HenryChinaski ha scritto:A me sembra bellissima!
Il design é incredibile, e porta lo spirito della osso di seppia dal passato direttamente ai giorni nostri senza inutili citazioni dell'originale, che tra l'altro era opera di pinin farina.
Abbiamo designer incredibili, sarebbe ora che l'industria nostrana li riutilizzasse come ai tempi d'oro dell'automobilismo italiano.
Per quanto riguarda le polemiche su questo bellissimo concept, credo che lascino il tempo che trovano, si critica l'alfa che non fa concept, poi quando li fa si critica lo stesso.
Volevo chiedere a cotante menti geniali, quanti concept hanno visto la luce tal quali?
Lo 0,01% dei concept e marciante! Criticare poi la meccanica che non esiste é il solito esercizio fine a se stesso che piace fare tanto qui dentro, di utilità e senso pari a zero.
Godiamoci per una volta tanto un'eccellenza italiana, e l'icredibile capacità di creare oggetti bellissimi dei nostri carrozzieri.
Personalmente credo che questo esercizio di bellissimo stile vada apprezzato e credo che sia un buon segno, per la tanto bistratta ex marca di Milano.
Per il resto con un estetica così farebbe successo anche col motore della 126 bis, anzi per non eccitare i patiti della tp diciamo della panda 30![]()
P.s. Criticare questa macchina é come dire che la ragazza superfiga che non te la da é un cesso
Saluti
Siamo in due a farci un pensiero ed a sperare si concretizzi.gitizetadue ha scritto:sto già facendoci un pensiero, se la faranno e se la faranno con il 1750 longitudinale e a trazione posteriore penso e spero che non rimarrà soltanto un pensiero.....
alkiap ha scritto:Siamo in due a farci un pensiero ed a sperare si concretizzi.gitizetadue ha scritto:sto già facendoci un pensiero, se la faranno e se la faranno con il 1750 longitudinale e a trazione posteriore penso e spero che non rimarrà soltanto un pensiero.....
Con il 1750 235cv e trazione posteriore sarebbe perfetta
Bell'idea, la lotus può fornire un telaio per l'Alfa?transaxle73 ha scritto:Concept bellissimo ma nel Gruppo manca la piattaforma giusta per produrla (non ce l'ha neanche Chrysler). Se ripetono l'esperienza Brera è sicuro che si va verso un nuovo fiasco. Poi leggendo i vari commenti noto una certa ansia da prestazione (il riferimento è ai cavalli). C'è già chi immagina la versione da 235 cv del 1750 Tbi, quando la Lotus ti sforna una sportiva coi fiocchi come la nuova Elise con un lillipuziano 1.6 litri da 130 cv che fa vedere i sorci verdi ad auto ben più "cavallate". Lo spirito del vero Duetto è la compattezza, la leggerezza (non dovrebbe superare i 1.200 kg), la trazione posteriore e un brillante motore aspirato a 4 cilindri (80 cv/litro posson bastare). E se verrà offerta a dei prezzi umani (poco meno di 30.000 euri) avrà il suo bel successo.
diavolaccio159 ha scritto:mmhhh...parlano di pianale giulietta...e che debutterà a fine 2010...
http://www.automania.it/novita.asp?id=867
gbortolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa