Giusta osservazione. Erano i tempi di:Non e' che le palme di 100 e passa anni fa arrivarono sull' onda delle prime spedizioni coloniali....
Cosa che avrebbe una sua logica....
Giusta osservazione. Erano i tempi di:Non e' che le palme di 100 e passa anni fa arrivarono sull' onda delle prime spedizioni coloniali....
Cosa che avrebbe una sua logica....
I Romani (quelli de allora) erano "pratici"; e aver da fare con un politico pure filosofo...Gia'
Infatti....
Marco Tullio fece una bruttissima fine
bastavano degli aceri o delle magnolie....Per Bampy
Per farli stare al fresco allora
Neanche troppo, se è vero che in quella piazza ce n'erano alcune già dalla fine dell'800...
http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/02/16/foto/milano_duomo_palme_amarcord-158362391/1/
Soprattutto senza bisogno di tirarci dentro islamici e africani...Riassumendo, c'erano mille motivi validi per cui quelle palme a Milano erano fuori posto, senza alcun bisogno di cortei e manifestazioni.
Gia'....
Ma io la " dieresi " dove vado a beccarla?
bastavano degli aceri o delle magnolie....
o non so quali altre piante...posto che lí delle piante stiamo bene.
Non riesco a capacitarmene senza andare in piazza....faró un giretto a Milano....
io ne ho 3 in giardino, e sono li' da 17 anni circa.Quelle della foto però erano basse, queste no.... ma non c'è niente di strano, le palme sono diffuse in posti insospettabili (anche mio cognato ne aveva una in giardino, poi sostituita con un acero molto più bello), però un conto è piantarle in un parco, o comunque in terreno profondo e compatto, dove le radici possono ancorarsi a profondità adeguata, altro è portare in una piazza quattro camion di terra e metterci alberi alti dieci metri. Inoltre, è vero che le palme asiatiche reggono bene il freddo, ma deve essere freddo secco, non umido, e Milano in inverno è tutto fuorchè asciutta.... Riassumendo, c'erano mille motivi validi per cui quelle palme a Milano erano fuori posto, senza alcun bisogno di cortei e manifestazioni.
Ecco senza spostarti da casa.
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/milano/duomo-milano.html
Ecco senza spostarti da casa.
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/milano/duomo-milano.html
io ne ho 3 in giardino, e sono li' da 17 anni circa.
e crescono anche troppo, quindi per Milano (che e' mediamente 3 o 4 gradi piu' calda di dove sto io in periferia) non e' un problema.
Certo, non centrano nulla col Dom. Per giudicarle aspetto di vederle dal vivo (se resistono).
comunque, alcuni anni fa, li' ci avevano messo un orto, con le spezie.
pieno di pisciate di cani e cicche di sigarette, queste non possono essere molto peggio (se non cascano in testa a qualcuno)
Voi dite?Con la miseria che si intravede
( in fondo al famoso tunnel )
che, a Milano, non si torni cosi' tra non molto
http://www.milanostoriadiunarinascita.it/2016/12/12/orti-guerra-milano-1943/
Temugin73 - 23 ore fa
streak1 - 13 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa