<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco qua: la gente non sa piu' che inventarsi, pur di vendere qualcosa. | Il Forum di Quattroruote

Ecco qua: la gente non sa piu' che inventarsi, pur di vendere qualcosa.

http://www.gentemotori.it/Notizie/Campagna-Motors-V13R-un-po-auto-un-po-moto

Bho.

Mah.

Chissa'.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Nel 1969 era tra le più sicure ,la si guidava senza patente dai 14 anni in su
ma le fareste la prova di crash......

Attached files /attachments/915782=726-news00032.jpg
 
Nella storia dell'auto il "triciclo" o "autociclo" ha occupato una pagina importante , i più famosi sono quelli morgan degli anni '20 e '30 , ma poi cìè stata anche l'Isetta , prima italiana e poi Bmw , sino ad arrivare al terribile - e pericolosissimo- Sulky degli anni '70.
Quindi " la gente" non s'è inventata proprio niente , ma la proposta Harley
Davinson , pur se inconsueta e lontana dai gusti italiani ha una sua lunghissima tradizione.

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Morgan_Aero_1926.jpg

Anche il cinema ha già preso per i fondelli il triciclo e il suo buffo incedere . Memorabile l'arrivo di Peter Seller a "Holliwood Party" con una scoppiettante e traballante tre ruote
L'automobile guidata dall'esilarante indiano naif, Hrundi V. Bakshi, è una "Morgan Tre Ruote", ovvero un autociclo degli anni venti costruito dalla Morgan e appartenente alla serie Three-Wheelers.
Saluti
 
Eccolo. Tionfale arrivo in tre ruote in mezzo alle limousine , Cadillac , Rolls , Bentley , Jaguar e der grosse Mercedes :

http://www.youtube.com/watch?v=Huc2GNVCPto
 
Bhe , brutta non è . Anche perchè rispetto alle sue nonne anni venti , ha perso l'aria buffa e posticcia ed acquisito grinta con il suo retro da moto Harley innestato in un frontale da spider.
Certo con 35.000 euro si può comprare una Mazda che è molto meglio da tutti i punti di vista e pure dotarla bene di accessori.
 
Back
Alto