<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la vostra trazione sulla neve | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la vostra trazione sulla neve

reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Beh per l'automobilista normale la cosa più importante è potersi spostare, meglio se riesce tavolta a divertirsi un po'. Bisogna considerare che non tutte le strade, per conformazione e traffico, al netto del "manico" e dell'esperienza, consentono di divertirsi.
eccone un altro.. ragazzi..troppo seri oggi..che succede??
come mod non posso dire che mi diverto come un bambino a fare i traversi sulla neve, e neanche come forumer che poi andruet mi cazzia dicendo che sono inutili :D
 
Andruet ha scritto:
:D :D :D

Beh, le strizze fanno parte del gioco...
Via, visto che la discussione si "scalda", anche se questa cosa è deleteria per la neve ( :D ) e visto che finalmente sono cascato in una buca di nevofili, o beccatevi questi video...
Ah, noi siamo un gruppetto fra quei pochi "ciucchi" che nelle notti di tormenta vanno a cercare i passi piu' sperduti per provare macchine, quad, gomme, soluzioni "elettroniche" ecc... ma anche le trattorie con nuovi modi di cucinare il cinghiale e i ravioli, eh... ;)

GrandVitara con ridotte, blocco centrale e elettronica "ON" (temp. -11°, ghiaccio secco con creste di neve gelate appena spolverato, p.so della Collina, 4 km circa salita costante dal 6% al 12% max):

http://www.youtube.com/watch?v=RzQig-iLGcg&feature=g-upl

Stessa situazione di prima ma con elettronica tutta OFF (anche ABS), blocco "libero" e marce lunghe:

http://www.youtube.com/watch?v=vUtjwh6jJ74&feature=g-upl

...e due "giratine" domenicali:

Qui fra Fiumalbo e Abetone ma non per la Brennero, c'è una stradina stretta che sale in costa al Cimone e sbuca nella piazzetta dell'Abetone, salita costante con brevi tratti intorno al 15%:

http://www.youtube.com/watch?v=ktDlN6XFUaM&feature=g-upl

Dalla Val di Fassa verso il Passo Sella:

http://www.youtube.com/watch?v=QDemiRaPUII&feature=g-upl

Non sembra nemmeno ci sia la neve quando si è "attrezzati"... ;)

come ti invidio!! mi sentirei a mio agio con voi, a sguazzare con la mia forester in mezzo alla neve! poi tutti al ristorante!
bei video.
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Beh per l'automobilista normale la cosa più importante è potersi spostare, meglio se riesce tavolta a divertirsi un po'. Bisogna considerare che non tutte le strade, per conformazione e traffico, al netto del "manico" e dell'esperienza, consentono di divertirsi.
eccone un altro.. ragazzi..troppo seri oggi..che succede??
come mod non posso dire che mi diverto come un bambino a fare i traversi sulla neve, e neanche come forumer che poi andruet mi cazzia dicendo che sono inutili :D

se poi ci metti pure i twist, è il massimo! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
se poi ci metti pure i twist, è il massimo! :D
uffa .. ma quello era d'estate, con una 2x4 è più facile (nel senso che basta un banale controllo di trazione, mentre con una 4x4 devi avere almeno 2 blocchi o almeno un lsd ed una logica di controllo di trazione decisamente più evoluta)
 
come mod non posso dire che mi diverto come un bambino a fare i traversi sulla neve, e neanche come forumer che poi andruet mi cazzia dicendo che sono inutili :D[/quote]

:D :D Io???
Beh, dipende... se sono fini a se' stessi allora si... :D
Se sono causa di non aver levàto gas abbastanza in tempo e essere arrivato lungo, allora no...
O, ci ri-manca il Subaru nel gruppo degli yeti... prima c'era una Compact Wagon del '97 con 280 cv e scarico che illuminava le notti delle valli fredde e buie, ma ormai anche quella è stata soppiantata da una Voyager causa prole in crescita esponenziale di individui: eppure, o... lui era sempre con noi la sera, come sarà stato possibile? :D
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
se poi ci metti pure i twist, è il massimo! :D
uffa .. ma quello era d'estate, con una 2x4 è più facile (nel senso che basta un banale controllo di trazione, mentre con una 4x4 devi avere almeno 2 blocchi o almeno un lsd ed una logica di controllo di trazione decisamente più evoluta)

lo soooo ti predo in giro!!! :D ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
questo è molto onorevole pi greco.

beh, calma, non sono un samurai, ma un semplice artigliere pesante campale, al massimo uso la sciabola di rappresentanza, mica la katana... anche se con l'obice...

reFORESTERation ha scritto:
cmq al di la delle partigianerie, è un acquisto che va ponderato bene, passi l'assegno da sganciare per pagare, ma dopo viene il bello.

ovvio, non mi intereessano le tifoserie di marchio, mi interessa la sostanza e il controvalore per quanto pagato, cosa intendi per dopo vien il bello? manutenzione ordinaria costosa o troppa straordinaria (riparazioni e sostituzioni)?

reFORESTERation ha scritto:
se vuoi solo spostarsi dal punto a a quello b, lo fai bene anche con una panda a metano.

ad ogni auto il suo utilizzo, la panda a metano è un mezzo valdio, peccato che non si possa accessoriarla con libertà per il discorso sicurezza,
 
Andruet ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
]come mod non posso dire che mi diverto come un bambino a fare i traversi sulla neve, e neanche come forumer che poi andruet mi cazzia dicendo che sono inutili :D
:D :D Io???
Beh, dipende... se sono fini a se' stessi allora si... :D
Se sono causa di non aver levàto gas abbastanza in tempo e essere arrivato lungo, allora no...
O, ci ri-manca il Subaru nel gruppo degli yeti... prima c'era una Compact Wagon del '97 con 280 cv e scarico che illuminava le notti delle valli fredde e buie, ma ormai anche quella è stata soppiantata da una Voyager causa prole in crescita esponenziale di individui: eppure, o... lui era sempre con noi la sera, come sarà stato possibile? :D
beh, un po' e un po' ... con la vecchia cassonwagon tp c'era il rischio di impantanarsi sul punto peggiore di certi tornanti se arrivavo troppo lento, meglio (visibilità curva e traffico permettendo) arrivare un po' più lunghi e allargare il culone dell'auto per allinearla in anticipo alla rampa successiva, controlli di trazione completamente disattivato. Poi, anche se fine a se stesso, era divertente il giochino di tenerla come "in equilibrio" (magari sono impreciso con i termini ma non sono un pilota, scusa) con il gas ed un leggero controsterzo sterzo.

Il nuovo naftone invece dovrò studiarmelo da zero, intanto ha anche l'esp e quindi la logica di disinserimento parziale è diversa, poi ha l'erogazione di coppia del naftone, per fortuna permane l'identico buon 48/52 di ripartizione masse ant/post. Ma stavolta per le eventuali disgressioni fuori dalle strade aperte al traffico mi attrezzo con le track e non con le catene normali, che se affondo anche con la paletta è una rogna montare quelle tradizionali
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
se poi ci metti pure i twist, è il massimo! :D
uffa .. ma quello era d'estate, con una 2x4 è più facile (nel senso che basta un banale controllo di trazione, mentre con una 4x4 devi avere almeno 2 blocchi o almeno un lsd ed una logica di controllo di trazione decisamente più evoluta)
lo soooo ti predo in giro!!! :D ;)
taci che giusto stanotte ho avuto un mezzo incubo pensando di aver fatto male a non essermi buttato a gennaio su quel famoso o.b. ... maledetta diligenza verso il lavoro (avevo roba in consegna non potevo andare via per i tre-quattro giorni che mi servivano ... )
 
Guarda per i costi di manutenzione, devo dire che io ho beccato un beeeep, ladro, tagliandi che ad esempio zero c, ha pagato 250?, a me sono costati 620? con tariffa oraria 65? piu iva di manodopera. Un ladro, un criminale, ho scritto a Subaru ma ovviamente ha risposto picche.
Qui fa quel che vuole è plenipotenziaro, plurimarche, importatore di un marchio tedesco per tutta la regione, ti dico solo che è una SPA con capitale sociale di 5.000.000. Insomma una str..zo.
Quindi o fai cme dce lui, o non fai i tagliandi.

I consumi, guarda io preferisco non esprimermi, non so assolutamente guidare un diesel, ho sempre guidato auto a benzina, e non riesco a prendere il manico, neanche dopo 2 anni di boxer diesel nel guidare da diesel.
Tiro sempre oltre il massimo regime di coppia, tengo la marcia più bassa a ungo..insomma guido da benzina. non riesco a fare meglio dei 11,5 litro, ma altri BD fanno meglio, molto meglio.
poi il discorso della TI se serve o meno. E' soggettiva, io non ne farò più a meno, a parte il discorso dei campi, che ne faccio un uso anche fuori da asfalto, ma proprio come sicurezza, come guida, è altra cosa.
Preferisco rinunciare a consumi dignitosi, ma guidare sempre così, non tornerò mai dietro.
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
se poi ci metti pure i twist, è il massimo! :D
uffa .. ma quello era d'estate, con una 2x4 è più facile (nel senso che basta un banale controllo di trazione, mentre con una 4x4 devi avere almeno 2 blocchi o almeno un lsd ed una logica di controllo di trazione decisamente più evoluta)
lo soooo ti predo in giro!!! :D ;)
taci che giusto stanotte ho avuto un mezzo incubo pensando di aver fatto male a non essermi buttato a gennaio su quel famoso o.b. ... maledetta diligenza verso il lavoro (avevo roba in consegna non potevo andare via per i tre-quattro giorni che mi servivano ... )

vedi che te lo avevamo detto noi! avrai gli incubi vedari..sarebbe arrivato il primo inverno, ora ti voglio vedere col diesel..te che hai sempre guidato auto alimentate cl carburante giusto. :D
 
Per continuare a sognare... ammàzza però, ste' pegio'... :D

http://www.youtube.com/watch?v=dmHGyv-whnE

Grande Paolino, altro che... :!:
 
reFORESTERation ha scritto:
I consumi, guarda io preferisco non esprimermi, non so assolutamente guidare un diesel, ho sempre guidato auto a benzina, e non riesco a prendere il manico, neanche dopo 2 anni di boxer diesel nel guidare da diesel.
Tiro sempre oltre il massimo regime di coppia, tengo la marcia più bassa a ungo..insomma guido da benzina. non riesco a fare meglio dei 11,5 litro, ma altri BD fanno meglio, molto meglio.
Mi immischio pure io :D
Ho fatto onestamente molta fatica a riprogrammare piede destro e cervello sul turbopuzzacessonrail, ma ho cercato di fare in fretta, soprattutto ad evitare il sottocoppia, pensando alla salvaguardia del filtro antiparticolato e degli organi meccanici. A giudicare dalla statistica dei consumi ci ho messo un paio di mesi, di meglio non potrò fare perché in ogni caso se volevo un'altro tipo di andatura mi pigliavo una Prius. Però, per quanto non sia un brutto gasolone nel parco dei naftoni, continuo a preferire un bel benzina aspirato.

poi il discorso della TI se serve o meno. E' soggettiva, io non ne farò più a meno, a parte il discorso dei campi, che ne faccio un uso anche fuori da asfalto, ma proprio come sicurezza, come guida, è altra cosa.
Preferisco rinunciare a consumi dignitosi, ma guidare sempre così, non tornerò mai dietro.
Certo dipende molto da che strade fai. Io ho almeno il 50% (se non di più) in ambito urbano, ed in questo contesto la TI è onestamente inutile nonché molto esosa in termini di consumo. In compenso non trascuro le gomme, cerco sempre coperture dalla mescola relativamente morbida, dureranno poco ma mi offrono miglior tenuta e quindi sicurezza ...
 
Back
Alto