<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la mia Yaris HSD! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la mia Yaris HSD!

chiaro_scuro ha scritto:
Risultati davvero ottimi: penso che hai centrato in pieno l'acquisto.

Ti ricordi per caso quanti km percorsi segnava la GPunto nel tragitto casa-lavoro e quanti la Yaris?

Ciao.

Nonostante piccole varianti che mi cambiano di 500m - 1km in più o in meno per evitare il traffico sono convinto che i km del tragitto casa lavoro vengono segnati a tachimetro in ugual modo.
La GP ora ce l'ha mio papà e una prova più precisa non é un problema!
 
claudik ha scritto:
scusami da sprit monitor ho visto: assicurazione furto incendio atti vandalici cristalli 340 euro?

ma scusa X quanti mesi? che classe sei?

che compagnia?
ciao

Ciao claudik,
Io sono in classe 1d e 340? é semestrale!
Purtroppo nei commenti di Spritmonitor ci stanno pochi caratteri altrimenti avevo segnato tutti i prezzi delle opzioni aggiuntive!!
 
Orion1279 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Risultati davvero ottimi: penso che hai centrato in pieno l'acquisto.

Ti ricordi per caso quanti km percorsi segnava la GPunto nel tragitto casa-lavoro e quanti la Yaris?

Ciao.

Nonostante piccole varianti che mi cambiano di 500m - 1km in più o in meno per evitare il traffico sono convinto che i km del tragitto casa lavoro vengono segnati a tachimetro in ugual modo.
La GP ora ce l'ha mio papà e una prova più precisa non é un problema!
Come ti dicevo tra Stilo e 118D ho rilevato differenze, non da stravolgere i risultati, ma comunque significative.
A me è venuto "naturale" fare i confronti perchè uso l'auto quasi esclusivamente per andare a lavoro e faccio sempre lo stesso percorso quindi mi è bastato vedere i km percorsi tra un pieno e l'altro per rendermene conto.

Ciao.
 
Ritorno per un breve aggiornamento.

Altro pieno con stesso tragitto casa-lavoro e commissioni varie con family, stessa andatura e stesse temperature medie (primaverili? :rolleyes: ) in aggiunta AC accesa per troppa umidità ho stampato un bel 4,04l/% :D :D

Per i profani un'esempio in foto: tratto strada a scorrimento veloce doppia corsia, partenza da semaforo con truzzo di fianco (mini D) in modalità Dominic Toretto...

http://i.imgur.com/Ze4Ma3Jl.jpg

Velocità 140km/h con frenata per semaforo successivo... Da notare le E che indicano quanto ho rigenerato (batteria HV dal 60 al 67%) che poi mi ha permesso per 4 minuti di andare in elettrico intorno ai 55 km/h.

Per il momento è tutto! Buon weekend! :thumbup:
 
Orion1279 ha scritto:
Velocità 140km/h con frenata per semaforo successivo... Da notare le E che indicano quanto ho rigenerato (batteria HV dal 60 al 67%) che poi mi ha permesso per 4 minuti di andare in elettrico intorno ai 55 km/h.

Per il momento è tutto! Buon weekend! :thumbup:

QUESTO E' IL BELLO DELL'IBRIDO..

frenare, recuperare energia, per riusarla DOPO.

dire altro siginifca nascondere questo vantaggio.

PS: io con la mia yaris da 200.000km spesso faccio medie "a scendere" di 25/ a volte 27 km litro e al ritorno di 17/18....

chissà se fosse hybrid
 
Salve a tutti!
E' da un po che non scrivo per n motivi e volevo aggiornarvi su come va la mia Yaris HSD.

Innanzitutto sono già a 17k km e assolutamente niente da segnalare in termini di rumori interni o altro.

Già fatto il primo tagliando dei 15k pagato come da descrizione Toyota 180? (cambio olio+filtro olio+filtro aria+filtro abitacolo+rabbocchi e controlli vari+0.5l di olio 0W20 come scorta e manodopera)

Per quanto riguarda i consumi basta vedere nella mia firma... la media da pieno a pieno registrata puntualmente su Spritmonitor è di 25,2km/l http://www.spritmonitor.de/en/detail/564374.html che per un'uso misto 20% autostrada 50% extraurbano 30% urbano è di tutto rispetto!
Anche perchè ho molte tratte con consumi di 28-30km/l poi nei week end con percorsi mordi e fuggi senza badare a consumi la media si assesta sui 26-27km/l.

La guida come già detto è rilassante e se c'è da scattare non ci sono problemi! basta premere a fondo e l'auto schizza via!

Con l'ausilio di Torque sto loggando da tempo i miei tragitti e da questi si possono estrapolare un sacco di informazioni interessanti per capire meglio come il sistema si adatti al proprio stile di guida!
E soprattutto come migliorarlo! ;)

La foto qui sotto indica un tratto di A13 Bologna -Padova (a 2 corsie) con intenso traffico e sempre in corsia di sorpasso. Consumi variabili tra i 3.1-3.4 l/100km con velocità costante di 100km/h!

http://imgur.com/XwuBbFB

Non mi resta che ribadire che l'acquisto fatto è stato sopra le aspettative e che il potenziale c'è su molti fronti a partire dai consumi bassi all'analisi grazie a semplici strumenti alla portata di tutti!

Gran macchina davvero!
 
Continua la serie positiva di pieni intorno al 3,7l/% nonostante temperature in calo!

E con questo ultimo pieno sono andato da Padova a Piacenza per lavoro e commissioni varie nel weekend, quindi non ho fatto i soliti percorsi che sono abbastanza favorevoli!

Ieri sera ho anche montato le termiche: Dunlop SP Winter Response 2 175/65/15 84T acquistate da Gommadiretto la settimana scorsa con DOT 3013 (circa 3 mesi dalla fabbricazione).

Nel frattempo che il ragazzo mi faceva il cambio ne ho approfittato per fotografare i dischi/pastiglie anteriori/posteriori dopo 17.400km (le posteriori sono intonse... nel disco non si sente il solco!)

Anteriore
http://imgur.com/3Y93B3P
http://imgur.com/e6amgx2
http://imgur.com/8t3cF6r
Posteriore
http://imgur.com/CefqDfr

Una volta montate ho chiesto di metterle tutte a 2,7bar ;)

Prima impressione su queste Dunlop: leggermente più scorrevoli mentre il rumore è tipico delle invernali a velocità 70-80 ma udibile a radio spenta mentre per i consumi... beh ora vi posto 2 Log dove c'è il confronto tra le gomme estive e termiche con temperatura di 7-8°C e le stesse tratte :eek:hyeah:

Tragitto Casa-&gtDistributore Gomme Estive 07/11/2013

Average Speed 49.42 Km/h
Top Speed 67.00 Km/h
Trip length 23.95 km
Fuel used 0.99 l
Fuel economy 24.18 Km/l

Tragitto Casa-&gtDistributore Gomme Invernali 12/11/2013

Average Speed 50.32 Km/h
Top Speed 67.00 Km/h
Trip length 24.36 km
Fuel used 0.94 l
Fuel economy 25.91 Km/l

Distributore-&gtUfficio1 Gomme Estive 07/11/2013

Average Speed 55.97 Km/h
Top Speed 80.00 Km/h
Trip length 26.35 km
Fuel used 0.95 l
Fuel economy 27.65 Km/l

Distributore-&gtUfficio1 Gomme Invernali 12/11/2013

Average Speed 50.96 Km/h
Top Speed 75.00 Km/h
Trip length 26.33 km
Fuel used 0.87 l
Fuel economy 30.11 Km/l

Aspetto a cantar vittoria ma se i risultati saranno costanti queste Dunlop promettono bene!

Questa piccola Yaris continua a regalare risultati positivi a tutto spiano!! :D
 
sarai contento per un lungo tempo. Toyota mette in generale prodotti molto affidabili sum mercato. noi abbiamo ancora il modello Yaris precedente e stavamo pensando di prenderci oltre la Prius come seconda macchina la Yaris HSD. l'abbiamo provata due volte ma ala fine non l'abbiamo presa. per chi viene da un altra piccola tradizionale la nova Yaris po andare benissimo e la soluzione tecnica ci sembra ancora meglio che nella Prius. ma lo spazio interno non ci ha convinto .

la nostra Yaris con sue spaziosi interni con comodissimi spazzi per oggetti e il divano scorrevole e con istrumenti digitali ...il salto per noi e troppo verso il basso. unico miglioramento nel confronto sono i sedili davanti.

nel altra parte ci ha sorpreso la ancora migliorata silenziosità in confronto con la Prius e il elettrico che sembra meglio sfruttabile nonostante la minor potenza.

sicuramente una OTTIMA AUTO che pero ha perso una parte del forte e particolare che aveva il progetto Yaris

cosi la nostra Yaris rimane ancora ...abbiamo fatto il tagliando di 180.000km e siamo ancora con la prima cinghia di servizio, la prima frizione e tutto funziona a perfezione come al primo giorno. o rimaniamo fin ala prossima serie di Yaris sperando che la Toyota si ricorda del progetto iniziale o deviamo puntare su la Auris che pero in svizzera costa parecchio di più.
 
Orion1279 ha scritto:
Dopo queste prime 2 settimane piene di utilizzo la guida risulta molto meno nervosa e i tempi di percorrenza rimangono pressochè uguali in quanto la velocità media rimane la stessa di prima.

Stay tuned!

Secondo me l'ibrido spinge a pelare il gas, da un lato aiuta a risparmiare, dall'altro non permette confronti proprio alla pari.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Orion1279 ha scritto:
Dopo queste prime 2 settimane piene di utilizzo la guida risulta molto meno nervosa e i tempi di percorrenza rimangono pressochè uguali in quanto la velocità media rimane la stessa di prima.

Stay tuned!

Secondo me l'ibrido spinge a pelare il gas, da un lato aiuta a risparmiare, dall'altro non permette confronti proprio alla pari.

E' una scelta il fatto di pelare il gas...

Io faccio autostrada, sorpassi e... basta accelerare!

Porto un'esempio... Se pelo il gas in modo tale che ai 65km/h incolonnato l'auto è in Glide (cioè come fossi in N in quanto ho il motore termico spento e nessun flusso di carica/scarica della batteria HV) ciò mi permette di fare un po di strada con un consumo pari a zero.
 
Confermo a pochi giorni dal montaggio la bontà di queste Dunlop SP Winter Response 2.
Conferma che anche la TCS 2013 dava come miglior pneumatico per risparmio carburante http://www.tcs.ch/it/assets/tutti-i...est-pneumatici-invernali-2013-185-60-R15T.pdf

Infatti questa mattina con 8°C i soliti 51km casa-&gtufficio1 hanno dato:

Average Speed 48.79 Km/h
Trip length 51.09 km
Fuel used 1.80 litres
Fuel economy 28.34 Km/l

E mi son pure beccato un'incidente in tangenziale!
 
Se può interessare vi mostro cosa si può fare loggando i viaggi con Torque.

Torque per chi non lo sapesse è un'applicazione per Android nata come OBD check che poi si è evoluta in un valido strumento di monitoraggio.
Ecco come nel mio caso si presenta un layout di Torque :

http://i.imgur.com/1m72SW3l.png

Da questa app si possono loggare i viaggi in quanto mettendo in lista gli strumenti da registrare viene creato un .csv (con separatore , ) che può essere poi elaborato con excel,libreoffice eccecc.
Possono essere inclusi anche i log GPS così da sovrapporre i dati di guida col percorso effettuato e vi riporto qui di seguito un'esempio:

http://i.imgur.com/w9Mx2dS.png

Se può essere utile vi posto alcuni grafici di Consumi/Distanza/Velocità del tratto mattutino, così potete dare una valutazione media dei consumi dopo tot km e anche in base all'andamento della velocità.

30/10/2013 12°C
http://i.imgur.com/gPW1jAu.png

11/11/2013 10°C
http://i.imgur.com/PjYaXMG.png

14/11/2013 8°C
http://i.imgur.com/4e3NqMB.png

15/11/2013 7°C Pioggia e Vento forte
http://i.imgur.com/Q6W2XAT.png

Spero di non avervi annoiato!
 
Stamane ho fatto il primo pieno con le gomme termiche e il risultato è stato di un bel 3.67l/%!

Nonostante 4 giorni di pioggia e vento costante con temperature medie di 9-10°C.

Soddisfazioni! ;)
 
Vado avanti con il mio monologo (anche se avere un 3D tutto per me fa quasi piacere :D :D )

Oggi vi posto grafico di un viaggio fatto in vera fretta con accelerazioni a tavoletta e sorpassi vari...

http://imgur.com/6WUjixZ

46 km circa con consumo finale di 4,53l/% (22,5km/l)

La motivazione della fretta era giustificata da un problema familiare e non ho badato a nulla (consumi, glide, limiti eccecc).

Il consumo finale nonostante ciò è di tutto rispetto! Quindi anche se la si strapazza i consumi restano davvero limitati!

Integro il mio post con i dati analizzati:

Average Speed 56.08 Km/h
Top Speed 124.00 Km/h
Trip length 46.66 km
Fuel used 2.09 litres, as reported by Torque
Fuel used (corrected) 2.07 litres, corrected by euristics
Fuel economy 22.28 Km/l
Fuel economy (corrected) 22.53 Km/l
Best fuel economy 32.68 Km/l

Grafico Speed/RPM

http://imgur.com/oX22F0O

Grafico Torque/RPM

http://imgur.com/67NDDHm
 
Back
Alto