<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la vostra trazione sulla neve | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la vostra trazione sulla neve

Panoramico ha scritto:
Simmetriche se ci fossero!
215-45 R17 son tutte asimmetriche, a meno di non andare su ricoperti del '52.
Nokian WR D3 225/45/17" 94 H XL
Michelin Alpin A4, 225/45/17" 91 o 94 in H, c'è anche in V ...
Dunlop SP Winter Sport 4D, 225/45/17" 91 o 94XL in varie velocità
GoodYear Ultragrip 8 come Dunlop ...

ce ne sono eccome
 
Mauro 65 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Simmetriche se ci fossero!
215-45 R17 son tutte asimmetriche, a meno di non andare su ricoperti del '52.
Nokian WR D3 225/45/17" 94 H XL
Michelin Alpin A4, 225/45/17" 91 o 94 in H, c'è anche in V ...
Dunlop SP Winter Sport 4D, 225/45/17" 91 o 94XL in varie velocità
GoodYear Ultragrip 8 come Dunlop ...

ce ne sono eccome

Sto approfondendo le 850 conti.
Non sono affatto male.
Sembra che per me la scelta si sia ristretta tra alpin A4 e conti 850.
Quale delle due?
 
Panoramico ha scritto:
G5 ha scritto:
Concordo con una variante ..... sono disposto a sperimentare (ma sempre simmetriche).

Simmetriche se ci fossero!
215-45 R17 son tutte asimmetriche, a meno di non andare su ricoperti del '52.
Io sto seriamente pensando di passare ai 16 pervle invernali... 109 contro 183 euro a gomma
 
Mauro 65 ha scritto:
Nokian WR D3 225/45/17" 94 H XL
Michelin Alpin A4, 225/45/17" 91 o 94 in H, c'è anche in V ...
Dunlop SP Winter Sport 4D, 225/45/17" 91 o 94XL in varie velocità
GoodYear Ultragrip 8 come Dunlop ...

ce ne sono eccome

Sono tutti 225, non 215.
Su Gommadiretto la scelta delle simmetricheper la mia misura è fra Nokian, Alpin PA3 (187 euro, sono fuori?), Dunlop SP Winter M3 (180 euro!!), Goodyear Ultragrip 8 (185 euro).
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
G5 ha scritto:
Concordo con una variante ..... sono disposto a sperimentare (ma sempre simmetriche).

Simmetriche se ci fossero!
215-45 R17 son tutte asimmetriche, a meno di non andare su ricoperti del '52.
Io sto seriamente pensando di passare ai 16 pervle invernali... 109 contro 183 euro a gomma

Ai quali vanno aggiunti i cerchi in ferro
Con i soldi che risparmio già al primo treno mi vengono 4 cerchi in lega . Considera poi che già volevo prendere il secondo set da 17"... Quindi è tutto risparmio
 
Scusa avevo letto male il numero :oops:
La misura è di quelle non standard e quindi costosa
Il TCS pubblica anche in Italiano basta premere il tasto IT in alto a destra della pagina
 
Il secondo treno più piccolo si ripaga al massimo in due stagioni considerando anche il gommista che da ne sono 100 annui di gestione gomme. E parlo di cerchi in lega. Sulla mogliemobile con misura normale bastarda passando alla piccola e cerchi in ferro ho risparmiato un centone da subito. Per non parlare della comodità di poter fare tutto da solo.
 
Mauro 65 ha scritto:
Il secondo treno più piccolo si ripaga al massimo in due stagioni considerando anche il gommista che da ne sono 100 annui di gestione gomme. E parlo di cerchi in lega. Sulla mogliemobile con misura normale bastarda passando alla piccola e cerchi in ferro ho risparmiato un centone da subito. Per non parlare della comodità di poter fare tutto da solo.
Ho guardato prima:
conti ts 830 215/45 17 183 euro
conti ts ts 850 205/55 16 109 euro
Questo su gommadiretto
Con i 292 euro che risparmio di gomme già mi viene un set di cerchi in lega medio buoni da 16 (per i 17 volevano 600 per degli sparco)
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Il secondo treno più piccolo si ripaga al massimo in due stagioni considerando anche il gommista che da ne sono 100 annui di gestione gomme. E parlo di cerchi in lega. Sulla mogliemobile con misura normale bastarda passando alla piccola e cerchi in ferro ho risparmiato un centone da subito. Per non parlare della comodità di poter fare tutto da solo.
Ho guardato prima:
conti ts 830 215/45 17 183 euro
conti ts ts 850 205/55 16 109 euro
Questo su gommadiretto
Con i 292 euro che risparmio di gomme già mi viene un set di cerchi in lega medio buoni da 16 (per i 17 volevano 600 per degli sparco)

Mmm interessante
 
Mauro 65 ha scritto:
Scusa avevo letto male il numero :oops:
La misura è di quelle non standard e quindi costosa
Il TCS pubblica anche in Italiano basta premere il tasto IT in alto a destra della pagina
Che pacco è vero, sulle 225 risparmierei 30 euro a gomma x le ta 830 :evil:
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Il secondo treno più piccolo si ripaga al massimo in due stagioni considerando anche il gommista che da ne sono 100 annui di gestione gomme. E parlo di cerchi in lega. Sulla mogliemobile con misura normale bastarda passando alla piccola e cerchi in ferro ho risparmiato un centone da subito. Per non parlare della comodità di poter fare tutto da solo.
Ho guardato prima:
conti ts 830 215/45 17 183 euro
conti ts ts 850 205/55 16 109 euro
Questo su gommadiretto
Con i 292 euro che risparmio di gomme già mi viene un set di cerchi in lega medio buoni da 16 (per i 17 volevano 600 per degli sparco)

Mmm interessante
Sbagliavo, da 215 vengono 189 euro non 183 :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
Scusa avevo letto male il numero :oops:
La misura è di quelle non standard e quindi costosa
Che culo, eh?
Pensa che ho addirittura due set di cerchioni, entrambi ovviamente per la stessa misura bastarda...

Mauro 65 ha scritto:
Il TCS pubblica anche in Italiano basta premere il tasto IT in alto a destra della pagina

Giuro che non l'ho visto.
 
Panoramico ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Scusa avevo letto male il numero :oops:
La misura è di quelle non standard e quindi costosa
Che culo, eh?
Pensa che ho addirittura due set di cerchioni, entrambi ovviamente per la stessa misura bastarda...

Mauro 65 ha scritto:
Il TCS pubblica anche in Italiano basta premere il tasto IT in alto a destra della pagina

Giuro che non l'ho visto.

che poi non è poi così infrequente... l'alfa, fiat, lancia monta 215, subaru 215....
di 225 mi ricordo il passat vecchio, la bmw.... si vede che i tedeschi hanno prezzi agevolati :D
 
Back
Alto