<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eccola, auris corolla ormai riconoscibile | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Eccola, auris corolla ormai riconoscibile

XPerience74 ha scritto:
Non lo metto in dubbo, ma inquanto risalente agli anni '70/'80 trattasi pur sempre di naftone aspitato, e se non erro utilizzato anche da Golf II/III.
Da quel che ricordo i turbocompressori nei diesel sono stati inseriti all'"alba" dei '90! (sempre su Vw!).

Il Turbo era già presente ..... il GTD fu' lanciato sulla prima serie di Golf poco prima dell'introduzione della seconda serie.
Non trovo dati in proposito ma lo ricordo chiaramente. Nel 1981 mio padre comprò una GLD e poco dopo uscì la versione turbo.
 
Mi sembrava ti riferissi all'aspirato, la 1.6 GLD appunto (un vero mulo!).

La GTD invece avrei giurato fosse arrivata con la Golf II, ossia quella con i fari rettangolari al posteriore!
 
Ma quella con i fari rettangolari al posteriore è arrivata prestino....sarà max 1983. Si mi sembra di ricordare che la prima gtd è stata quella.
 
Cioè quella quale?

Comunque si, fra la prima e la seconda serie era passato piuttosto poco tempo(tipo un 3/4 anni), ed anche rispetto al periodo inquanto dovevano passare generalmente 9/10 anni prima che vi fosse un ricambio generazionale.

Diciamo un po come successo ai giorni d'oggi con le V/VI("5,5").
 
I fari rettangolari non li aveva la GOLF II ma il restyling della I che arrivò sul finire dei 70. Nel 1983 arrivò la seconda serie .... quella dove il fenomeno Golf esplose fragorosamente.
 
Che bei ricordi che ho di quelle macchine .... peccato che erano auto che con 70 mila km parevano vecchie in quanto a 100mila le davano morte (i luoghi comuni!!)
È però vero che alla GTD si ovalizzavano le canne ....
 
G5 ha scritto:
Che bei ricordi che ho di quelle macchine .... peccato che erano auto che con 70 mila km parevano vecchie in quanto a 100mila le davano morte (i luoghi comuni!!)
È però vero che alla GTD si ovalizzavano le canne ....
Io l'ho avuta, GTD 2^ serie, davanti aveva 4 fari e dietro i fanali diciamo rettangolari, ma non troppo.
Pomello marce ....la pallina da GOLF!
Problemi dell'epoca...mangiavano olio e turbina cagionevole!
Le canne...erano un'altro problema, ma non del motore!
Una vera auto "tirafemmine" ;)

Venduta a 236.000 km!

Ekkila :
http://www.google.it/search?q=golf+2+serie&hl=it&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=9HgMT-PCJcfm4QThmoS7Bg&sqi=2&ved=0CCEQsAQ&biw=1366&bih=578

Ma come siamo arrivati a Golf partendo dall'Auris... :!: :?:
 
Idem per me, un mio zio possedeva una Golf I restyling GLD grigio chiaro metallizzato ed era ai tempi molto bella, nonchè in genere molto apprezzata ed ambita nel suo genere, mentre noi avevamo una Fiat 128 che tra l'altro era proprio la "donatrice d'organi"(anche 127) della stessa Golf.

Io in quel periodo ero però un bimmer a dir poco sfegatato, poi sono passato a Vwniano.... sino ad arrivare ai giorni d'oggi... 8)
 
La cultura familiare era di alfisti con eccezioni per le sportive Fiat ... poi la necessità fu virtù ed arrivò la Golf GLD ... di li in poi oltre 20 anni di cruccolandia con buone soddisfazioni ..... poi il passaggio ai Jap.
Di mio sarei un estimatore di Citroen (che però non è più quel che mi piaceva in tenera età) e sempre ammiratore di Toyota e Honda.
La scoprii giovanissimo con il Cruiser e poi con la Celica .....
 
XPerience74 ha scritto:
Pensandoci bene, ed a ragion veduta...... provvedo segnatamente a sostituire il mio Golf II con Golf I restyling!

Esatto, quella intendevo....la prima golf "imborghesita". La seconda serie era un pò più grandetta.
 
XPerience74 ha scritto:
un mio zio possedeva una Golf I restyling GLD grigio chiaro metallizzato
Al mio paesello ne esiste ancora adesso una uguale marciante (ed utilizzata quotidianamente).. dalla targa (originale) credo sia del 1980.
Confermo che la versione GTD è uscita con la I serie Golf.. verso la fine, ma I serie.
 
Back
Alto