<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco l'Ex area di arese in mano a chi è! | Il Forum di Quattroruote

Ecco l'Ex area di arese in mano a chi è!

http://www.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/10/02/780478-arese-ex-alfa-ndrangheta.shtml

Vi posto questo articolo, perchè ognuno (magari con qualche annetto sulle spalle) possa fare le sue deduzioni ad ampio raggio su tutta la vicenda dell'Area Alfa Romeo.
La domanda spontanea è : Fiat a chi ha venduto le aree? ed inoltre perchè fa ricorso su un vincolo museale che è di interesse storico (a livello automobilistico) che invece dovrebbe rappresentare una tutela per il proprio patrimonio?

Ecco, senza allusioni, per carità.....ma il tutto fa sorgere tanti, ma tanti dubbi.

Vi ricordate le visite degli emissari VW ad Arese e dei giornalisti tedeschi?
Vi ricordate che dopo pochi giorni vi furono stani incendi dolosi presso gli ex capannoni Alfa Romeo?
Coincidenze.

Questo paese è pieno di coincidenze.

e rimane muto davanti ai licenziamenti, alle casse integrazioni dopate e ad un sistema Italia marcio che non porterà altro che al disatro.

Sarebbe bello un paese sano e sveglio.
 
Ma sai, devi capire che le forze dell'ordine sono mandate a controllare gli scontrini dei bar...
L'attuale governo continua a sostenere che le priorità sono altre.
 
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/10/02/780478-arese-ex-alfa-ndrangheta.shtml

Vi posto questo articolo, perchè ognuno (magari con qualche annetto sulle spalle) possa fare le sue deduzioni ad ampio raggio su tutta la vicenda dell'Area Alfa Romeo.
La domanda spontanea è : Fiat a chi ha venduto le aree? ed inoltre perchè fa ricorso su un vincolo museale che è di interesse storico (a livello automobilistico) che invece dovrebbe rappresentare una tutela per il proprio patrimonio?

Ecco, senza allusioni, per carità.....ma il tutto fa sorgere tanti, ma tanti dubbi.

Vi ricordate le visite degli emissari VW ad Arese e dei giornalisti tedeschi?
Vi ricordate che dopo pochi giorni vi furono stani incendi dolosi presso gli ex capannoni Alfa Romeo?
Coincidenze.

Questo paese è pieno di coincidenze.

e rimane muto davanti ai licenziamenti, alle casse integrazioni dopate e ad un sistema Italia marcio che non porterà altro che al disatro.

Sarebbe bello un paese sano e sveglio.

sarebbe bello un paese sano e sveglio... già...

diamo però alla Fiat tutte le colpe di ciò che non ha fatto e che poteva fare... darle anche le colpe se chi ha preso l'area la cede ad un pregiudicato... mi pare troppo...

cosi alla fine si continua a non responsabilizzare nessuno neanche dopo la fiat...

la realtà dell'italia è questa... pochissimi imprenditori capaci, pochissimi onesti e pochissimi credibili... e questo vale non solo per gli imprenditori ma per tutta la classe dirigente e politica...

cosa possiamo fare noi nel piccolo affinché ci sia un'inversione di tendenza... me lo sto chiedendo già da un po'...
 
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/10/02/780478-arese-ex-alfa-ndrangheta.shtml

Vi posto questo articolo, perchè ognuno (magari con qualche annetto sulle spalle) possa fare le sue deduzioni ad ampio raggio su tutta la vicenda dell'Area Alfa Romeo.
La domanda spontanea è : Fiat a chi ha venduto le aree? ed inoltre perchè fa ricorso su un vincolo museale che è di interesse storico (a livello automobilistico) che invece dovrebbe rappresentare una tutela per il proprio patrimonio?

Ecco, senza allusioni, per carità.....ma il tutto fa sorgere tanti, ma tanti dubbi.

Vi ricordate le visite degli emissari VW ad Arese e dei giornalisti tedeschi?
Vi ricordate che dopo pochi giorni vi furono stani incendi dolosi presso gli ex capannoni Alfa Romeo?
Coincidenze.

Questo paese è pieno di coincidenze.

e rimane muto davanti ai licenziamenti, alle casse integrazioni dopate e ad un sistema Italia marcio che non porterà altro che al disatro.

Sarebbe bello un paese sano e sveglio.

Vi posto anche questo link in cui scaricare l'articolo di Autobuild
http://www.cub.it/article/?c=rassegna-stampa&id=7148
 
autofede2009 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/10/02/780478-arese-ex-alfa-ndrangheta.shtml

Vi posto questo articolo, perchè ognuno (magari con qualche annetto sulle spalle) possa fare le sue deduzioni ad ampio raggio su tutta la vicenda dell'Area Alfa Romeo.
La domanda spontanea è : Fiat a chi ha venduto le aree? ed inoltre perchè fa ricorso su un vincolo museale che è di interesse storico (a livello automobilistico) che invece dovrebbe rappresentare una tutela per il proprio patrimonio?

Ecco, senza allusioni, per carità.....ma il tutto fa sorgere tanti, ma tanti dubbi.

Vi ricordate le visite degli emissari VW ad Arese e dei giornalisti tedeschi?
Vi ricordate che dopo pochi giorni vi furono stani incendi dolosi presso gli ex capannoni Alfa Romeo?
Coincidenze.

Questo paese è pieno di coincidenze.

e rimane muto davanti ai licenziamenti, alle casse integrazioni dopate e ad un sistema Italia marcio che non porterà altro che al disatro.

Sarebbe bello un paese sano e sveglio.

sarebbe bello un paese sano e sveglio... già...

diamo però alla Fiat tutte le colpe di ciò che non ha fatto e che poteva fare... darle anche le colpe se chi ha preso l'area la cede ad un pregiudicato... mi pare troppo...

cosi alla fine si continua a non responsabilizzare nessuno neanche dopo la fiat...

la realtà dell'italia è questa... pochissimi imprenditori capaci, pochissimi onesti e pochissimi credibili... e questo vale non solo per gli imprenditori ma per tutta la classe dirigente e politica...

cosa possiamo fare noi nel piccolo affinché ci sia un'inversione di tendenza... me lo sto chiedendo già da un po'...

Riporto :
"diamo però alla Fiat tutte le colpe di ciò che non ha fatto e che poteva fare... darle anche le colpe se chi ha preso l'area la cede ad un pregiudicato... mi pare troppo..."

Questo è il punto.
Se io sono il padrone di un condominio e vendo degli appartamenti ad una società che gestisce locali notturni, non faccio nulla di male, giusto?
Ma è legittimo pensare che questa società possa dare in affitto le sue unità per altre finalità.

Ora il punto è il senso di responsabilità. I paraventi non servono.
Ti dico che tutti quelli coinvolti nelle aree ex AR sanno chi ci ronza attorno e chi ci sta dietro (sono anni che stanno "costruendo" questo piano di speculazione. E non è assolutamente pensabile che Fiat non conosca i meccanismi e gli scenari in gioco.
Questi di fiat sono affaristi, sanno quello che fanno.
Quello che non sanno fare è fare automobili giuste e pianificare "piani industriali" a lungo termine che per creare vero plusvalore.
 
Vero è anche che non possiamo fare processi alle intenzioni e che nemmeno dovrei farmi carico di sapere o peggio immaginare cosa accadrà nel tempo ad un bene che fosse stato mio e che ho venduto ....
 
Ormai Italia è tutta mafia camorra ndrangheta...
La politica centrale e locale ne è complice...
Non a caso cercano sempre di insabbiare tutto...
Basti vedere cosa succede con le indagini sulla trattativa stato-mafia e sul decreto anti corruzione...
Siamo in mano a qualche migliaio di ciarlatani... :?
 
Non sono ciarlatani ..... sono persone che NOI abbiamo (prima) mandato (e dopo consentito) a svolgere quegli incarichi ..... immaginare che NOI non abbiamo alcuna responsabilità nella nostra situazione è fortemente sbagliato.
 
G5 ha scritto:
Non sono ciarlatani ..... sono persone che NOI abbiamo (prima) mandato (e dopo consentito) a svolgere quegli incarichi ..... immaginare che NOI non abbiamo alcuna responsabilità nella nostra situazione è fortemente sbagliato.

Ad ogni elezione spero sempre nel miracolo... chissà se verrò esaudito nel 2013? Purtroppo il pessimismo che ormai mi è entrato nelle vene dice... no.
 
G5 ha scritto:
Non sono ciarlatani ..... sono persone che NOI abbiamo (prima) mandato (e dopo consentito) a svolgere quegli incarichi ..... immaginare che NOI non abbiamo alcuna responsabilità nella nostra situazione è fortemente sbagliato.
Noi ne abbiamo mandati alcuni, credo in buona fede... i più si scelgono da soli all'interno dei loro partiti... sbandierandoli come competenti. Poi ci sono anche alcuni cittadini comuni che vanno a nozze con queste persone certo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
G5 ha scritto:
Non sono ciarlatani ..... sono persone che NOI abbiamo (prima) mandato (e dopo consentito) a svolgere quegli incarichi ..... immaginare che NOI non abbiamo alcuna responsabilità nella nostra situazione è fortemente sbagliato.
Noi ne abbiamo mandati alcuni, credo in buona fede... i più si scelgono da soli all'interno dei loro partiti... sbandierandoli come competenti. Poi ci sono anche alcuni cittadini comuni che vanno a nozze con queste persone certo.

Guarda che i partiti sono libere associazioni di cittadini mica delle segrete strutture militari .......
 
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/10/02/780478-arese-ex-alfa-ndrangheta.shtml

Vi posto questo articolo, perchè ognuno (magari con qualche annetto sulle spalle) possa fare le sue deduzioni ad ampio raggio su tutta la vicenda dell'Area Alfa Romeo.
La domanda spontanea è : Fiat a chi ha venduto le aree? ed inoltre perchè fa ricorso su un vincolo museale che è di interesse storico (a livello automobilistico) che invece dovrebbe rappresentare una tutela per il proprio patrimonio?

Ecco, senza allusioni, per carità.....ma il tutto fa sorgere tanti, ma tanti dubbi.

Vi ricordate le visite degli emissari VW ad Arese e dei giornalisti tedeschi?
Vi ricordate che dopo pochi giorni vi furono stani incendi dolosi presso gli ex capannoni Alfa Romeo?
Coincidenze.

Questo paese è pieno di coincidenze.

e rimane muto davanti ai licenziamenti, alle casse integrazioni dopate e ad un sistema Italia marcio che non porterà altro che al disatro.

Sarebbe bello un paese sano e sveglio.
Beh, è molto probabile che le cose stiano proprio così. Si sa da tempo che la 'ndrangheta ha esteso i suoi tentacoli in Lombardia.
 
autofede2009 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/10/02/780478-arese-ex-alfa-ndrangheta.shtml

Vi posto questo articolo, perchè ognuno (magari con qualche annetto sulle spalle) possa fare le sue deduzioni ad ampio raggio su tutta la vicenda dell'Area Alfa Romeo.
La domanda spontanea è : Fiat a chi ha venduto le aree? ed inoltre perchè fa ricorso su un vincolo museale che è di interesse storico (a livello automobilistico) che invece dovrebbe rappresentare una tutela per il proprio patrimonio?

Ecco, senza allusioni, per carità.....ma il tutto fa sorgere tanti, ma tanti dubbi.

Vi ricordate le visite degli emissari VW ad Arese e dei giornalisti tedeschi?
Vi ricordate che dopo pochi giorni vi furono stani incendi dolosi presso gli ex capannoni Alfa Romeo?
Coincidenze.

Questo paese è pieno di coincidenze.

e rimane muto davanti ai licenziamenti, alle casse integrazioni dopate e ad un sistema Italia marcio che non porterà altro che al disatro.

Sarebbe bello un paese sano e sveglio.

sarebbe bello un paese sano e sveglio... già...

diamo però alla Fiat tutte le colpe di ciò che non ha fatto e che poteva fare... darle anche le colpe se chi ha preso l'area la cede ad un pregiudicato... mi pare troppo...

cosi alla fine si continua a non responsabilizzare nessuno neanche dopo la fiat...

la realtà dell'italia è questa... pochissimi imprenditori capaci, pochissimi onesti e pochissimi credibili... e questo vale non solo per gli imprenditori ma per tutta la classe dirigente e politica...

cosa possiamo fare noi nel piccolo affinché ci sia un'inversione di tendenza... me lo sto chiedendo già da un po'...
Hai pienamente ragione! In proposito piccolo OT lo stesso Diego Della Valle che si è scagliato contro Fiat è uno degli imprenditori che avrebbe chiesto, mel '97, la depenalizzazione del falso in bilancio.
 
G5 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
G5 ha scritto:
Non sono ciarlatani ..... sono persone che NOI abbiamo (prima) mandato (e dopo consentito) a svolgere quegli incarichi ..... immaginare che NOI non abbiamo alcuna responsabilità nella nostra situazione è fortemente sbagliato.
Noi ne abbiamo mandati alcuni, credo in buona fede... i più si scelgono da soli all'interno dei loro partiti... sbandierandoli come competenti. Poi ci sono anche alcuni cittadini comuni che vanno a nozze con queste persone certo.

Guarda che i partiti sono libere associazioni di cittadini mica delle segrete strutture militari .......
Si ma non tutti i cittadini sono ladri e se non sei un buco di c.... il politico non riesci a farlo. Io non mi metto sullo stesso piano di certa gente, sono un onesto cittadino.
Cmq meglio chiudere questo OT prima che vada in malora. ;)
 
ci sono cose e meccanismi che noi comuni mortali non potremo mai capire. La mafia? ma malavita? è la nostra cultura,magari abbiamo amici e parenti mischiati in queste cose e nemmeno lo sospettiamo,magari c'è gente che ci mette la faccia ma in realtà chi comanda sta ben nascosto. E chi ce lo dice che Marchionne ha chiuso Termini Imerese e Arese (ehehehe hanno un "rese" in comune) proprio perchè c'era troppa malavita e troppa politica (uguale) in mezzo? Ma penso che Pomigliano non scherza! Non scherzano nessun stabilimento,ci sono troppi soldi che girano.
 
Back
Alto