<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco le lingue più difficli al mondo.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ecco le lingue più difficli al mondo..

Féline72 ha scritto:
The hardest languages to learn overall

1.Mandarin
2.Polish
3.Arabic
4.Hungarian
5.Japanese
6.English
7.Finnish
8.Basque
9.Lithuanian
10.Icelandic

The hardest languages to learn to pronounce correctly

1.Mandarin
2.Polish
3.French
4.Arabic
5.English
6.Japanese
7.Hindi
8.Korean
9.Hungarian
10.Basque

The hardest languages to learn to write correctly

1.Mandarin
2.Japanese
3.Arabic
4.Korean
5.Polish
6.Hindi
7.Greek
8.English
9.French
10.Hungarian

http://www.lexiophiles.com/featured-article/results-of-the-hardest-languages-to-learn-poll

il polacco è tra le lingu più difficili..e ci credo .ci sono ben 17 forme (modi) di dire e scrivere nr due :shock:

17 grammatical forms for the number 2
1.dwa
2.dwie
3.dwoje
4.dwóch (or dwu)
5.dwaj
6.dwiema
7.dwom (or dwóm)
8.dwoma
9.dwojga
10.dwojgu
11.dwojgiem
12.dwójka
13.dwójki
14.dwójk&#281;
15.dwójk&#261;
16.dwójce
17.dwójko

giovedì sera sono andato a bere qualcosa con la mia amica (ai tempi era più che amica) polacca presso un ristorante gestito da una sua amica polacca; mortacci loro direbbe un romano, mi sembra peggio del cinese.....
 
LUISELLA1972 ha scritto:
99octane ha scritto:
La classifica e' vera solo per gli anglofoni.
Il giapponese e' difficile da pronunciare per un inglese.
Per un italiano e' facilissimo. ;)
E la sua grammatica e' elementare e alla portata di chiunque.
Dove diventa difficile e' nella scrittura e nella lettura delle parole: due alfabeti (hiragana e katakana) piu' gli ideogrammi, ciascuno dei quali ha due letture (giapponese e cinese).

per gli inglesi è difficile pure il latino..... :D
circa il giapponese, lo sapevate che noi italiani saremmo avvantaggiati nell'apprenderlo, perchè useremmo lo stesso emisfero del cervello che usiamo per la nostra lingua? invece, per l'inglese, siamo "costretti" ad usare l'altro emisfero......incredibile :D :D :D
Arigato' ! Sajonara ! Banzai ! Come diceva quel comico a Zelig : le so' tutte ! :shock: ;) :D Riguardo alla nostra lingua,mi diceva un mio amico svedese il quale aveva dovuto imparare l'italiano per motivi di lavoro;che una delle cose piu' difficili per uno straniero sono gli accenti giusti sulle parole,che poi se sbagli stravolgono una frase.Esempio : elettrici - elettrìci ; ancora - anco'ra ecc..
 
E Mingardi quando ando' a Parigi....il cameriere gli diceva sempre per ogni piatto richiesto " tresbien "....
" ma quale Trebien? a vlen dal Lambrosc ".... ;)
Ciao[/quote]

Ripropongo questa, che avevo postato qualche tempo fa:

The Italian who went to Malta

One day ima gonna Malta to bigga hotel. Ina morning I go down to eat breakfast. I tella waitress I wanna two pissis toast. She brings me only one piss. I tella her I want two piss. She say go to the toilet. I say, you no understand, I wanna piss onna my plate. She say you better no piss onna plate, you sonna ma bitch. I don't even know the lady and she call me sonna ma bitch !!

Later I go to eat at a bigga restaurant. The waitress brings me a spoon and a knife, but no fock. I tella her I wanna fock. She tell me everyone wanna fock. I tell her you no understand, I wanna fock on the table. She say you better not fock on the table, you sonna ma bitch.

So, I go back to my room inna hotel and there is no shits onna my bed. I call the manager and tella him I wanna shit. He tell me to go to toilet. I say you no understand. I wanna shit on my bed. He say you better not shit onna bed, you sonna ma bitch.

I go to the checkout and the man at the desk say: "Peace on you". I say piss on you too, you sonna ma bitch, I gonna back to Italy!!!

...a proposito di imparare le lingue.... :D[/quote]
........................................................................................
sai chi ha scritto nel suo blog "we know our chicken"?
 
Epme ha scritto:
fintoingegnere ha scritto:
Ma ed io che sapevo che l'italiano è una delle lingue più difficili in assoluto! :lol:

Soprattutto per Di Pietro (a proposito, che fine ha fatto ?)

un attimo fa era al telegiornale a sp......va bè, lasciamo perdere.
 
dexxter ha scritto:
E Mingardi quando ando' a Parigi....il cameriere gli diceva sempre per ogni piatto richiesto " tresbien "....
" ma quale Trebien? a vlen dal Lambrosc ".... ;)
Ciao

Ripropongo questa, che avevo postato qualche tempo fa:

The Italian who went to Malta

One day ima gonna Malta to bigga hotel. Ina morning I go down to eat breakfast. I tella waitress I wanna two pissis toast. She brings me only one piss. I tella her I want two piss. She say go to the toilet. I say, you no understand, I wanna piss onna my plate. She say you better no piss onna plate, you sonna ma bitch. I don't even know the lady and she call me sonna ma bitch !!

Later I go to eat at a bigga restaurant. The waitress brings me a spoon and a knife, but no fock. I tella her I wanna fock. She tell me everyone wanna fock. I tell her you no understand, I wanna fock on the table. She say you better not fock on the table, you sonna ma bitch.

Azzardo....
Lo stesso di " we make the thing in four and four eight ".... :?:
;) Bye ;)
So, I go back to my room inna hotel and there is no shits onna my bed. I call the manager and tella him I wanna shit. He tell me to go to toilet. I say you no understand. I wanna shit on my bed. He say you better not shit onna bed, you sonna ma bitch.

I go to the checkout and the man at the desk say: "Peace on you". I say piss on you too, you sonna ma bitch, I gonna back to Italy!!!

...a proposito di imparare le lingue.... :D[/quote]
........................................................................................
sai chi ha scritto nel suo blog "we know our chicken"? [/quote]

Azzardo....
Lo stesso di " We make the thing in four and four eight " :?:
;) Bye ;)
 
speed64 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
99octane ha scritto:
La classifica e' vera solo per gli anglofoni.
Il giapponese e' difficile da pronunciare per un inglese.
Per un italiano e' facilissimo. ;)
E la sua grammatica e' elementare e alla portata di chiunque.
Dove diventa difficile e' nella scrittura e nella lettura delle parole: due alfabeti (hiragana e katakana) piu' gli ideogrammi, ciascuno dei quali ha due letture (giapponese e cinese).

per gli inglesi è difficile pure il latino..... :D
circa il giapponese, lo sapevate che noi italiani saremmo avvantaggiati nell'apprenderlo, perchè useremmo lo stesso emisfero del cervello che usiamo per la nostra lingua? invece, per l'inglese, siamo "costretti" ad usare l'altro emisfero......incredibile :D :D :D
Arigato' ! Sajonara ! Banzai ! Come diceva quel comico a Zelig : le so' tutte ! :shock: ;) :D Riguardo alla nostra lingua,mi diceva un mio amico svedese il quale aveva dovuto imparare l'italiano per motivi di lavoro;che una delle cose piu' difficili per uno straniero sono gli accenti giusti sulle parole,che poi se sbagli stravolgono una frase.Esempio : elettrici - elettrìci ; ancora - anco'ra ecc..

La migliore è càpitano-capitàno-capitanò... :D
 
jaccos ha scritto:
speed64 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
99octane ha scritto:
La classifica e' vera solo per gli anglofoni.
Il giapponese e' difficile da pronunciare per un inglese.
Per un italiano e' facilissimo. ;)
E la sua grammatica e' elementare e alla portata di chiunque.
Dove diventa difficile e' nella scrittura e nella lettura delle parole: due alfabeti (hiragana e katakana) piu' gli ideogrammi, ciascuno dei quali ha due letture (giapponese e cinese).

per gli inglesi è difficile pure il latino..... :D
circa il giapponese, lo sapevate che noi italiani saremmo avvantaggiati nell'apprenderlo, perchè useremmo lo stesso emisfero del cervello che usiamo per la nostra lingua? invece, per l'inglese, siamo "costretti" ad usare l'altro emisfero......incredibile :D :D :D
Arigato' ! Sajonara ! Banzai ! Come diceva quel comico a Zelig : le so' tutte ! :shock: ;) :D Riguardo alla nostra lingua,mi diceva un mio amico svedese il quale aveva dovuto imparare l'italiano per motivi di lavoro;che una delle cose piu' difficili per uno straniero sono gli accenti giusti sulle parole,che poi se sbagli stravolgono una frase.Esempio : elettrici - elettrìci ; ancora - anco'ra ecc..

La migliore è càpitano-capitàno-capitanò... :D
;) :D
 
99octane ha scritto:
La classifica e' vera solo per gli anglofoni.
Il giapponese e' difficile da pronunciare per un inglese.
Per un italiano e' facilissimo. ;)
E la sua grammatica e' elementare e alla portata di chiunque.
Dove diventa difficile e' nella scrittura e nella lettura delle parole: due alfabeti (hiragana e katakana) piu' gli ideogrammi, ciascuno dei quali ha due letture (giapponese e cinese).

siamo sicuri che il giapponese sia facile per un italiano.. :D :?:
se mi dici che il francese o spagnolo lo è... su questo non ho dubbi.... ;)
 
Il finlandese appartiene alla famiglia delle lingue uraliche (alla quale appartengono, tra gli altri, l'ungherese, l'estone e le lingue sami). Le peculiarità del finlandese possono essere sintetizzate come segue:
è una lingua agglutinante
la grammatica è basata sulla declinazione delle singole parole
Per lingua agglutinante si intende una lingua che ricorre maggiormente a suffissi e declinazioni, anziché a preposizioni o posposizioni distinte dal vocabolo base. Ad esempio:
kirja: libro
kirjani: il mio libro
kirjassa: nel libro
kirjassani: nel mio libro
kirjassanikin: anche nel mio libro
In finlandese i sostantivi, gli aggettivi, i pronomi, i numerali e le parti nominali dei verbi vengono declinate, oltre che in base al numero (singolare o plurale), anche in base a 15 casi... :shock: :shock:
 
Féline72 ha scritto:
99octane ha scritto:
La classifica e' vera solo per gli anglofoni.
Il giapponese e' difficile da pronunciare per un inglese.
Per un italiano e' facilissimo. ;)
E la sua grammatica e' elementare e alla portata di chiunque.
Dove diventa difficile e' nella scrittura e nella lettura delle parole: due alfabeti (hiragana e katakana) piu' gli ideogrammi, ciascuno dei quali ha due letture (giapponese e cinese).

siamo sicuri che il giapponese sia facile per un italiano.. :D :?:
se mi dici che il francese o spagnolo lo è... su questo non ho dubbi.... ;)

Occhio che francese e spagnolo sono lingue assai bastarde per un'italiano... sono facilissime da imparare a livello ultra base perchè imparentate, si riesce a farsi capire ma per parlarle BENE è da spararsi, è meglio il tedesco da quel punto di vista che è un'impresa immane per il principiante ma poi capito come funziona è tutta discesa per via della sua struttura molto rigida.
 
jaccos ha scritto:
Féline72 ha scritto:
99octane ha scritto:
La classifica e' vera solo per gli anglofoni.
Il giapponese e' difficile da pronunciare per un inglese.
Per un italiano e' facilissimo. ;)
E la sua grammatica e' elementare e alla portata di chiunque.
Dove diventa difficile e' nella scrittura e nella lettura delle parole: due alfabeti (hiragana e katakana) piu' gli ideogrammi, ciascuno dei quali ha due letture (giapponese e cinese).

siamo sicuri che il giapponese sia facile per un italiano.. :D :?:
se mi dici che il francese o spagnolo lo è... su questo non ho dubbi.... ;)

Occhio che francese e spagnolo sono lingue assai bastarde per un'italiano... sono facilissime da imparare a livello ultra base perchè imparentate, si riesce a farsi capire ma per parlarle BENE è da spararsi, è meglio il tedesco da quel punto di vista che è un'impresa immane per il principiante ma poi capito come funziona è tutta discesa per via della sua struttura molto rigida.

Già...... immagina un italiano che al ristorante a Madrid ordina per colazione: "Pan y burro, por favor!"
 
a_gricolo ha scritto:
jaccos ha scritto:
Féline72 ha scritto:
99octane ha scritto:
La classifica e' vera solo per gli anglofoni.
Il giapponese e' difficile da pronunciare per un inglese.
Per un italiano e' facilissimo. ;)
E la sua grammatica e' elementare e alla portata di chiunque.
Dove diventa difficile e' nella scrittura e nella lettura delle parole: due alfabeti (hiragana e katakana) piu' gli ideogrammi, ciascuno dei quali ha due letture (giapponese e cinese).

siamo sicuri che il giapponese sia facile per un italiano.. :D :?:
se mi dici che il francese o spagnolo lo è... su questo non ho dubbi.... ;)

Occhio che francese e spagnolo sono lingue assai bastarde per un'italiano... sono facilissime da imparare a livello ultra base perchè imparentate, si riesce a farsi capire ma per parlarle BENE è da spararsi, è meglio il tedesco da quel punto di vista che è un'impresa immane per il principiante ma poi capito come funziona è tutta discesa per via della sua struttura molto rigida.

Già...... immagina un italiano che al ristorante a Madrid ordina per colazione: "Pan y burro, por favor!"
noios volevam savuar....................
 
a_gricolo ha scritto:
jaccos ha scritto:
Féline72 ha scritto:
99octane ha scritto:
La classifica e' vera solo per gli anglofoni.
Il giapponese e' difficile da pronunciare per un inglese.
Per un italiano e' facilissimo. ;)
E la sua grammatica e' elementare e alla portata di chiunque.
Dove diventa difficile e' nella scrittura e nella lettura delle parole: due alfabeti (hiragana e katakana) piu' gli ideogrammi, ciascuno dei quali ha due letture (giapponese e cinese).

siamo sicuri che il giapponese sia facile per un italiano.. :D :?:
se mi dici che il francese o spagnolo lo è... su questo non ho dubbi.... ;)

Occhio che francese e spagnolo sono lingue assai bastarde per un'italiano... sono facilissime da imparare a livello ultra base perchè imparentate, si riesce a farsi capire ma per parlarle BENE è da spararsi, è meglio il tedesco da quel punto di vista che è un'impresa immane per il principiante ma poi capito come funziona è tutta discesa per via della sua struttura molto rigida.

Già...... immagina un italiano che al ristorante a Madrid ordina per colazione: "Pan y burro, por favor!"
Eh eh eh, i false friends si spr4ecano in ogni lingua... della serie ich suche eine katze in der kuhle... il mio tedesco è parecchio arrugginito, ma il gioco di parole è cmq divertente...
 
Back
Alto