<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco le nuove perle di Maglionne | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ecco le nuove perle di Maglionne

HenryChinaski ha scritto:
Scusa Mauro, ma qui siamo sempre nel campo delle ipotesi, perché nulla é stato deciso, e nullla si sa.
Personalmente non credo che i tedeschi vogliano prendersi una rogna del genere.
++++
Tra l'altro non credo che i crucchi siano disponibili a dare tanto lustro all' Alfa dopo il mazzo che si sono fatti e si stan facendo per essere li dove sono...
Vedo, ed é una battuta, che l'Italiano non vede l'ora di vendersi allo straniero...
Seriamente invece chiedo ormai da qualche giorno senza avere risposte a chi gioverebbe questa ulteriore operazione senza senso?
Sì, osservazioni condivisibili, sto solo cercando di trovare un possibile senso a questo fiume in piena di esternazioni, che evidentemente stanno gettando non poco scompiglio
 
HenryChinaski ha scritto:
Scusa Mauro, ma qui siamo sempre nel campo delle ipotesi, perché nulla é stato deciso, e nullla si sa.
Personalmente non credo che i tedeschi vogliano prendersi una rogna del genere.
Da Silva sarà anche italiano ma io, l'Audi e la la Lamborghini non le sento italiane, così come la MB del grande Bruno Sacco, o La Vw che vede tra i suoi maneger di punta De Meo
Non riesco a capire qual é la soddisfazione di Porsche marchiata Alfa, di un' Audi marchiata al Alfa o la sparo grossa una Lambo Alfa.
Alfa rimarrebbe a parimenti che con fiat un marchio fasullo e virtuale e tedesco.
Tra l'altro non credo che i crucchi siano disponibili a dare tanto lustro all' Alfa dopo il mazzo che si sono fatti e si stan facendo per essere li dove sono...
Vedo, ed é una battuta, che l'Italiano non vede l'ora di vendersi allo straniero...
Seriamente invece chiedo ormai da qualche giorno senza avere risposte a chi gioverebbe questa ulteriore operazione senza senso?

Ragazzi, a sto punto se rimarchio/ricarrozzo deve essere (perchè non si sfugge), sarà meglio rimarchiare un'Audi o una Fiat? Ai posteri l'ardua sentenza... :rolleyes: :lol:

Piech, se per assurdo la comprasse, la comprerebbe per un solo motivo...per farne la vera antagonista a BMW...

Tanto che siamo sulla fantaindustria:

1) Decidi definitivamente che il target di Audi è Mercedes/Lexus/Infiniti
2) "Posteriorizzi" il longitudinale di Audi, ci fai Alfa con De Silva ed Egger, la fai marchettare da De Meo e parti all'attacco di BMW...

E' folle, ma a sto mondo non si sà mai...
 
wilderness ha scritto:
Piech, se per assurdo la comprasse, la comprerebbe per un solo motivo...per farne la vera antagonista a BMW...

Tanto che siamo sulla fantaindustria:

1) Decidi definitivamente che il target di Audi è Mercedes/Lexus/Infiniti
2) "Posteriorizzi" il longitudinale di Audi, ci fai Alfa con De Silva ed Egger, la fai marchettare da De Meo e parti all'attacco di BMW...

E' folle, ma a sto mondo non si sà mai...

Piech un po' folle lo è ... considera che il pianale modulare in uso a Audi prevedeva, se non sbaglio, la possibilità di arretrare di più il motore (lungitudinale) per dare maggior dinamica di guida, ma non l'hanno fatto per non disorientare la clientela tipica Audi abituata ai "binari": già l'aver modificato la TI da 50 - 50 a 40 - 60 è stato un passo "pesante"

A Marchionne potrebbe star bene, perché non porterebbe via altri clienti al gruppo Fiat se non in misura marginale (ricordiamoci che Alfa vende quasi solo in Italia), e l'operazione di recupero di chi è emigrato in Bmw è francamente ed oggettivamente improponibile nei brevi tempi richiesti (Bmw ci ha messo 20 anni).

A questo punto le sparate di SM troverebbero giusta collocazione, quale "preparazione" all'evento
 
Gioshua81 ha scritto:
Caxxo, sempre a fare il sottomesso verso i krukkofili.
Ma perchè quando parli di Audi non dici che sono il rimarchiamento di VW o Skoda. Ma che caxxo credi che siamo dei fessi. I fessi sono quelli che pensano che Audi non è il rimarchiamento di VW. Il problema attuale delle Alfa come MiTo e Giulietta è che sono brutte.

Non continuiamo a vantare ed a nascondere le vaccate che fanno e vi propinano i krukki.

Meno ipocrisia farebbe bene a tutti.

Mi spiace, ti avevo avvisato. Con questa ennesima violazione ti sei guadagnato l'espulsione dal forum!
 
Gioshua81 ha scritto:
PR IL MOTORE LONGITUDINALE TI DICO CHE E' SEMPLICEMENTE UNA CAGATA TYECNICA MOSTRUOSA, SERVE SOLO PER ECONOMIZZARE QUANDO SI PRODUCONO TRAZIONI INTEGRALI.
Audi è e rimane una trazione anteriore mo0lto mediocre.
Difatti, lo abbiamo visto quando 4R ha fatto recentemente la comparativa tra la vecchia A4 rimarchiata Seat Exeo e la 159 :rolleyes:
 
|Mauro65| ha scritto:
wilderness ha scritto:
Piech, se per assurdo la comprasse, la comprerebbe per un solo motivo...per farne la vera antagonista a BMW...

Tanto che siamo sulla fantaindustria:

1) Decidi definitivamente che il target di Audi è Mercedes/Lexus/Infiniti
2) "Posteriorizzi" il longitudinale di Audi, ci fai Alfa con De Silva ed Egger, la fai marchettare da De Meo e parti all'attacco di BMW...

E' folle, ma a sto mondo non si sà mai...

Piech un po' folle lo è ... considera che il pianale modulare in uso a Audi prevedeva, se non sbaglio, la possibilità di arretrare di più il motore (lungitudinale) per dare maggior dinamica di guida, ma non l'hanno fatto per non disorientare la clientela tipica Audi abituata ai "binari": già l'aver modificato la TI da 50 - 50 a 40 - 60 è stato un passo "pesante"

A Marchionne potrebbe star bene, perché non porterebbe via altri clienti al gruppo Fiat se non in misura marginale (ricordiamoci che Alfa vende quasi solo in Italia), e l'operazione di recupero di chi è emigrato in Bmw è francamente ed oggettivamente improponibile nei brevi tempi richiesti (Bmw ci ha messo 20 anni).

A questo punto le sparate di SM troverebbero giusta collocazione, quale "preparazione" all'evento

Infatti Piech è un megalomane, cosa che può essere positiva 8) ...però in realtà Alfa vende il 50% all'estero...è Lancia che vende il 90 % in Italia...
Se si facesse questa operazione folle e quel pazzo di Piech ci credesse, hai già a disposizione roba Audi di prim'ordine da "alfizzare"....boh, sognare è bello...si dice comunque che qualcuno alla finestra ci sia...vedremo...
 
wilderness ha scritto:
Infatti Piech è un megalomane, cosa che può essere positiva 8) ...però in realtà Alfa vende il 50% all'estero...è Lancia che vende il 90 % in Italia... Se si facesse questa operazione folle e quel pazzo di Piech ci credesse, hai già a disposizione roba Audi di prim'ordine da "alfizzare"....boh, sognare è bello...si dice comunque che qualcuno alla finestra ci sia...vedremo...
Evidentemente mi sono confuso ... :oops: ... in ogni caso l'idea mi piace
 
Vi ricordo che se le attuali Alfa sono pesanti, le corrispettive Audi non sono da meno. Partire da un attuale pianale dei 4 anelli non mi pareuna soluzione migliore rispetto a quanto c'è oggi, se non che la trazione sarebbe dietro.
Discorso ben diverso se si facesse sinergia con Porsche, se è vero che vogliono scendere anche ai segmenti più bassi
 
HenryChinaski ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
alexmed ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Probabilmente non sono ancora ben carburato stamane :oops:
Però penso che forse SM stia facendo tutto 'sto can can proprio per far digerire la vendita del marchio

Io non la digerisco. O meglio la possono vendere, ma io non comprerei più un'Alfa non progettata da italiani... a quel punto rivolgerò lo sguardo al Sol Levante.

E chi ti dice che non sarebbe progettata da Italiani? Hai idea di quanti nostri connazionali abbiano contributo al successo della "triade" e non solo?
Le più belle Mb sono state disegnate da Bruno Sacco, De Silva è il gran capo designer di tutto il gruppo VW, a Monaco di Baviera lavorano, in posizioni molto qualificate, un mucchio di Italiani. Di contro Karl Heinz Kalbfell prtendeva di fare la 159 in una certa maniera, ma è stato accontentao solo in parte

Scusa Mauro, ma qui siamo sempre nel campo delle ipotesi, perché nulla é stato deciso, e nullla si sa.
Personalmente non credo che i tedeschi vogliano prendersi una rogna del genere.
Da Silva sarà anche italiano ma io, l'Audi e la la Lamborghini non le sento italiane, così come la MB del grande Bruno Sacco, o La Vw che vede tra i suoi maneger di punta De Meo
Non riesco a capire qual é la soddisfazione di Porsche marchiata Alfa, di un' Audi marchiata al Alfa o la sparo grossa una Lambo Alfa.
Alfa rimarrebbe a parimenti che con fiat un marchio fasullo e virtuale e tedesco.
Tra l'altro non credo che i crucchi siano disponibili a dare tanto lustro all' Alfa dopo il mazzo che si sono fatti e si stan facendo per essere li dove sono...
Vedo, ed é una battuta, che l'Italiano non vede l'ora di vendersi allo straniero...
Seriamente invece chiedo ormai da qualche giorno senza avere risposte a chi gioverebbe questa ulteriore operazione senza senso?

allora, è tutto miseramente finito senza nessuna speranza, non ne rimarrebbe più nulla se non che qualche privato appassionato italiano e benefattore (al di fuori dai grupponi) compri il marchio, costruisca lo stabilimento ex novo e naturalmente per coerenza, in italia e verosimilmente in Lombardia nelle vicinanze di Milano, gli impianti tecnologici, gli uffici ecc. ecc. 5000?, 10000?, o 20000? collaboratori e riparti esattamente da zero con un'ipotetica Nuova Alfa Romeo Auto S.p.a. e si mettesse a costruire supercar dal nulla!
E se invece tutto questo potesse farlo un qualunque "gruppone" del mondo automobilistico senza mettere mano a quello che ha già in casa sarebbe un evento "al di fuori del mondo conosciuto"
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Un'ammiraglia non esiste. Un suv non esiste, nè grande nè medio. La 159 in America non può andare perchè non regge i crash.
Che io sappia la 159 è stata pensata anche per gli USAnCAP, è nata quando Fiat era legata a GM e ne voleva usare le strutture per portare le Alfa in USA.
 
modus72 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un'ammiraglia non esiste. Un suv non esiste, nè grande nè medio. La 159 in America non può andare perchè non regge i crash.
Che io sappia la 159 è stata pensata anche per gli USAnCAP, è nata quando Fiat era legata a GM e ne voleva usare le strutture per portare le Alfa in USA.
C'era una notizia riportata proprio da 4R, che spiegava come la 159 non superasse i crash test Usa, mi sembra nella prova tamponamento da dietro
 
modus72 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Un'ammiraglia non esiste. Un suv non esiste, nè grande nè medio. La 159 in America non può andare perchè non regge i crash.
Che io sappia la 159 è stata pensata anche per gli USAnCAP, è nata quando Fiat era legata a GM e ne voleva usare le strutture per portare le Alfa in USA.

Interessante. Io mi rifaccio a dichiarazioni ufficiali Alfa dello scorso anno. Dichiarazioni che furono contestate. Qualcuno disse che erano scuse. Quale sia ora la verità io non so. Ma mi aumenti il dubbio.
 
Back
Alto