<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la vostra trazione sulla neve | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la vostra trazione sulla neve

Mauro 65 ha scritto:
Pensa che giusto questo pomeriggio il mio meccanico di fiducia mi ha suggerito, se proprio non avevo impellenze estetiche, data la mia tipologia d'uso, di lasciare i 205 anche come estive ... :rolleyes:

Avendoli a libretto sarebbe una scelta sensata, purtroppo S.I: è avara con le misure alternative e non da nullaosta. Pensa che la legacy 3.0R nasce con i 17 ed in altre nazioni hanno continuato a venderla anche coi 17, io purtroppo li ho solo come M+S quindi in estate devo accontentarmi di un giro di nastro sui cerchi da 18
 
Andruet ha scritto:
Se notate per strada, chi sono quelli praticamente SEMPRE fermi su neve? Intanto i BMW e i Mercedes con la posteriore, ma spesso anche gli X5, X6, ML, Q7 ecc... e tutto quello che ha gomme larghissime...
Di contro, non si vedono mai ferme le Panda anche 2 rm, i Renault 4, le vecchie 500... d'accordo il peso, ma tutte montano anche gomme 105-115...
Scusa, ma il discorso fatto a occhiometro - e certamente in Italia dove l'ignoranza/menefreghismo per certe regole del buon senso e' assai diffusa - non e' molto indicativo ...
Qui nell'est le gomme da neve le montano TUTTI e vedere le X5 e RRS con gommine piccole e strette fa ridere, ma viaggiano spedite sulla neve come dei treni .... :rolleyes:
 
Andruet ha scritto:
A prove fatte partendo da fermi su salita neve fresca sopra a ghiaccio (15%) con stesso pilota, un Defender, un HiLux e un G Mercedes non sono riusciti a salirla (strappo di 25 metri). Una Golf 4 (Haldex!), una GrandVitara ultima versione e un'Impreza l'hanno fatta quasi in scioltezza... Non sono "corse" queste, ma aderenza pura...
uh ... come erano gommati i vari mezzi?

modus72 ha scritto:
Come ti è stato correttamente spiegato, sulla neve fresca "stretto è bello" e quindi conviene metter la sezione più stretta che il libretto consente. Non son sicuro che valga lo stesso sulla neve compattata ...
uhm ... il mio understanding e' esattamente l'opposto: penumatico stretto e spalla alta ottimo per fondi ben battuti, gomma larga ottima per "galleggiare" sulla neve fresca e non affondare (e quindi "spanciare").
 
leolito ha scritto:
Andruet ha scritto:
Se notate per strada, chi sono quelli praticamente SEMPRE fermi su neve? Intanto i BMW e i Mercedes con la posteriore, ma spesso anche gli X5, X6, ML, Q7 ecc... e tutto quello che ha gomme larghissime...
Di contro, non si vedono mai ferme le Panda anche 2 rm, i Renault 4, le vecchie 500... d'accordo il peso, ma tutte montano anche gomme 105-115...
Scusa, ma il discorso fatto a occhiometro - e certamente in Italia dove l'ignoranza/menefreghismo per certe regole del buon senso e' assai diffusa - non e' molto indicativo ...
Qui nell'est le gomme da neve le montano TUTTI e vedere le X5 e RRS con gommine piccole e strette fa ridere, ma viaggiano spedite sulla neve come dei treni .... :rolleyes:

"L'occhiometro" però era anche su un quad a levare dalle fosse gli X5, gli ML, i 530 ecc... "Ma come??? Eppure ho le termiche sotto!", ovviamente /315...
Di che "est" parli? Perchè in ItaGlia non so che misura minima a libretto puo' avere una X6, e per essere piccole e strette, beh...
 
leolito ha scritto:
Andruet ha scritto:
A prove fatte partendo da fermi su salita neve fresca sopra a ghiaccio (15%) con stesso pilota, un Defender, un HiLux e un G Mercedes non sono riusciti a salirla (strappo di 25 metri). Una Golf 4 (Haldex!), una GrandVitara ultima versione e un'Impreza l'hanno fatta quasi in scioltezza... Non sono "corse" queste, ma aderenza pura...
uh ... come erano gommati i vari mezzi?

Tutti con termiche nella misura piu' piccola a libretto, quindi a spalla piu' alta per le offroad "pure".
 
leolito ha scritto:
modus72 ha scritto:
Come ti è stato correttamente spiegato, sulla neve fresca "stretto è bello" e quindi conviene metter la sezione più stretta che il libretto consente. Non son sicuro che valga lo stesso sulla neve compattata ...

uhm ... il mio understanding e' esattamente l'opposto: penumatico stretto e spalla alta ottimo per fondi ben battuti, gomma larga ottima per "galleggiare" sulla neve fresca e non affondare (e quindi "spanciare").

Il "galleggiare" sulla neve l'ho sempre sentito dire ma non l'ho mai visto "eseguire" (e si che un po' di neve l'ho vista...)...
Forse nella sabbia si, ma sulla neve.... o cingoli o ciaspole!
 
Andruet ha scritto:
leolito ha scritto:
modus72 ha scritto:
Come ti è stato correttamente spiegato, sulla neve fresca "stretto è bello" e quindi conviene metter la sezione più stretta che il libretto consente. Non son sicuro che valga lo stesso sulla neve compattata ...

uhm ... il mio understanding e' esattamente l'opposto: penumatico stretto e spalla alta ottimo per fondi ben battuti, gomma larga ottima per "galleggiare" sulla neve fresca e non affondare (e quindi "spanciare").

Il "galleggiare" sulla neve l'ho sempre sentito dire ma non l'ho mai visto "eseguire" (e si che un po' di neve l'ho vista...)...
Forse nella sabbia si, ma sulla neve.... o cingoli o ciaspole!
http://www.youtube.com/watch?v=-d_XR_1-FB8
 
Andruet ha scritto:
...ah, credevo si parlasse di strade, non di polo Nord a -30° e improponibili gomme da F1... :D
Allora hai ragione! 8)

Volevi un esempio di galleggiamento e te l'ho dato ....... se mi paghi 30,00 ? l'ora posso cercarne altri più attinenti ..... per 50,00 ?/ora vado a cercare lo neve e lo giro io stesso il video :D

Emetto regolare fattura. 8)
 
G5 ha scritto:
Andruet ha scritto:
...ah, credevo si parlasse di strade, non di polo Nord a -30° e improponibili gomme da F1... :D
Allora hai ragione! 8)

Volevi un esempio di galleggiamento e te l'ho dato ....... se mi paghi 30,00 ? l'ora posso cercarne altri più attinenti ..... per 50,00 ?/ora vado a cercare lo neve e lo giro io stesso il video :D

Emetto regolare fattura. 8)

Noo, voglio una altro "campione" prima di procedere all'ordine... :D
Però questa volta che "galleggia" su strada! E magari che fa anche qualche curva sempre galleggiando, ovviamente... ;)
 
G5 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=xX1cXx8BN_Y

Uscita sulle nevi abruzzesi...ha fatto scoprire paesaggi mozzafiato in luoghi incontaminati.
Poi i luoghi, che prima erano incontaminati, sono stati smerdati senza utilità alcuna da un gruppetto di ciucatoni che potevano trovar di meglio da fare... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Andruet ha scritto:
Di che "est" parli? Perchè in ItaGlia non so che misura minima a libretto puo' avere una X6, e per essere piccole e strette, beh...
Io abito in Bulgaria. Tra qualche mese comincia la stagione e appena becco uno di questi mostri con le ruotine da carrello della spesa da neve controllo bene che sezione hanno ;)

Andruet ha scritto:
Il "galleggiare" sulla neve l'ho sempre sentito dire ma non l'ho mai visto "eseguire" (e si che un po' di neve l'ho vista...)...
Forse nella sabbia si, ma sulla neve.... o cingoli o ciaspole!
Basta aspettare la neve! E che non passino le macchine! Oppure fare qualche gita in fuoristrada! :D
 
sandro63s ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=xX1cXx8BN_Y

Uscita sulle nevi abruzzesi...ha fatto scoprire paesaggi mozzafiato in luoghi incontaminati.
Poi i luoghi, che prima erano incontaminati, sono stati smerdati senza utilità alcuna da un gruppetto di ciucatoni che potevano trovar di meglio da fare... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Senza offesa, ma mi pare un commento poco appropriato. Preferisci un bel disboscamento per far posto a un impianto sciistico? Oppure un bel nastro d'asfalto per raggiungere quella prima tranquillissima vallata (e aggiungici un bel posto di ristoro magari)?

E cmq sul piano squisitamente tecnico, l'avanzamento dei veicoli su neve alta come visto nel video non lascia tracce/danni di tipo sul fondo sottostante - dove non vedi fango spazzato via .....
Qui in BG ogni inverno vedo gente che va fuorispista come visto nei video, e di danni non ce ne sono dopo il disgelo.
(premetto che a me non piace andare fuoripista anche se coperto da neve) ...
 
Back
Alto