<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eccomi qui... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

eccomi qui...

Panoramico ha ragione.
Se hai la fortuna di provare un po' di neve, con l'equipaggiamento delle gomme giuste si intende, avrai la percezione reale di quale mezzo tu abbia sotto il culo. Non è semplice da raccontare
 
In principio diesel normale (primi 2000 km) poi da 5000 km piu' o meno sto usando il v-power meno rigenerazioni piu' prestazione visto che il mio boxer diesel era un po' fiacco (si deve slegare) comunque a ragione reforesteration con il v power il motore e piu' rumoroso
 
Panoramico ha scritto:
L'animale digerisce perfettamente il gasolio da poveri; digerisce ancora meglio le gomme, perchè il gusto che dà dopo averci fatto la mano comporta un progressivo appesantimento del piede destro.
Ti auguro tanta neve ed una bella strada ricca di curve in una notte senza traffico: è uno dei regali più belli che la Legacy mi fatto l'inverno scorso.

Ai tempi del forester quando mi trovavo in quella situazione li,tutti i soldi spesi fino all'ultimo cent trovavano un giusto ritorno economico ;)
 
gemini2009 ha scritto:
In principio diesel normale (primi 2000 km) poi da 5000 km piu' o meno sto usando il v-power meno rigenerazioni piu' prestazione visto che il mio boxer diesel era un po' fiacco (si deve slegare) comunque a ragione reforesteration con il v power il motore e piu' rumoroso

Non capisco da do cosa può dipendere..la lubrificazione minore derivante dalla qualità del gasolio?
 
gallongi ha scritto:
Panoramico ha scritto:
L'animale digerisce perfettamente il gasolio da poveri; digerisce ancora meglio le gomme, perchè il gusto che dà dopo averci fatto la mano comporta un progressivo appesantimento del piede destro.
Ti auguro tanta neve ed una bella strada ricca di curve in una notte senza traffico: è uno dei regali più belli che la Legacy mi fatto l'inverno scorso.

Ai tempi del forester quando mi trovavo in quella situazione li,tutti i soldi spesi fino all'ultimo cent trovavano un giusto ritorno economico ;)
La TI è strana.
Dicono che ti porti dietro sempre un fardello, salvo poi scoprire che la legacy pesa meno della insigna: 1500 kg.
Che aumenta i consumi, l'usura delle gomme.
Eppure basta una volta, una sola volta che eccedi in una curva, esce un gatto e metti il piede sul freno... Oppure che trovi una bufera di neve ed un 10 min fanno 20 cm di neve e... Ringrazierai dio di averne una in quel momento preciso, sotto il culo
 
reFORESTERation ha scritto:
Che aumenta i consumi, l'usura delle gomme.

I consumi non so, io riesco a fare qualcosa meglio dei 14 con un litro quando storicamente ero felice se stavo attorno ai 10 (ok, erano tutti benzina, ma nessuno sopra i 110-120 cavalli). Le gomme invece le mastica alla grande, soprattutto le estive morbidine: le Ventus V12 a 15k sono da buttare.
Ma forse tutto dipende dal piede e dalle zone che si frequentano.
 
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Che aumenta i consumi, l'usura delle gomme.

I consumi non so, io riesco a fare qualcosa meglio dei 14 con un litro quando storicamente ero felice se stavo attorno ai 10 (ok, erano tutti benzina, ma nessuno sopra i 110-120 cavalli). Le gomme invece le mastica alla grande, soprattutto le estive morbidine: le Ventus V12 a 15k sono da buttare.
Ma forse tutto dipende dal piede e dalle zone che si frequentano.
Soprattutto le strade ;-)
Ah ultimamente tornando da firenze sono uscito dall'aurostrada e ho fatto il passo della futa, gran bella strada, era la prima volta. Anche a farla a velocità più o meno codice è un gran bel divertimento, peccato per le wrg2 che gridavano pietà... A quelle temperature poi :)
 
Suby01 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Che aumenta i consumi, l'usura delle gomme.

I consumi non so, io riesco a fare qualcosa meglio dei 14 con un litro quando storicamente ero felice se stavo attorno ai 10 (ok, erano tutti benzina, ma nessuno sopra i 110-120 cavalli). Le gomme invece le mastica alla grande, soprattutto le estive morbidine: le Ventus V12 a 15k sono da buttare.
Ma forse tutto dipende dal piede e dalle zone che si frequentano.
Soprattutto le strade ;-)
Ah ultimamente tornando da firenze sono uscito dall'aurostrada e ho fatto il passo della futa, gran bella strada, era la prima volta. Anche a farla a velocità più o meno codice è un gran bel divertimento, peccato per le wrg2 che gridavano pietà... A quelle temperature poi :)
Ma vai in giro anidra con quello schifo di gomme?
Te devi mettere continentale ts830p (le asimmetriche) o le 850, in alternativa le alpin A4
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Che aumenta i consumi, l'usura delle gomme.

I consumi non so, io riesco a fare qualcosa meglio dei 14 con un litro quando storicamente ero felice se stavo attorno ai 10 (ok, erano tutti benzina, ma nessuno sopra i 110-120 cavalli). Le gomme invece le mastica alla grande, soprattutto le estive morbidine: le Ventus V12 a 15k sono da buttare.
Ma forse tutto dipende dal piede e dalle zone che si frequentano.
Soprattutto le strade ;-)
Ah ultimamente tornando da firenze sono uscito dall'aurostrada e ho fatto il passo della futa, gran bella strada, era la prima volta. Anche a farla a velocità più o meno codice è un gran bel divertimento, peccato per le wrg2 che gridavano pietà... A quelle temperature poi :)
Ma vai in giro anidra con quello schifo di gomme?
Te devi mettere continentale ts830p (le asimmetriche) o le 850, in alternativa le alpin A4
Tranquillo le ho già prese le ta850, solo che non posso mica metterle su che ci sono ancora 25 gradi ;-) sto finendo le nokian ma non si consumano più tanto, pir mantenendo ancora una tenuta dignitosa su asciutto
 
reFORESTERation ha scritto:
La TI è strana.
Dicono che ti porti dietro sempre un fardello, salvo poi scoprire che la legacy pesa meno della insigna: 1500 kg.
Che aumenta i consumi, l'usura delle gomme.
Eppure basta una volta, una sola volta che eccedi in una curva, esce un gatto e metti il piede sul freno... Oppure che trovi una bufera di neve ed un 10 min fanno 20 cm di neve e... Ringrazierai dio di averne una in quel momento preciso, sotto il culo

Si,l'importante e ' secondo me razionalizzare il tutto...la ti ,diciamolo pur,nel quotidiano ai più non serve ne e' necessaria ( io,la neve la andavo a cercare ) però ' ripaga nei momenti topici che possono capitare o se si necessità di un utilizzo rustico ( la forester e' perfetta in questo)... La sostanza subaru e ' qui per quello che ho visto e quando la comprai venivo da una passat turbo benzina ,tutt'altro genere di auto e la forester I ai più era sconosciuta ,era difficile spiegare la bellezza di questa automobile,. ;)
 
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Che aumenta i consumi, l'usura delle gomme.

I consumi non so, io riesco a fare qualcosa meglio dei 14 con un litro quando storicamente ero felice se stavo attorno ai 10 (ok, erano tutti benzina, ma nessuno sopra i 110-120 cavalli). Le gomme invece le mastica alla grande, soprattutto le estive morbidine: le Ventus V12 a 15k sono da buttare.
Ma forse tutto dipende dal piede e dalle zone che si frequentano.

Si,io non avevo rilevato un consumo molto eccessivo e abitavo in basso Piemonte ,curve e contro curve ogni 50 m...dipende molto da come si va imho e dalla qualità delle gomme stesse ,ovvio... ;)
 
gallongi ha scritto:
gemini2009 ha scritto:
In principio diesel normale (primi 2000 km) poi da 5000 km piu' o meno sto usando il v-power meno rigenerazioni piu' prestazione visto che il mio boxer diesel era un po' fiacco (si deve slegare) comunque a ragione reforesteration con il v power il motore e piu' rumoroso
Non capisco da do cosa può dipendere..la lubrificazione minore derivante dalla qualità del gasolio?
Lubrificazione direi proprio di no, la lubricity sul V-Power è anzi ben superiore allo standard EN590 (300 micron contro i 460 ammessi come limite massimo).
Magari la maggior brillantezza derivante dal maggior numero di cetano potrebbe generare una maggior rumorosità del propulsore.

Attached files /attachments/1706791=31143-Scheda Shell VP Diesel.jpg
 
Back
Alto