http://www.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/10/02/780478-arese-ex-alfa-ndrangheta.shtml
Vi posto questo articolo, perchè ognuno (magari con qualche annetto sulle spalle) possa fare le sue deduzioni ad ampio raggio su tutta la vicenda dell'Area Alfa Romeo.
La domanda spontanea è : Fiat a chi ha venduto le aree? ed inoltre perchè fa ricorso su un vincolo museale che è di interesse storico (a livello automobilistico) che invece dovrebbe rappresentare una tutela per il proprio patrimonio?
Ecco, senza allusioni, per carità.....ma il tutto fa sorgere tanti, ma tanti dubbi.
Vi ricordate le visite degli emissari VW ad Arese e dei giornalisti tedeschi?
Vi ricordate che dopo pochi giorni vi furono stani incendi dolosi presso gli ex capannoni Alfa Romeo?
Coincidenze.
Questo paese è pieno di coincidenze.
e rimane muto davanti ai licenziamenti, alle casse integrazioni dopate e ad un sistema Italia marcio che non porterà altro che al disatro.
Sarebbe bello un paese sano e sveglio.
Vi posto questo articolo, perchè ognuno (magari con qualche annetto sulle spalle) possa fare le sue deduzioni ad ampio raggio su tutta la vicenda dell'Area Alfa Romeo.
La domanda spontanea è : Fiat a chi ha venduto le aree? ed inoltre perchè fa ricorso su un vincolo museale che è di interesse storico (a livello automobilistico) che invece dovrebbe rappresentare una tutela per il proprio patrimonio?
Ecco, senza allusioni, per carità.....ma il tutto fa sorgere tanti, ma tanti dubbi.
Vi ricordate le visite degli emissari VW ad Arese e dei giornalisti tedeschi?
Vi ricordate che dopo pochi giorni vi furono stani incendi dolosi presso gli ex capannoni Alfa Romeo?
Coincidenze.
Questo paese è pieno di coincidenze.
e rimane muto davanti ai licenziamenti, alle casse integrazioni dopate e ad un sistema Italia marcio che non porterà altro che al disatro.
Sarebbe bello un paese sano e sveglio.