<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la vostra trazione sulla neve | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la vostra trazione sulla neve

Andruet ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Andruet ha scritto:
Per continuare a sognare... ammàzza però, ste' pegio'... :D

http://www.youtube.com/watch?v=dmHGyv-whnE

Grande Paolino, altro che... :!:

Azzz... certo che bisogna avere un fegato gigante per guidare così... :shock:

Platini diceva sempre "Chi sa' sa', e chi non sa' non saprà mai..." :D
Fegato forse, ma per questa gente è "normale" andare a 170 su neve (coi chiodi...).
Quando si "allena" su neve verso il P.so delle Radici, qualche giretto insieme sul Mitsu ci s'è rifatto... beh, proprio perchè guida Lui e ti fidi ciecamente, altrimenti sarebbe da scendere al volo, credici...
azz, 170 li faccio solo su asciutto e strada con ampia visibilità... e di rado pergiunta
 
pi_greco ha scritto:
jazz, 170 li faccio solo su asciutto e strada con ampia visibilità... e di rado pergiunta
è meglio che nessuno guardi i dati di punta memorizzati sul mio Garmin :oops: vabbé che la Baviera è vicina :lol:
 
modus72 ha scritto:
Nelle vostre sì...
Io son passato da delle blizzak 165/65r15' a delle UG8 185/60r15', e la differenza si sente: sia in trazione sulla neve fresca salendo la rampa del garage (a favore delle 165) sia nella guida normale su asciutto o bagnato a temperature invernali (meglio le UG8 185). Stessi a Calalzo, con tutta probabilità sarei rimasto sulle 165, abitando a Bologna credo che tutto sommato sia meglio il compromesso delle 185.
E sì che le Blizzak non sono tutta 'sta gran cosa su neve, anzi ... ora mi stai facendo ripiombare in crisi, non sulla misura delle invernali, ma su quella delle prossime estive ... (su cio ho già triturato i maroni a più di un forumer :oops: :lol: )
 
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nelle vostre sì...
Io son passato da delle blizzak 165/65r15' a delle UG8 185/60r15', e la differenza si sente: sia in trazione sulla neve fresca salendo la rampa del garage (a favore delle 165) sia nella guida normale su asciutto o bagnato a temperature invernali (meglio le UG8 185). Stessi a Calalzo, con tutta probabilità sarei rimasto sulle 165, abitando a Bologna credo che tutto sommato sia meglio il compromesso delle 185.
E sì che le Blizzak non sono tutta 'sta gran cosa su neve, anzi ... ora mi stai facendo ripiombare in crisi, non sulla misura delle invernali, ma su quella delle prossime estive ... (su cio ho già triturato i maroni a più di un forumer :oops: :lol: )

Boh, secondo me, dopo aver provato un po' tutte le marche ..."di marca", piu' o meno le termiche si equivalgono.
Devi piuttosto guardare l'eventuale indice di carico e quindi la morbidezza generale della spalla per sentire una certa differenza, ma non sul disegno del battistrada e sulla mescola... (che nelle "snow-flakes" va in temperatura, per tutte, sotto i +7°c...).
Sull'asciutto vanno bene tutte, su neve sono simili, ma è su asfalto bagnato che giudico una termica... e qui si che ci sono delle (brutte) sorprese...!
 
Andruet ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Andruet ha scritto:
Per continuare a sognare... ammàzza però, ste' pegio'... :D

http://www.youtube.com/watch?v=dmHGyv-whnE

Grande Paolino, altro che... :!:

Azzz... certo che bisogna avere un fegato gigante per guidare così... :shock:

Platini diceva sempre "Chi sa' sa', e chi non sa' non saprà mai..." :D
Fegato forse, ma per questa gente è "normale" andare a 170 su neve (coi chiodi...).
Quando si "allena" su neve verso il P.so delle Radici, qualche giretto insieme sul Mitsu ci s'è rifatto... beh, proprio perchè guida Lui e ti fidi ciecamente, altrimenti sarebbe da scendere al volo, credici...

immagino... ma con le 4 motrici va ancora più forte o non cambia molto la musica???
 
Andruet ha scritto:
Boh, secondo me, dopo aver provato un po' tutte le marche ..."di marca", piu' o meno le termiche si equivalgono.
da "profano" non posso che basarmi sulle prove tipo TCS o 4R ... e devo dire che quyalche rispondenza ce l'hanno. Esempio, ne peralvo con refo, le "mitiche" NOkian WRG
, tanto osannate da motli e sempre a media classifica nei test ... le abbiamo avute e mi sono trovato male anche su neve. Se andiamo invece sulle "top" (e le blizzak top non lo sono di certo) sono abbastanza convinto che le differenze siano sfumature

Devi piuttosto guardare l'eventuale indice di carico e quindi la morbidezza generale della spalla per sentire una certa differenza, ma non sul disegno del battistrada e sulla mescola... (che nelle "snow-flakes" va in temperatura, per tutte, sotto i +7°c...).
Assolutamente sì, uno dei motivi per cui ora butto via quel cesso di invernali che ho trovato "di serie" è proprio che sono troppo dure per l'auto (94 anziché 91, saranno solo 55 kg ma fnno la loro parte ...) ... non tengono nemeno su asciutto

Sull'asciutto vanno bene tutte, su neve sono simili, ma è su asfalto bagnato che giudico una termica... e qui si che ci sono delle (brutte) sorprese...!
eh sì, qui proprio sì ... poi con 4x4 su neve si sente molto meno la differenza che no su 2x4, ho avuto modo di rendermeno conto, il 4x4 compensa molto eventuali deficit in trazione

tu hai delle preferenze?
(discorso attuale e molto interessante)
 
Mauro 65 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jazz, 170 li faccio solo su asciutto e strada con ampia visibilità... e di rado pergiunta
è meglio che nessuno guardi i dati di punta memorizzati sul mio Garmin :oops: vabbé che la Baviera è vicina :lol:
ma tu sei dotato di ben altro meccanicamente parlando, e con meno remore economiche, nonchè la non dipendenza dalla patente per vivere
 
zeusbimba ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
immagino... ma con le 4 motrici va ancora più forte o non cambia molto la musica???
l'auto del video è integrale ...
Ma non è una 205??? pensavo fosse a TA.......
Non è la 205 "di serie", è una di quelle in tiratura molto limitata per i campionati rally, integrale con 3 autobloccanti (il gruppo non lo so, lascio la parola ad andruet :D )
Questa è una nipotina ...
http://www.peugeot-sport.com/ressource/document/316/4cb5cf8757229.pdf

Se la provo a guidare io, ammesso di riuscire a partire decentemente, penso che dopo pochi secondi sono nel fosso :XD:
 
E' una 207 S2000: 2000cc monofarfalla (mi pare...) aspirato, 300cv, cambio sequenziale meccanico, quattro ruote motrici, 2 (due) differenziali, quindi senza il centrale, che tanto lo tenevano sempre bloccato al 100%...
Ovviamente è da gara e non la vendono "stradale"...
 
Mauro 65 wrote:

eh sì, qui proprio sì ... poi con 4x4 su neve si sente molto meno la differenza che no su 2x4, ho avuto modo di rendermeno conto, il 4x4 compensa molto eventuali deficit in trazione

tu hai delle preferenze?
(discorso attuale e molto interessante)

*********************************************************

Guarda, una volta ho fatto l'Appennino in autostrada mentre pioveva con sotto le Cooper Discoverer (alla GrandVitara nuova): non ho superato i 60 all'ora perchè NON SI FACEVA UNA CURVA.
Addirittura davano piu' sicurezza sulla neve che su bagnato! Ma non scherzo... una cosa impressionante... ci ho fatto credo 10mila km e le ho sotterrate, non le comprate mai!
Io ho provato le Nokian (ora monto le WR), le Dunlop, le Pirelli Sottozero nell'Audi (bella gomma), le GoodYear (altra bella gomma)...
Le Nokian son "da bosco e da riviera", cioè vanno benino un po' dappertutto ma vanno molto bene su bagnato, e a me questa cosa piace tantissimo... per una OffRoad sono molto limitative per il discorso fango, ma tutte le termiche lo sono... perchè, appunto, trattenendo il fango esattamente come fanno con la neve, perdono "presa" in maniera clamorosa. Infatti una buona gomma da fango, la prima cosa che deve fare è "scaricarsi" dallo stesso per non scivolarci sopra...cosa che non avviene con le lamelle fitte delle termiche...
Io preferisco gomme NON asimmetriche, sia per avere la possibilità di girarle a piacimento (anche se direzionali), sia perchè un profilo a "V" secondo me ha in ogni caso sempre piu' grip in condizioni di innevamento forte e una migliore espulsione dell'acqua.
Si parla molto bene delle ultime Michelin ma non le ho provate, le GoodYear vanno bene come ho detto, le Dunlop e anche le Yokohama ho provato sul Subaru ai tempi d'oro: ricordo che le montai solo all'anteriore tenendo dietro le "estive"... dei traversi da paura... quando mi decisi a montare anche le posteriori, non mi divertivo piu'! Spingevano troppo e la macchina era diventata si velocissima in salita, ma assolutamente troppo poco sovrasterzante... :D
 
Andruet ha scritto:
Le Nokian son "da bosco e da riviera", cioè vanno benino un po' dappertutto ma vanno molto bene su bagnato, e a me questa cosa piace tantissimo... per una OffRoad sono molto limitative per il discorso fango, ma tutte le termiche lo sono... perchè, appunto, trattenendo il fango esattamente come fanno con la neve, perdono "presa" in maniera clamorosa. Infatti una buona gomma da fango, la prima cosa che deve fare è "scaricarsi" dallo stesso per non scivolarci sopra...cosa che non avviene con le lamelle fitte delle termiche...
questa è una cosa che refo deve leggersi bene bene per le sue necessità ...

Io preferisco gomme NON asimmetriche, sia per avere la possibilità di girarle a piacimento (anche se direzionali), sia perchè un profilo a "V" secondo me ha in ogni caso sempre piu' grip in condizioni di innevamento forte e una migliore espulsione dell'acqua.
Grazie del consiglio. io invece pensavo al contrario che le asimmetriche andassero meglio (sulla base della mia esperienza, ma forse il problema delle prime simmetriche che ho provato fu un altro). Devo dire che tutte i produttori "top" negli ultimi anni si sono iondirizzati, specie per i modelli migliori (ma non solo) sulle direzionali, e questo mi faceva già dubitare sulle mie "convinzioni".

Si parla molto bene delle ultime Michelin ma non le ho provate, le GoodYear vanno bene come ho detto, le Dunlop e anche le Yokohama ho provato sul Subaru ai tempi d'oro:
le Sottozero di una data generazione (mi pare non le 2) erano davvero molto performanti. Insomma, il consiglio mi pare di aver capito che sia: prendila direzionale e di buona marca, stai attento più a cosa dicono i tst su bagnato che su neve ...
 
Back
Alto