<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eccoci qua: è arrivata la stangata! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Eccoci qua: è arrivata la stangata!

lo sapete che c'è tempo fino al 25 di questo mese per recarsi in comune
presso l' ufficio elettorale e firmare a favore del referendum che abroga l'attuale legge elettorale, quella che consente ai capi di partito di scegliere chi mandare in parlamento.
Che si può firmare a favore del referendum che richiede il dimezzamento del numero dei consiglieri regionali e la diminuzione dello stipendio degli altri.
PS:. stranamente l' informazione non la divulgano molto nei TG o nei quotidiani d'informazione.

Saluti
 
Riassumendo in maniera forse semplicistica ma non troppo, direi che nella situazione in cui siamo, volenti o nolenti, non abbiamo alcuna speranza che le cose si possano rimettere a posto senza "stangate" di vario genere.
Inevitabilmente qualsivoglia stangata, specie se partorita in maniera frettolosa e condita da partigianerie di vario genere, non può essere "equa" e quindi colpisce in maniera indiscriminata anche (e soprattutto, purtroppo) chi NON si è comportato male in passato, equiparandolo a tutti gli altri.

Però è anche vero che prima si comincia la cura, più possibilità ci sono che essa, per quanto non piacevole, sia meno lunga e dolorosa di quanto sarebbe se si continuasse a rimandarla. Esattamente come la cura di disintossicazione cui deve sottoporsi, se davvero vuole guarire, chi si è gradualmente assuefatto a delle sostanze che sembravano farlo stare bene e invece gli stavano smantellando la salute.
 
mammo4 ha scritto:
Questo non lo so:

La Meriva che ho preso veniva 9.300 ? come da annuncio sul portale della concessionaria. Gli ho chiesto: " 9300 + passaggio?" Loro mi dissero che il passaggio era a mio carico. IO gli ho risposto: se la fermo ora, mi regalate il passaggio di proprietà? E loro dopo un paio di telefonate mi hanno detto che allora erano 9300 compreso il passaggio.

Semplice.

:shock: :shock:
 
mammo4 ha scritto:
la domanda nasce spontanea...

MA LE PROVINCE NON DOVEVANO ABOLIRLE??? Che senso ha aumentare l' IPT?
Boh.... :shock:

Per l'iva il discorso è ben più ampio.

Comunque un motivo in più per comprare l'auto usata
Vorrà dire che si chiamerà IRT !!!
 
Attenzione a cosa succederà ora ai prezzi !!!!!
Aumenteranno del 10% invece dell 1%

MI fanno ridere, anche le sigarette aumenteranno dell' 1%?
Cioè da 5,00 a 5,04 ????????????
Io dico che andranno a 5,10

Tanto per fare un esempio ...................
 
marimasse ha scritto:
Riassumendo in maniera forse semplicistica ma non troppo, direi che nella situazione in cui siamo, volenti o nolenti, non abbiamo alcuna speranza che le cose si possano rimettere a posto senza "stangate" di vario genere.
Inevitabilmente qualsivoglia stangata, specie se partorita in maniera frettolosa e condita da partigianerie di vario genere, non può essere "equa" e quindi colpisce in maniera indiscriminata anche (e soprattutto, purtroppo) chi NON si è comportato male in passato, equiparandolo a tutti gli altri.

Però è anche vero che prima si comincia la cura, più possibilità ci sono che essa, per quanto non piacevole, sia meno lunga e dolorosa di quanto sarebbe se si continuasse a rimandarla. Esattamente come la cura di disintossicazione cui deve sottoporsi, se davvero vuole guarire, chi si è gradualmente assuefatto a delle sostanze che sembravano farlo stare bene e invece gli stavano smantellando la salute.

In effetti condivido il tuo pensiero e penso anche io che non si poteva più evitare l'inevitabile.
Quello che contesto è la modalità: in primis perchè si è pensato solo ad aumentare le tasse per avere più introiti ma senza far nulla per favorire la crescita economica: se il mercato stagna, anche gli introiti dello stato diminuiscono...non ci vuole molto a capirlo... :rolleyes:
Sull'auto in particolare, poi, sono esterefatto: noi siamo il paese Europeo (forse al mondo) con la più alta pressione fiscale sull'automobile...passi l'aumento dell'IVA....ma...C'ERA BISOGNO DAVVERO DI AUMENTARE PURE L'IPT ?!?
Al posto che fare i tagli che andavano fatti: il PRA è da abolire! L'hanno capito anche i sassi! Invece aumentano l'IPT !!! :shock:
Questo mi manda in bestia e ribadisco che (con gli automobilisti) si è superato il limite! E' ora di dire basta!
 
marimasse ha scritto:
Riassumendo in maniera forse semplicistica ma non troppo, direi che nella situazione in cui siamo, volenti o nolenti, non abbiamo alcuna speranza che le cose si possano rimettere a posto senza "stangate" di vario genere.
Inevitabilmente qualsivoglia stangata, specie se partorita in maniera frettolosa e condita da partigianerie di vario genere, non può essere "equa" e quindi colpisce in maniera indiscriminata anche (e soprattutto, purtroppo) chi NON si è comportato male in passato, equiparandolo a tutti gli altri.

Però è anche vero che prima si comincia la cura, più possibilità ci sono che essa, per quanto non piacevole, sia meno lunga e dolorosa di quanto sarebbe se si continuasse a rimandarla. Esattamente come la cura di disintossicazione cui deve sottoporsi, se davvero vuole guarire, chi si è gradualmente assuefatto a delle sostanze che sembravano farlo stare bene e invece gli stavano smantellando la salute.

Questa non è una cura della malattia, ma una bella iniezione di morfina per far finta che non ci sia. Il cancro, quello vero, si guardano ben bene dal combatterlo. Chissà perché. :rolleyes:
 
lsdiff ha scritto:
marimasse ha scritto:
Riassumendo in maniera forse semplicistica ma non troppo, direi che nella situazione in cui siamo, volenti o nolenti, non abbiamo alcuna speranza che le cose si possano rimettere a posto senza "stangate" di vario genere.
Inevitabilmente qualsivoglia stangata, specie se partorita in maniera frettolosa e condita da partigianerie di vario genere, non può essere "equa" e quindi colpisce in maniera indiscriminata anche (e soprattutto, purtroppo) chi NON si è comportato male in passato, equiparandolo a tutti gli altri.

Però è anche vero che prima si comincia la cura, più possibilità ci sono che essa, per quanto non piacevole, sia meno lunga e dolorosa di quanto sarebbe se si continuasse a rimandarla. Esattamente come la cura di disintossicazione cui deve sottoporsi, se davvero vuole guarire, chi si è gradualmente assuefatto a delle sostanze che sembravano farlo stare bene e invece gli stavano smantellando la salute.

Questa non è una cura della malattia, ma una bella iniezione di morfina per far finta che non ci sia. Il cancro, quello vero, si guardano ben bene dal combatterlo. Chissà perché. :rolleyes:

Quoto, che c'era da curare, era sicuro, ma la medicina doveva essere diversa, ovvero rivolta a smantellare il mare di sprechi e di mangerie del nostro paese, poi sullo stesso piano lotta all'evasione fiscale, dall'industriale al piccolo commerciante di frutta e verdura, tutti TUTTI devono pagare le tasse se si vuole pagarne di meno......
invece con questa manovra non fanno altro che portare le persone a comprare meno, quindi meno entrate, quindi meno lavoro per tutti!!!
peccato che non si possa parlare (anzi per fortuna) di politica, sta girando una mail di una parte politica che ha reso noto cosa prendono e che privilegi hanno quelli che si spremono le meningi per raccattar soldi a destra e a manca, tra l'altro c'è stato un aumento per i parlamentari di 7-800? al mese che è stato votato all'unanimità e fatto passare in sordina........tv e giornali NON vogliono assolutamente che queste info girino, a chi le vuole mi mandi un mp che glielo giro per mail!
 
e pensare che sarebbe bastata una patrimoniale dello 0,5% per compensare metà della manovra ed evitare la macelleria dell'Iva, ipt, Tfr pagato dopo 2 anni eccetera.
Cerchiamo di non dimenticarlo quando andremo nella cabina elettorale.
 
marimasse ha scritto:
Riassumendo in maniera forse semplicistica ma non troppo, direi che nella situazione in cui siamo, volenti o nolenti, non abbiamo alcuna speranza che le cose si possano rimettere a posto senza "stangate" di vario genere.
Inevitabilmente qualsivoglia stangata, specie se partorita in maniera frettolosa e condita da partigianerie di vario genere, non può essere "equa" e quindi colpisce in maniera indiscriminata anche (e soprattutto, purtroppo) chi NON si è comportato male in passato, equiparandolo a tutti gli altri.

Però è anche vero che prima si comincia la cura, più possibilità ci sono che essa, per quanto non piacevole, sia meno lunga e dolorosa di quanto sarebbe se si continuasse a rimandarla. Esattamente come la cura di disintossicazione cui deve sottoporsi, se davvero vuole guarire, chi si è gradualmente assuefatto a delle sostanze che sembravano farlo stare bene e invece gli stavano smantellando la salute.
Mi spiace di non essere d'accordo con questa civile considerazione, ma le manovre come questa dovrebbero servire anche ad una certa redistribuzione dei redditi, ed invece si penalizza sempre la parte debole.
Ora si parla (ed è agli atti parlamentari) di un nuovo condono fiscale ed edilizio. Che pensare?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
cocis18 ha scritto:
non metteremo mani nelle tasche degli italiani .. :!: :!: :!: :!: :!:
il sottinteso era "gli metteremo qualcosa d'altro in un altro posto" ed a quanto pare c'è gente che ne gode.

Ricordati cosa diceva un comico, ora come ora quando vai in cabina elettorale, è come scegliere tra una merda fredda e una merda tiepida......
Se vuoi ti mando questa mail, cosi capisci cosa vuol dire la casta, capisci cosa vuol dire non toccare determinate cose solo per rimanere al potere (destra sinistra centro) e continuare a pappare alla grande in tutti i sensi......
bisogna cominciare a tagliare dove serve, perchè finora c'è una parte d'italia che lavora e una parte che va a sbafo, e non intendo parte geografica, intendo parte privilegiata, persone che vada bene, vada male, vada peggio, hanno sempre lo stipendio assicurato, cosi come il posto di lavoro.....questo è razzismo, non il nord o il sud!
 
hewie ha scritto:
Nel resto d'Europa (tipo Germania, Regno unito...) un trapasso non supera mai i 100 euro! Ma ci rendiamo conto?!?

Io so che in Belgio, non ci sarà il trapasso, ma si paga l'IVA (25%) anche sull'usato. E non puoi dichiarare un valore inferiore all'Eurotax.
 
Back
Alto