Ma tu e tua mamma siete nello stesso stato di famiglia ( vivi ancora con tua mamma ) oppure no ( hai una tua famiglia o vivi da solo ) ?
 
Non sono residente con lei. Ho una residenza diversa. Secondo me fanno confusione. La norma dice:
In caso di acquisto o di locazione finanziaria del nuovo veicolo con rottamazione, il veicolo da rottamare deve essere intestato da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o ad uno dei familiari conviventi; inoltre deve essere un veicolo della medesima categoria, omologato alle classi Euro 0, 1, 2, 3 e 4..
Wilson è intestatario dell'auto quindi può richiedere il bonus rottamazione.
 
Ultima modifica:
Perfetto quindi è la stessa mia situazione.
Quindi a te l'hanno approvato ?

Perchè quel concessionario mi diceva che a lui una pratica simile era stata respinta dal portale ministeriale.
 
Ultima modifica:
Farò l'ordine il 1 agosto per ovvi motivi. Ho dubbi sull'esaurimento dei fondi non sulla regolarità della domanda. Spero che durino a sufficienza per tutti.
 
Se ancora non hai fatto l'ordine controlla bene col concessonario soprattutto se si tratta dell'acquisto di una vettura a bassissime emissioni dove il bonus è significativo.
Un conto è perdere i 1500 di una euro 6 un altro i 6000 o 8000 di una plugin o una elettrca.

Comunque se fai l'ordine all'inizio del mese ci dovrebbero essere fondi sufficienti.
 
Back
Alto