<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco perchè l'Africa è alla fame... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ecco perchè l'Africa è alla fame...

I celti arrivavano sino alla pianura padana eh, non è che fossero solo irlandesi.
Anche i Goti erano popoli dediti all'agricoltura, semplicemente più primitiva dei celti.

E' impossibile che un popolo senza agricoltura possa competere militarmente. Non è sostenibile a livello di risorse avere dei guerrieri se non vi è sovrabbondanza di cibo.
 
ma quindi secondo voi l'Africa non si è mai sviluppata per poca voglia e poco spirito chiamiamolo imprenditoriale?
questo mi sfugge....
Sicuramente, sono indolenti per "natura", un mio conoscente doveva costruire un canale un Mali, ha reclutato mano d'opera locale, invece che un mese ce ne sono voluti 3, semplicemente non si presentavano più dopo aver ricevuto la loro paga settimanale.
 
Peraltro vorrei specificare che è importante non fare confusione. I popoli africani sono stati per molto tempo cacciatori-raccoglitori, nulla a che vedere con i barbari.
I barbari, anche quando nomadi, non erano cacciatori-raccoglitori. Cacciavano sicuramente, certo. Ma agricoltura e pastorizia erano molto presenti. Considerando la densità di popolazione di allora il nomadismo barbaro consisteva nello spostamento degli insediamenti una volta esaurita la rendita agricola.
Ovviamente i Romani erano molto più avanzati.
 
Sicuramente, sono indolenti per "natura", un mio conoscente doveva costruire un canale un Mali, ha reclutato mano d'opera locale, invece che un mese ce ne sono voluti 3, semplicemente non si presentavano più dopo aver ricevuto la loro paga settimanale.

Ma ci credo eh. Lo stesso avviene nella fazenda (vicino Vitoria) di famiglia di una signora che conosco personalmente. Quello che sostengo è che semplicemente noi ragioniamo da europei, figli della culla della civiltà, mentre loro non hanno sviluppato il nostro concetto di società.
Ovviamente a noi fa piuttosto comodo non avere ulteriori competitors nei paesi sottosviluppati e loro ci invadono con l'immigrazione.

Parlare di "natura" è piuttosto brutto, oltre che falso. Sarebbe a dire che per "natura" noi latini non saremmo mai in grado di avere la cura del bene pubblico dei paesi del nord? Che per "natura" i meridionali sono mafiosi?
 
E' ovvio che a loro piaccia usufruirne. Sia chiaro che io non sono qui a difendere l'immigrazione selvaggia. Solamente mi piace approfondire le cause e i perché, cercando di evitare atteggiamenti razzisti inutili.
Diverso è il problema attuale su come affrontare la continua onda umana in arrivo. E' ovvio che il sistema europeo non può sostenere alla lunga un fenomeno del genere, il welfare già di per sè piuttosto precario crollerebbe drasticamente.
 
che gli Africani siano indolenti lo escludo , hanno dei ritmi differenti dai nostri che spesso sono dettati anche da fattori esterni(condizioni climatiche in primis), del resto anche in Italia i ritmi lavorativi e gli orari sono differenti tra il nord ed il sud Italia e non credo si parli di indolenza.
Io credo che noi abbiamo un idea degli Africani molto basata su quel poco che si vede quando sono qui da noi, che non è credo la condizione ideale per capire un altra cultura, probabilmente il 99,9% dei molti abitanti dell'Africa vorrebbero vivere tranquillamente e beatamente in santa pace di pastorizia ed agricoltura a casa lor senza bramare lo stile di vita occidentale, che poi in molti casi conosco in maniera molto leggendaria e spesso è proprio questa visione sballata che hanno li porta a vederci come una chimera.
 
si ma se si parla di indolenza come voglia di non lavorare non sono d'accordo, la mia indolenza era riferita alla intraprendenza soprattutto delle nuove generazioni, che ho trovato molto più attiva nei paesi soprattutto dell'Indocina che ad esempio proprio in Africa e in SudAmerica. Cmq hai fatto bene ad evidenziare i miei interventi perchè in effetti sembrano contraddittori
 
Presente. Per quel poco che vale, ricordo sempre che nel 93 in Somalia, mentre una donna accucciata a terra a bordo strada con una mano badava alternativamente al pentolino sul fuoco e alle verdure da pulire, con l'altra si occupava del bimbo piccolo (pochi mesi), e con la testa dirigeva il grande (4-5 anni, forse 6 ma non di più) per farle portare una tanica d'acqua da 20 litri (che probabilmente aveva già portato fin lì dal pozzo più vicino, a km di distanza) il padre per tutto il tempo se ne stava stravaccato addosso a un muretto, masticando khat (erba psicotropa locale) e borbottando pure perché non era ancora pronto...

Non credo che l'Africa sia tutta così, ovvio, però...
 
Presente. Per quel poco che vale, ricordo sempre che nel 93 in Somalia, mentre una donna accucciata a terra a bordo strada con una mano badava alternativamente al pentolino sul fuoco e alle verdure da pulire, con l'altra si occupava del bimbo piccolo (pochi mesi), e con la testa dirigeva il grande (4-5 anni, forse 6 ma non di più) per farle portare una tanica d'acqua da 20 litri (che probabilmente aveva già portato fin lì dal pozzo più vicino, a km di distanza) il padre per tutto il tempo se ne stava stravaccato addosso a un muretto, masticando khat (erba psicotropa locale) e borbottando pure perché non era ancora pronto...

Non credo che l'Africa sia tutta così, ovvio, però...

Sai cosa dicevano una volta..... i Francesi non sono tutti ladri, ma Bonaparte sì........
 
Back
Alto