<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco le nuove perle di Maglionne | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ecco le nuove perle di Maglionne

SIMObmw||| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Comunque, perdonatemi, a prescindere dal fatto che l'uomo ormai è evidentemente fatto di cocai........ehm......un po' confuso ( forse ha troppi telefoni ), e si contraddice dall'alba al tramonto, mi pare tutto così ovvio e scontato.

Un'ammiraglia non esiste. Un suv non esiste, nè grande nè medio. La 159 in America non può andare perchè non regge i crash.

Domanda: con cosa doveva andarci Alfa negli USA? Con la Mito, che di là è considerata una micromobile? Con la Giulietta? Son domande che girano da mesi, anche su questo forum. Solo che fino a ieri erano domande "da denigratori".

Ora che ce l'ha detto il maglionato confuso, ripropongo la domanda: con cosa ci si doveva andare, in USA?

Secondo me l'idea iniziale era di andarci con Alfa ricarrozzate

Poi si è deciso di usare Lancia per il trapianto organi, e da qui tutta la tiritera degli ultimi giorni... Vendono? non vendono? Io spero di si, ma temo di no a sentire alcune voci...

Hanno già venduto. Basta che metti insieme tutte le dichiarazioni.

dichiarazione 1) niente più Alfa sopra il segmento C
dichiarazione 2) niente più soldi ad Alfa
dichiarazione 3) devo decidere se Alfa ha diritto di esistere
dichiarazione 4) niente più USA per Alfa

........dichiarazione 5) indovina indovinello.......??!!

E' così evidente: è uno stillicidio di dichiarazioni, snocciolate a rate, una dopo l'altra. Ci sta portando pian piano alla conclusione. Il viaggio da Piech non era inventato.

Guarda, lo scrivevo altrove, sono d'accordo con te, aggiungendo che:
- Esce con una giulietta che rinnova la gamma con pochi investimenti (però quando negozi con VAG puoi dire di avere B e C nuove)
- Pomigliano fuori dal deal

Per cui, secondo me lui vuole vendere (da qui anche la dichiarazione sulla "massimizzazione del valore per il Gruppo"), ma penso che il presidente e la proprietà siano scettici...

Ho editato sopra: aggiungo, galeotto mi parve il dettaglio della "radio brutta", un espediente inventato sul momento per crearsi la scusa e, al momento opportuno, far slittare l'uscita.
 
io invece in america gli porterei proprio la mito..

con il manettino e tutto l'ambaradan...così la confondono con la ferrari..sai gli americani a forza di twitter e hamburger sono un po tardi...

ovviamente con il navigatore a pittogrammi...perchè noi siamo tecnologici e gli americani manco l'avranno mai visto un dispositivo gps...

a nafta..che laggiù va via come il pane...ovviamente da 95 cavalli...

evitando di enunciargli le doti telaistiche raffinate...non le capirebbero...

poi gli diciamo che ha la qualità di una bmw ( della seria non è vero ma ci credo !! )

poi studiamo come si può fare a infilarci 4 bei abitanti del colorado o del nebraska con i loro magrissimi ani...

poi poi poi...x allora sono già arrivati i cinesi...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Comunque, perdonatemi, a prescindere dal fatto che l'uomo ormai è evidentemente fatto di cocai........ehm......un po' confuso ( forse ha troppi telefoni ), e si contraddice dall'alba al tramonto, mi pare tutto così ovvio e scontato.

Un'ammiraglia non esiste. Un suv non esiste, nè grande nè medio. La 159 in America non può andare perchè non regge i crash.

Domanda: con cosa doveva andarci Alfa negli USA? Con la Mito, che di là è considerata una micromobile? Con la Giulietta? Son domande che girano da mesi, anche su questo forum. Solo che fino a ieri erano domande "da denigratori".

Ora che ce l'ha detto il maglionato confuso, ripropongo la domanda: con cosa ci si doveva andare, in USA?

Secondo me l'idea iniziale era di andarci con Alfa ricarrozzate

Poi si è deciso di usare Lancia per il trapianto organi, e da qui tutta la tiritera degli ultimi giorni... Vendono? non vendono? Io spero di si, ma temo di no a sentire alcune voci...

Hanno già venduto. Basta che metti insieme tutte le dichiarazioni.

dichiarazione 1) niente più Alfa sopra il segmento C
dichiarazione 2) niente più soldi ad Alfa
dichiarazione 3) devo decidere se Alfa ha diritto di esistere
dichiarazione 4) niente più USA per Alfa

........dichiarazione 5) indovina indovinello.......??!!

E' così evidente: è uno stillicidio di dichiarazioni, snocciolate a rate, una dopo l'altra. Ci sta portando pian piano alla conclusione. Il viaggio da Piech non era inventato.

Guarda, lo scrivevo altrove, sono d'accordo con te, aggiungendo che:
- Esce con una giulietta che rinnova la gamma con pochi investimenti (però quando negozi con VAG puoi dire di avere B e C nuove)
- Pomigliano fuori dal deal

Per cui, secondo me lui vuole vendere (da qui anche la dichiarazione sulla "massimizzazione del valore per il Gruppo"), ma penso che il presidente e la proprietà siano scettici...

Ho editato sopra: aggiungo, galeotto mi parve il dettaglio della "radio brutta", un espediente inventato sul momento per crearsi la scusa e, al momento opportuno, far slittare l'uscita.

Anche a me quello suona strano, però non capisco, se vuoi vendere lanciala sta macchina! Almeno quando ti siedi al tavolo con piech gli fai vedere dei numeri della madonna, li estrapoli e dici che nel 2010 chiudi a 250mila auto vendute!! :D
 
SIMObmw||| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Comunque, perdonatemi, a prescindere dal fatto che l'uomo ormai è evidentemente fatto di cocai........ehm......un po' confuso ( forse ha troppi telefoni ), e si contraddice dall'alba al tramonto, mi pare tutto così ovvio e scontato.

Un'ammiraglia non esiste. Un suv non esiste, nè grande nè medio. La 159 in America non può andare perchè non regge i crash.

Domanda: con cosa doveva andarci Alfa negli USA? Con la Mito, che di là è considerata una micromobile? Con la Giulietta? Son domande che girano da mesi, anche su questo forum. Solo che fino a ieri erano domande "da denigratori".

Ora che ce l'ha detto il maglionato confuso, ripropongo la domanda: con cosa ci si doveva andare, in USA?

Secondo me l'idea iniziale era di andarci con Alfa ricarrozzate

Poi si è deciso di usare Lancia per il trapianto organi, e da qui tutta la tiritera degli ultimi giorni... Vendono? non vendono? Io spero di si, ma temo di no a sentire alcune voci...

Hanno già venduto. Basta che metti insieme tutte le dichiarazioni.

dichiarazione 1) niente più Alfa sopra il segmento C
dichiarazione 2) niente più soldi ad Alfa
dichiarazione 3) devo decidere se Alfa ha diritto di esistere
dichiarazione 4) niente più USA per Alfa

........dichiarazione 5) indovina indovinello.......??!!

E' così evidente: è uno stillicidio di dichiarazioni, snocciolate a rate, una dopo l'altra. Ci sta portando pian piano alla conclusione. Il viaggio da Piech non era inventato.

Guarda, lo scrivevo altrove, sono d'accordo con te, aggiungendo che:
- Esce con una giulietta che rinnova la gamma con pochi investimenti (però quando negozi con VAG puoi dire di avere B e C nuove)
- Pomigliano fuori dal deal

Per cui, secondo me lui vuole vendere (da qui anche la dichiarazione sulla "massimizzazione del valore per il Gruppo"), ma penso che il presidente e la proprietà siano scettici...

Ho editato sopra: aggiungo, galeotto mi parve il dettaglio della "radio brutta", un espediente inventato sul momento per crearsi la scusa e, al momento opportuno, far slittare l'uscita.

Anche a me quello suona strano, però non capisco, se vuoi vendere lanciala sta macchina! Almeno quando ti siedi al tavolo con piech gli fai vedere dei numeri della madonna, li estrapoli e dici che nel 2010 chiudi a 250mila auto vendute!! :D

Si ma Piech o chi per lui cosa andrebbe a comprare?
Semplicemente un marchio, con una gamma che o è ormai a fine carriera (159/brera/spyder) o che condivide tutto il resto con Fiat (Mito e Giulietta) e per tutto si intende tutto: specifici o condivisi che siano, tutte le componenti necessarie per fare un'auto che sono /verranno utilizzate per Mito e Giulietta sono di proprietà Fiat: Pianali, Motori, e quant'altro. Quindi chiunque comprerebbe Alfa si troverebbe o a dover pagare pesantissime royaties a Fiat per continuare a produrre mito e giulietta oppure a dover ricominciare da 0 con investimenti pesantissimi, che nella congiuntura attuale nessuno, nemmeno Il gruppo Wag o Toyota sarebbero in grado di sostenere.
Alfa di suo non ha più niente, non ci sono nemmeno le azioni, si tratterebe solo divendere a qualcun altro l'utilizzo dei diritti del marchio, tutto il resto non c'è: non c'è uno stabilimento che sia di Alfa, non ci sono maestranze, non c'è un centro design, non c'è un centro sviluppo, non c'è niente, tutto quello che serve è di Fiat o di Fiat Power Train, quindi la vedo proprio dura che qualcuno sia disposto ad un vero e proprio bagno di sangue in termini economici e finanziari che sarebbe necessario per rilevare (non crederete mca che Fiat venda ad un valore simbolico, guardate cosa sta facendo GM con Saab) il marchio del biscione e, soprattutto per garantirgli un futuro dopo decenni di condotta scellerata che ha portato il valore del marchio a livelli infimi.
 
smargia2002 ha scritto:
Si ma Piech o chi per lui cosa andrebbe a comprare?
Semplicemente un marchio, con una gamma che o è ormai a fine carriera (159/brera/spyder) o che condivide tutto il resto con Fiat (Mito e Giulietta) e per tutto si intende tutto: specifici o condivisi che siano, tutte le componenti necessarie per fare un'auto che sono /verranno utilizzate per Mito e Giulietta sono di proprietà Fiat: Pianali, Motori, e quant'altro. Quindi chiunque comprerebbe Alfa si troverebbe o a dover pagare pesantissime royaties a Fiat per continuare a produrre mito e giulietta oppure a dover ricominciare da 0 con investimenti pesantissimi, che nella congiuntura attuale nessuno, nemmeno Il gruppo Wag o Toyota sarebbero in grado di sostenere.
Alfa di suo non ha più niente, non ci sono nemmeno le azioni, si tratterebe solo divendere a qualcun altro l'utilizzo dei diritti del marchio, tutto il resto non c'è: non c'è uno stabilimento che sia di Alfa, non ci sono maestranze, non c'è un centro design, non c'è un centro sviluppo, non c'è niente, tutto quello che serve è di Fiat o di Fiat Power Train, quindi la vedo proprio dura che qualcuno sia disposto ad un vero e proprio bagno di sangue in termini economici e finanziari che sarebbe necessario per rilevare (non crederete mca che Fiat venda ad un valore simbolico, guardate cosa sta facendo GM con Saab) il marchio del biscione e, soprattutto per garantirgli un futuro dopo decenni di condotta scellerata che ha portato il valore del marchio a livelli infimi.

Da quando a VW manca la meccanica, e perchè le dovrebbe interessare quella Fiat? Parliamo solo di marchio. L'unico contrattempo è la Giulietta, che dovrebbe essere in uscita. Ma quello si risolve.
 
SIMObmw||| ha scritto:
Anche a me quello suona strano, però non capisco, se vuoi vendere lanciala sta macchina! Almeno quando ti siedi al tavolo con piech gli fai vedere dei numeri della madonna, li estrapoli e dici che nel 2010 chiudi a 250mila auto vendute!! :D

Marchionne ce lo vedo....ma non fa più in tempo a fare un'operazione così. Anche perchè l'incontro c'è già stato.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Anche a me quello suona strano, però non capisco, se vuoi vendere lanciala sta macchina! Almeno quando ti siedi al tavolo con piech gli fai vedere dei numeri della madonna, li estrapoli e dici che nel 2010 chiudi a 250mila auto vendute!! :D

Marchionne ce lo vedo....ma non fa più in tempo a fare un'operazione così. Anche perchè l'incontro c'è già stato.

Possibile

Vediamo cosa farà la proprietà, e che ne sarà del fu marchio...
 
Me la vedo proprio una vecchia Passat marchiata Alfa come la Exeo della Seat... un bel passo in avanti. Mah...

Io posso solo dire che se passa a VW mi spiace non comprerò più un'Alfa... comincerò a guardare il paese del Sol levante... le Subaru non mi dispiacciono... se solo facessero una spyder... ma chissà in futuro... altrimenti ho la MX5 che spero resista.
 
L'Alfa per adesso non ha nessuna macchina da portare negli USA,forse la 8C Competizione (ma le hanno vendute tutte).Però Marchionne vuole spronare l'Alfa,vuole che MiTo e Giulietta producano cash e con quelli progettare le macchine da portare in america (almeno se io fossi un'amministratore delegato della Fiat farei questo ragionamento) e quindi la dichiarazione "l'Alfa deve prima saper camminare con le proprie forze ecc ecc" comincia ad avere un senso. Certo,per adesso bho...oltre alla 500 non vedo vetture che possano fare successo in america,si può fare una prova a proporre MiTo e Giulietta assieme alla Chrysler Delta e alla 500 e vedere che effetto fanno,aggiungerei anche la PuntoEvo e la Linea,poi porterei la Croma,la 159,la Ypsilon,la Musa,la Sedici,la 147,la Lybra prodotta in Cina,la Multipla,la 166 e la Thesis mmmmm quasi quasi mi apro una concessionaria a NewYork! e le importo io 4 Fiat XD (scherzo)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Hanno già venduto. Basta che metti insieme tutte le dichiarazioni.

può essere che tu abbia ragione, ma la grana pomigliano chi la risolve ? ;).....io non ci credo che si cucchino pomigliano , a meno che non sbaracchino in polonia dove lavorano a poco e bene per portarci la panda , almeno così si è letto sui giornali, bah, sono perplesso
 
franco58pv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Hanno già venduto. Basta che metti insieme tutte le dichiarazioni.

può essere che tu abbia ragione, ma la grana pomigliano chi la risolve ? ;).....io non ci credo che si cucchino pomigliano , a meno che non sbaracchino in polonia dove lavorano a poco e bene per portarci la panda , almeno così si è letto sui giornali, bah, sono perplesso

Pomigliano? Naaa. E' in discussione solo il marchio.
 
SIMObmw||| ha scritto:
[Anche a me quello suona strano, però non capisco, se vuoi vendere lanciala sta macchina! Almeno quando ti siedi al tavolo con piech gli fai vedere dei numeri della madonna, li estrapoli e dici che nel 2010 chiudi a 250mila auto vendute!! :D
Ma tanto se fosse vero, Piech lo sa che il marchio Alfa ha un potenziale enorme.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Hanno già venduto. Basta che metti insieme tutte le dichiarazioni.

può essere che tu abbia ragione, ma la grana pomigliano chi la risolve ? wink:.....io non ci credo che si cucchino pomigliano , a meno che non sbaracchino in polonia dove lavorano a poco e bene per portarci la panda , almeno così si è letto sui giornali, bah, sono perplesso

Pomigliano? Naaa. E' in discussione solo il marchio.
Ma poi a Fiat conviene fare un modello strategico ed importante come la Panda a Pomigliano?
 
SediciValvole ha scritto:
la Lybra prodotta in Cina,la Multipla,la 166 e la Thesis mmmmm quasi quasi mi apro una concessionaria a NewYork! e le importo io 4 Fiat XD (scherzo)

Che fine avrà fatto la 166 prodotta in Cina?
Si trovano notizie sul Web ?
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Hanno già venduto. Basta che metti insieme tutte le dichiarazioni.

può essere che tu abbia ragione, ma la grana pomigliano chi la risolve ? wink:.....io non ci credo che si cucchino pomigliano , a meno che non sbaracchino in polonia dove lavorano a poco e bene per portarci la panda , almeno così si è letto sui giornali, bah, sono perplesso

Pomigliano? Naaa. E' in discussione solo il marchio.
Ma poi a Fiat conviene fare un modello strategico ed importante come la Panda a Pomigliano?
dipende.....i posti di lavoro possono essere merce di scambio con i governi, soprattutto in aree difficili dal punto di vista sociale
 
Back
Alto