<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco...lo sapevo!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ecco...lo sapevo!!!

Fancar_ ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
[
tranquillo.. gli xeno non sono come le alogene che si consumano rimanendo accesi.. il consumo degli xeno è maggiore nei frequenti accendi/spegni.. e comunque non sei il solo ad essere fissato.. sulle mie due serie5 non ho mai fulminato una lampadina, ma voglio anche io che sia sempre perfetta.. ;)

tornando agli angel a led mi sembra li abbiano la nuova serie7, z4 e future x1, nuova serie5, e restyling x3 e x5.. saluti Fra!!!
Ecco perchè le varie funzioni Leaving home e coming home sono subito da disinserire! :|
Una lampada ad incandescenza ha una durata di 1.000 ore.
Una lampada allo xeno di circa 2.500 ore, quindi durano come la macchina.
I led durano praticamente il doppio o il triplo di quelli allo xeno.

hella ha già sviluppato gli anabbaglianti a led e la prima auto ad averli come optional è stata proprio la r8.
il problema è che sono ancora molto meno efficaci degli xenon altrimenti hella li venderebbe a tutti
ciao
 
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
[
tranquillo.. gli xeno non sono come le alogene che si consumano rimanendo accesi.. il consumo degli xeno è maggiore nei frequenti accendi/spegni.. e comunque non sei il solo ad essere fissato.. sulle mie due serie5 non ho mai fulminato una lampadina, ma voglio anche io che sia sempre perfetta.. ;)

tornando agli angel a led mi sembra li abbiano la nuova serie7, z4 e future x1, nuova serie5, e restyling x3 e x5.. saluti Fra!!!
Ecco perchè le varie funzioni Leaving home e coming home sono subito da disinserire! :|
Una lampada ad incandescenza ha una durata di 1.000 ore.
Una lampada allo xeno di circa 2.500 ore, quindi durano come la macchina.
I led durano praticamente il doppio o il triplo di quelli allo xeno.

fancar io ci andrei piano,ho già visto + di una audi con un striscia spenta.
il led è quasi eterno ma si bruciano gli alimentatori.
è successo due volte in casa mia per cui so come funzionano.
5 anni fa ho sostituito tutti i faretti ad incandescenza con i faretti a led.
non si bruciano + i faretti ma gli alimentatori...
quindi anche i futuri angel eyes a led non saranno eterni come niente lo è

Ecco questo è da sottolineare: i led hanno una durata lunghissima ma sono anche molto sensibili agli sbalzi di tensione e al calore. Quindi c'è bisogno di circuiti di regolazione della corrente affidabili e di sistemi di dissipazione del calore efficienti, sennò si bruciano in poco tempo.
 
flankker66 ha scritto:
hella ha già sviluppato gli anabbaglianti a led e la prima auto ad averli come optional è stata proprio la r8.
il problema è che sono ancora molto meno efficaci degli xenon altrimenti hella li venderebbe a tutti
ciao

Il problema è il costo di sviluppo e costruzione di fari del genere che farebbe lievitare il prezzo a livelli quasi inaccettabili anche su delle supercar. Quanto alle performance non conosco quelle dei fari della R8, ma un faro dotato di led di ultima generazione si "papperebbe a colazione" un faro allo xeno.
 
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
[
tranquillo.. gli xeno non sono come le alogene che si consumano rimanendo accesi.. il consumo degli xeno è maggiore nei frequenti accendi/spegni.. e comunque non sei il solo ad essere fissato.. sulle mie due serie5 non ho mai fulminato una lampadina, ma voglio anche io che sia sempre perfetta.. ;)

tornando agli angel a led mi sembra li abbiano la nuova serie7, z4 e future x1, nuova serie5, e restyling x3 e x5.. saluti Fra!!!
Ecco perchè le varie funzioni Leaving home e coming home sono subito da disinserire! :|
Una lampada ad incandescenza ha una durata di 1.000 ore.
Una lampada allo xeno di circa 2.500 ore, quindi durano come la macchina.
I led durano praticamente il doppio o il triplo di quelli allo xeno.

hella ha già sviluppato gli anabbaglianti a led e la prima auto ad averli come optional è stata proprio la r8.
il problema è che sono ancora molto meno efficaci degli xenon altrimenti hella li venderebbe a tutti
ciao
caro franco,non voglio fare il pignolo ma non sei bene informato...prima di tutto i fari completamente a LED della R8 sono stati sviluppati da AUDI insieme a MAGNETI MARELLI...il vero problema della mancata diffusione più che l'efficacia è il costo(intervista fatta all'AD di magneti marelli su Automobilismo di pochi mesi fa).guarda quanto costa come optional nella R8 e capirai.saluti ;)
 
XRX ha scritto:
flankker66 ha scritto:
hella ha già sviluppato gli anabbaglianti a led e la prima auto ad averli come optional è stata proprio la r8.
il problema è che sono ancora molto meno efficaci degli xenon altrimenti hella li venderebbe a tutti
ciao

Il problema è il costo di sviluppo e costruzione di fari del genere che farebbe lievitare il prezzo a livelli quasi inaccettabili anche su delle supercar. Quanto alle performance non conosco quelle dei fari della R8, ma un faro dotato di led di ultima generazione si "papperebbe a colazione" un faro allo xeno.
....quotone.quanto ad efficacia non c'è storia....tra un pò,con la diffusione si abbasseranno i prezzi e diventerà quello che sono gli xeno oggi....aiutando anche il contenimento delle emissioni.ciao.
 
XRX ha scritto:
flankker66 ha scritto:
hella ha già sviluppato gli anabbaglianti a led e la prima auto ad averli come optional è stata proprio la r8.
il problema è che sono ancora molto meno efficaci degli xenon altrimenti hella li venderebbe a tutti
ciao

Il problema è il costo di sviluppo e costruzione di fari del genere che farebbe lievitare il prezzo a livelli quasi inaccettabili anche su delle supercar. Quanto alle performance non conosco quelle dei fari della R8, ma un faro dotato di led di ultima generazione si "papperebbe a colazione" un faro allo xeno.

leggiti questo,c'è anche una bella biondina
http://www.xenovisionblog.com/fari-led-o-fari-xenon/
concordo con tutti lello compreso che fra 5/10 anni i led saranno una tecnologia molto + matura e forse supereranno gli xenon
ciao
 
Per chi fosse ancora scettico: ecco cosa sanno fare 7 led Cree Q5 :twisted:

http://i199.photobucket.com/albums/aa46/amticoman/beamshots6seconds022.jpg
 
flankker66 ha scritto:
leggiti questo,c'è anche una bella biondina
http://www.xenovisionblog.com/fari-led-o-fari-xenon/
concordo con tutti lello compreso che fra 5/10 anni i led saranno una tecnologia molto + matura e forse supereranno gli xenon
ciao

Stuzzicante la biondina ma sulle prestazioni dei led sono rimasti molto indietro, forse volutamente perchè vendono Xeno. In sostanza dicono che, attualmente, conviene comprare i fari allo xeno ma è ovvio, a led praticamente ancora non esistono e se esistessero costerebbero una follia.
P.S. tempo fa su un forum di illuminazione un tedesco aveva postato foto di una ignorantissima lampada a led di sua creazione, comparandola con i fari allo xeno della sua auto. Se lo ritrovo vi linko qualche foto. Era veramente impressionante.
 
XRX ha scritto:
flankker66 ha scritto:
leggiti questo,c'è anche una bella biondina
http://www.xenovisionblog.com/fari-led-o-fari-xenon/
concordo con tutti lello compreso che fra 5/10 anni i led saranno una tecnologia molto + matura e forse supereranno gli xenon
ciao

Stuzzicante la biondina ma sulle prestazioni dei led sono rimasti molto indietro, forse volutamente perchè vendono Xeno. In sostanza dicono che, attualmente, conviene comprare i fari allo xeno ma è ovvio, a led praticamente ancora non esistono e se esistessero costerebbero una follia.
P.S. tempo fa su un forum di illuminazione un tedesco aveva postato foto di una ignorantissima lampada a led di sua creazione, comparandola con i fari allo xeno della sua auto. Se lo ritrovo vi linko qualche foto. Era veramente impressionante.

indubbio,i led hanno grandi potenzialità e ci credo al punto che ho speso un botto per metterne una sessantina in casa....probabilmente recupererò la spesa extra in 80anni.
comunque le case automobilistiche dipendono da fornitori esterni e fino a che non sono pronti loro ci teniamo i fari + o - tradizionali
ciao
 
flankker66 ha scritto:
le case automobilistiche dipendono da fornitori esterni e fino a che non sono pronti loro ci teniamo i fari + o - tradizionali
ciao

Già e la cosa mi fa incacchiare visto che ormai si stanno diffondendo sulle torce da anni. Si vede che non hanno ancora lucrato abbastanza sugli Xeno, sti ladri :( .
 
Invero i led durano dalle 20 alle 40 volte di più a seconda della potenza e non soffrono dei continui accendi/spegni. Ad esempio i nuovi led Cree MC-E da oltre 600 lumens hanno una durata minima di 50000 ore e fanno una luce enorme. Tanto per rendere l'idea guardate queste foto:

Questa è la luce che fa una Led Lenser P14 con un led da "soli" 172 lumens che ho comprato alcuni giorni fa:
http://www.zweibrueder.com/ENG/produkte/html_highperformance/html_Pserie/image/p14_sw.jpg

http://i36.tinypic.com/2vblb1f.jpg
------------------------
Questa è una torcia Fenix TK 40 con 1 (uno!!) led Cree MC-E 630 lumens
http://img22.imageshack.us/img22/2264/tk11.jpg
-----------------------------------
Questa una torcia Tiablo A -10 ACE con 1(uno!!) led MC-E 700 lumens
http://www.tiablolight.com/imgs/A10/15.JPG

Ora, se consideriamo quanto sia ridicolo l'assorbimento di questi led rispetto a Xenon e Incan possiamo capire quanto sia arretrata l'illuminazione nel campo automotive (R8 V10 a parte, che comunque non usa questi led, usciti da pochissimo). Immaginatevi dei fari che ne utilizzano ciascuno una decina :shock: rischierebbero di dar fuoco alla strada :lol:

[/quote]

Mammmmmaa mia!! e che è!!?? Sti ca...i che luce!! cos è roba della NASA??
Se penso che io sulla mia auto ogni tanto percorro tratti di strada senza illuminazione e non vedo una cippa, devo allungare la mano fuori dal finestrino e andare a tentoni :D
 

Mammmmmaa mia!! e che è!!?? Sti ca...i che luce!! cos è roba della NASA??
:[/quote]

No :lol:, sono ormai molto diffuse e puoi comprarle in molti siti online. Certo il prezzo è elevato trattandosi di torce (a partire da circa 70 &#8364; per andare fino ai 150 ed oltre) ma tutto è relativo. In genere sono costruite su specifiche militari, in alluminio aeronautico anodizzato, impermeabili all'acqua, molte utilizzano batterie al litio e sono dotate di circuiti di regolazione della corrente per scegliere vari livelli di luminosità, strobo tattico e segnale S.O.S. Scusate gli off topic, chiudo qui.
 
caterpillar ha scritto:
ma chi sei...rambo?

hihihi no, è che mi piacciono da sempre le lucette, i led, le torce e lumineria varia. E' una "malattia" diffusissima, basta guardare il solo "Candlepowerforum.com" con quasi 3 milioni di post ed oltre 60000 forumisti. La citazione del forum è la prova che non sono pazzo (oppure che esistono altri 60000 pazzoidi, chi lo sa!? :lol: :lol:)
 
Back
Alto