<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecobonus 2024 e "consigli per gli acquisti". | Il Forum di Quattroruote

Ecobonus 2024 e "consigli per gli acquisti".

Buongiorno a tutti. Si sa qualcosa sugli ecobonus del prossimo anno, se verranno stanziati e per chi?
Devo cambiarmi (ebbene si, è arrivato il momento) la mia Fiesta TDCI con quasi 350.000 km e sono orientato su una Sandero GPL
Solo che, benché navigata, la mia Fiesta è pur sempre una Euro 5...e, almeno fino a quest'anno, gli Ecobonus erano solo per rottamazione sugli euro 4.
Mai mi sarei voluto liberare della mia adorata macchina, ma ormai sta piu dal meccanico che a casa.. e sono soldi. Sono indeciso se procedere già ora o aspettare gennaio.

In tutto questo si aggiunge il fatto che per la primavera, dovrebbero chiamarmi in graduatoria da un concorso fatto in una municipalizzata dei rifiuti di un'altra città, dovrò affrontare un trasferimento, e mi serve una macchina funzionante.

Si era arrivati anche a 6/9 mesi per aspettare un'auto nuova. Spero si siano almeno dimezzati.
Si potrebbe dare un anticipo già da ora presso il concessionario, ordinarla, e poi sfruttare l eventuale ecobonus da gennaio, al momento dell'immatricolazione?
 
Sono indeciso se procedere già ora o aspettare
Capisco, forse puoi provare ad attendere un mesetto scarso. Giusto per capire se la manovra possa prevedere gli incentivi o se ci siano offerte di fine anno, anche se dubito possano interessare Dacia che sta già facendo volumi lusinghieri. Magari fare un'esplorazione tra i conce ed in rete per capire se esistano stock, pronta consegna o km0.

In ogni caso non vedo probabili incentivi e campagne rottamazione sui GPL, dato che si spinge sulla trazione elettrica. IMVHO
 
In tutto questo si aggiunge il fatto che per la primavera, dovrebbero chiamarmi in graduatoria da un concorso fatto in una municipalizzata dei rifiuti di un'altra città, dovrò affrontare un trasferimento, e mi serve una macchina funzionante.
Senz'altro ma, forse, valuta una soluzione alternativa, tipo usato di 2 o 3 anni. Le auto nuove, a volte danno qualche noia di gioventù. Niente di grave, tutto in garanzia, ma per i primi sei mesi di un nuovo impiego, sarebbe saggio evitare il più possibile le assenze.
 
Sul nuovo io ti consiglio di andare già ora dal concessionario e farti fare un preventivo, poi quando ci saranno i bonus replichi la cosa ed eventualmente tiri fuori il preventivo fatto ora. Te lo dico perchè io 2 anni fa feci la stessa cosa e alla fine il prezzo era molto vicino con e senza bonus per il semplice fatto che l'eco bonus si era mangiato una gran parte di sconto che il concessionario senza mi aveva fatto.
 
l'eco bonus si era mangiato una gran parte di sconto che il concessionario senza mi aveva fatto
Anzi, se gli dici che preferiresti attendere il bonus 2024, potrebbe aver voglia di scontare ancora qualcosa per metterlo a bilancio subito ed evitare che possa andare altrove. Insomma fare un po' i preziosi, come la ragazza più carina del liceo...
 
Senz'altro ma, forse, valuta una soluzione alternativa, tipo usato di 2 o 3 anni. Le auto nuove, a volte danno qualche noia di gioventù. Niente di grave, tutto in garanzia, ma per i primi sei mesi di un nuovo impiego, sarebbe saggio evitare il più possibile le assenze.

Ringrazio per le risposte. Mi soffermo su questa. Addirirttura i "nuovi" possono dare problemi? Finora ho sempre comprato solo usato. E mi sono trovato bene (altrimenti non sarei arrivato a 350.000 km). Ma dato che sull'usato "non sai chi l'abbia tenuta" e "non sai quanti km reali abbia", pensavo che fosse proprio il nuovo di zecca a farti dormire sonni tranquilli. :emoji_grin:
 
Piccole e grandi noie, mai capitato cose gravi, ma, ad esempio di rimanere in panne per difetti di gioventù, nei primissimi mesi, sì.


Azz addirittura rimanere in panne? E quali sarebbero sti difetti di gioventù che potrebbero lasciare una macchina in panne?:emoji_sweat_smile:
A te che successe e di che macchina si trattava? Giusto per avere un'idea, perche ok la garanzia, ma come dici sono sempre grandi rotture di "gabbasisi"
 
Azz addirittura rimanere in panne? E quali sarebbero sti difetti di gioventù che potrebbero lasciare una macchina in panne?:emoji_sweat_smile:
A te che successe e di che macchina si trattava? Giusto per avere un'idea, perche ok la garanzia, ma come dici sono sempre grandi rotture di "gabbasisi"
Allora, la panda aveva un difetto di verniciatura che ostruiva lo sfiato del serbatoio, facevo il pieno e, consumando benzina, il serbatoio andava in presione negativa e la pompa non tirava più sostituiti più volte serbatoio e pompa prima di capire. Il caponeccanico della filiale fiat mi diede il suo cellulare, per venirmi a prendere direttamente col loro carroattrezzi. Ogni volta che chiamavo l'assistenza fiat in garanzia europe assistance se ricordo bene, lu8 ci faceva una figuraccia con Torino.
La Honda CBF aveva problemi per l'antifurto taroccato montato dal conce. Batterie cambiate, alternatori, etc più altri ricatti tipo devi pagarmi il cavalletto centrale optional, ma incluso nel mio allestimento con abs, o te lo smonto. Ho scritto a honda Italia, hanno mandato un ispettore ed hanno fatto licenziare il capo officina, obbligato a sostituire l'antifurto con l'originale e di sbarazzarsi di tutte le chincaglierie finte honda dal negozio, poi mi hanno dato username e pwd per scrivere direttamente sul mio fascicolo senza passare per la mail al servizio clienti. Ho dovuto sollecitare anche per l'invio del cdp che il conce tratteneva indebitamente.
So che dopo poco hanno revocato il mandato e che poco dopo ancora ha chiuso, era il conce honda più grosso di Cagliari.
 
Giusto per avere un'idea, perche ok la garanzia, ma come dici sono sempre grandi rotture di "gabbasisi"
Ah, mancava la subaru, comandi al volante da sostituire lato radio, li hanno cambiati entrambi, coincidente con tagliando, tanto andava comunque, idem sensore pioggia, in realtà non difettoso, colpa della centralina, sostituita anch'essa perché non era quella giusta per gestire il sensore pioggia, sostituite anche le chiavi, sempre nel tagliando niente fermo. Vetri elettrici bloccati aperti, 1 mese di fermo e hanno cambiato centraline e relè come se non ci fosse un domani, era soli un cavetto da pochi euro, bastava mezza mattinata di lavoro.
Dipende sempre da cosa capita. Alla musa di mia moglie non è mai capitato in 11 anni di restare a piedi. Strano. Perché tutti dicono che le auto a GPL sono un disastro, le mie mai...
 
Ah, mancava la subaru, comandi al volante da sostituire lato radio, li hanno cambiati entrambi, coincidente con tagliando, tanto andava comunque, idem sensore pioggia, in realtà non difettoso, colpa della centralina, sostituita anch'essa perché non era quella giusta per gestire il sensore pioggia, sostituite anche le chiavi, sempre nel tagliando niente fermo. Vetri elettrici bloccati aperti, 1 mese di fermo e hanno cambiato centraline e relè come se non ci fosse un domani, era soli un cavetto da pochi euro, bastava mezza mattinata di lavoro.
Dipende sempre da cosa capita. Alla musa di mia moglie non è mai capitato in 11 anni di restare a piedi. Strano. Perché tutti dicono che le auto a GPL sono un disastro, le mie mai...

Presa Dacia a GPL, ne ho sentito parlare bene...spero di trovarmi bene ..

Comunque quel concessionario che ti aveva fatto lavori taroccati era da denuncia
 
Back
Alto