<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eccola, auris corolla ormai riconoscibile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Eccola, auris corolla ormai riconoscibile

mommotti ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Secondo me il punto è:
qualsiasi auto del segmento C se non ha la scritta Golf sul portellone non è da giovane-In, per cui tutte, chi più chi meno vengono considerate macchine da sfigati.
Ma cosa ha l'Auris attuale da non piacere rispetto ad una Golf? boh....
Anche la futura Corolla non spaccherà, statene certi

Non credo ci sia più un problema di mentalità di quel tipo di questi tempi, se non per un piccolo segmento di mercato giovanile. L'auris ha scontato un look poco attraente e una gamma motori irrazionale rispetto alla tedesca, assenza di sovralimentati a benzina a fronte dei pregevoli tsi e gamma diesel con un buco immenso in mezzo.

Look poco attraente l'Auris? invece la Golf ha un look attraente....boh
è uguale da decenni.
Look poco attraente anche per tutte le altre che hanno motori equivalenti?
La Mazda 3 1.6 diesel cos'à di così poco attraente?
e la golf costa pure cara...
Secondo me c'è anche il fatto che l'italiano medio vede il Made in Germany superiore a prescindere.
 
caro jigen mi hai rubato le parole di bocca.
Quanto a te il 1,6 Psa è un ottimo ferro e la tua Mazda è Made in Hiroshima mentre se prendevi la Honda era fatta a swindon Uk, con tutte le differenze che ciò comporta.
A parte che la civic è un po' mazinga Z dopo una cassa di Asahi dry :evil:
 
JigenD ha scritto:
...però nel caso della auris attuale bisogna riconoscere che come linea...

Capisco che soggettivamente possa non piacere...

Mentre oggettivamente parlando, l'Auris ha una carrozzeria che da un punto di vista meramente estetico può si effettivamente risultare un pò "panettone style", ma lo fa anche in coerente("sprezzante") ossequio ad un "credo" volto alla massima razionalita e concretezza d'utilizzo... ossia con un'abitacolo spazioso, luminoso, panoramico(sedute rialzate), facilmente accessibile(carrozzeria alta), confortevole...

Mentre per chi volesse rinunciare a quanto sopra (effettivamente la maggior parte!), che si prenda pure una delle tante competitors "coupè style"!

Ad ogniuno ciò che si "merita"!
 
xdelta15 ha scritto:
Look poco attraente anche per tutte le altre che hanno motori equivalenti?
La Mazda 3 1.6 diesel cos'à di così poco attraente?
e la golf costa pure cara...
Secondo me c'è anche il fatto che l'italiano medio vede il Made in Germany superiore a prescindere.

anche questo è vero, in effetti...la cosiddetta "unzione divina" del Made in Germany e in particolare del Made in VW. Tra l'altro, io ritengo la M3 molto più bella ed "emozionante" della golf, ma sono di parte. L'italiano medio non sa nemmeno che è una Made in Japan (e cmq continuerebbe a preferire il made in germany), la scambia per una coreana (se tutto va bene)... :?
XPerience74 ha scritto:
E' che si è ancora rimasti al "romantico assegno circolare"!
verissimo anche questo!
zero c. ha scritto:
caro jigen mi hai rubato le parole di bocca.
se ti riferisci al discorso della politica commerciale che toyota ha seguito riguardo le auris diesel, è tutta esperienza vissuta in prima persona, dato che volevo fortemente una toyota, però la toyota ha fatto di tutto per farmi scappare :( pazienza, fortunatamente sono cascato cmq bene, direi :D
zero c. ha scritto:
Quanto a te il 1,6 Psa è un ottimo ferro e la tua Mazda è Made in Hiroshima mentre se prendevi la Honda era fatta a swindon Uk, con tutte le differenze che ciò comporta.
anche questo è vero :) , tra l'altro dopo aver visto i video dell'assemblaggio a hofu e a swindon, devo dire che il primo è mostruosamente impressionante :twisted:
zero c. ha scritto:
A parte che la civic è un po' mazinga Z dopo una cassa di Asahi dry
:D :D :D
però bisogna riconoscere che cmq honda ha un fascino tutto particolare 8)
 
Ci sarebbe anche da dire che i possessori di Auris non mi pare si siano mai lamentati della "scarsicrinità" del 1.4 D4-D!

Anche se capisco che "oggi come oggi"(ricordarsi i motori di un 20ennio fà!), ed in taluni casi, tale versione potrebbe rappresentare un "blocco..."!
 
XPerience74 ha scritto:
Ci sarebbe anche da dire che i possessori di Auris non mi pare si siano mai lamentati della "scarsicrinità" del 1.4 D4-D!

Anche se capisco che "oggi come oggi"(ricordarsi i motori di un 20ennio fà!), ed in taluni casi, tale versione potrebbe rappresentare un "blocco..."!

no, anzi, il 1.4 d4d va benissimo, però dei possessori mi hanno messo in guardia che per l'uso che ne faccio io, mi sarei trovato effettivamente un pò troppo "strettino". Concordo poi col discorso precedente: anche se la linea "a panettone" non mi faceva affatto impazzire, stavo per comprarla anche per via della coerenza e dellla concretezza.
 
XPerience74 ha scritto:
Ci sarebbe anche da dire che i possessori di Auris non mi pare si siano mai lamentati della "scarsicrinità" del 1.4 D4-D!

Anche se capisco che "oggi come oggi"(ricordarsi i motori di un 20ennio fà!), ed in taluni casi, tale versione potrebbe rappresentare un "blocco..."!

90 hp negli anni 70 eran tanti...ma il mondo procede...
 
La mazda 3 è indubbiamente bella, ma è anche un macchinone...io per esempio ho dei limiti di lunghezza e a parità di spazio vado per una golf lunga 4,20 piuttosto che una mazda lunga quasi 4,5, x me è importante. Anche se poi manco la golf mi compro perchè ho un approccio molto razionale. L'auris si, confermo, ha una linea di sicuro non attraente...non è che devo per forza dire che è bella solo perchè ci sono altre auto noiose nel segmento, mica è una gara!!! Anche megane è noiosa, focus è semplicemente brutta, a me come linea piaccciono astra e bravo, anche mazda e forse ne trascuro qualcuna ma agli italiani la linea dell'auris non è piaciuta. Ma non è l'unica ragione del suo fallimento da noi, l'assenza di un diesel intermedio è stata determinante.E la questione vera o falsa della rivendibilità appunto.
 
mommotti ha scritto:
La mazda 3 è indubbiamente bella, ma è anche un macchinone...io per esempio ho dei limiti di lunghezza e a parità di spazio vado per una golf lunga 4,20 piuttosto che una mazda lunga quasi 4,5, x me è importante. Anche se poi manco la golf mi compro perchè ho un approccio molto razionale. L'auris si, confermo, ha una linea di sicuro non attraente...non è che devo per forza dire che è bella solo perchè ci sono altre auto noiose nel segmento, mica è una gara!!! Anche megane è noiosa, focus è semplicemente brutta, a me come linea piaccciono astra e bravo, anche mazda e forse ne trascuro qualcuna ma agli italiani la linea dell'auris non è piaciuta. Ma non è l'unica ragione del suo fallimento da noi, l'assenza di un diesel intermedio è stata determinante.E la questione vera o falsa della rivendibilità appunto.

Ma quindi com'è lo stato dell'arte del luogo comune? Io ero rimasto a che la golf comprata a 20000 dopo tre anni si vende a 10. E va bene quindi.
La auris comprata a 15000 dopo tre anni si vende a 7500, ma non va veramente bene...per dirla con Quelo :)
 
Uhm credo che con questi chiari di luna sia saltato tutto. Tutti o quasi (tranne quelli che vanno in vacanza a Cortina ah ah ah) con calcolatrice alla mano. Io per conto mio mi farei una verso s alla faccia di tutti, se godesse anch'ella di trapianto dei nuovi cuori in arrivo, non pretendo made in germany e clima con 3 temperature, ma lo sprintello giusto lo PRETENDOOOO. ;)
 
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
90 hp negli anni 70 eran tanti...ma il mondo procede...

Vero, come lo è anche il fatto che allora ('70) i naftoni erano ancora "sturbati" :D, io infatti mi riferivo proprio al periodo '90. :)

Passat Variant GL 1588 cc, 80 cv oltre 30 milioni di lire (idem Audi 80 Avant) .... era una gran macchina accettata perfino con quel motore che era visto come un motore ottimo, quasi il TOP.
 
Non lo metto in dubbo, ma inquanto risalente agli anni '70/'80 trattasi pur sempre di naftone aspitato, e se non erro utilizzato anche da Golf II/III.
Da quel che ricordo i turbocompressori nei diesel sono stati inseriti all'"alba" dei '90! (sempre su Vw!).
 
Back
Alto