<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la 500 restyling | Il Forum di Quattroruote

Ecco la 500 restyling

Sul sito di una rivista concorrente foto della nuova 500.

Che ne dite?

Fonte:

http://www.alvolante.it/news/fiat-500-restyling-2015-spy-341717

Attached files /attachments/1965048=45142-500-2015-restyling.jpg /attachments/1965048=45143-500-2015-restyling_2.jpg
 
alexmed ha scritto:
Sul sito di una rivista concorrente foto della nuova 500.

Che ne dite?

Fonte:

http://www.alvolante.it/news/fiat-500-restyling-2015-spy-341717

:hunf: bisognerebbe vedere altre immagini....

Luci "ausiliarie" troppo grosse?
 
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sul sito di una rivista concorrente foto della nuova 500.

Che ne dite?

Fonte:

http://www.alvolante.it/news/fiat-500-restyling-2015-spy-341717

:hunf: bisognerebbe vedere altre immagini....

Luci "ausiliarie" troppo grosse?

A me sembrano addiritura doppi fari....boh!!!!
 
l'hanno X-izzata :D cioè hanno mutuato dei particolari dalla 500X compreso il sistema U-Connect in plancia....bisognerebbe vederla dal vivo ma credo che resterà bella uguale alla vecchia. Adesso dovrebbe avere i led avanti e dietro. Più che questa attendo con ansia il restyling della Ypsilon :) e la Giulia ovviamente
 
ottovalvole ha scritto:
l'hanno X-izzata :D cioè hanno mutuato dei particolari dalla 500X compreso il sistema U-Connect in plancia....bisognerebbe vederla dal vivo ma credo che resterà bella uguale alla vecchia. Adesso dovrebbe avere i led avanti e dietro. Più che questa attendo con ansia il restyling della Ypsilon :) e la Giulia ovviamente
mi hai tolto le parole dalla tastiera... :D

era più 500 prima, specie nel frontale.
 
ottovalvole ha scritto:
l'hanno X-izzata :D cioè hanno mutuato dei particolari dalla 500X compreso il sistema U-Connect in plancia....bisognerebbe vederla dal vivo ma credo che resterà bella uguale alla vecchia. Adesso dovrebbe avere i led avanti e dietro. Più che questa attendo con ansia il restyling della Ypsilon :) e la Giulia ovviamente
Mi sembra appesantita nel frontale.
La Ypsilon penso che avra' piu' o meno le stesse modifiche, con l'introduzione dell'U-Connect e mi auguro un frontale piu' armonico.
Io auspicherei anche l'introduzione del fire in versione 1.4 da 77cv che sarebbe la giusta via di mezzo (anche come prezzo) tra il 1.2 e il twinair ..... in attesa dei nuovi 3 cilindri che arriveranno tra un paio di anni circa.
 
Trovo che alcuni interventi fossero inevitabili: le luci di posizione a led e, sopratutto, il sistema uconnect erano indispensabili per mantenere la 500 al suo livello rispetto la concorrenza ... quindi bene! :thumbup:
Mi lascia perplesso, invece, la modanatura cromata che hanno aggiunto sul paraurti anteriore: mi ricorda un po la Punto evo ... :? :? :hunf:
Aspetto di vederla dal vivo. ;)
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'hanno X-izzata :D cioè hanno mutuato dei particolari dalla 500X compreso il sistema U-Connect in plancia....bisognerebbe vederla dal vivo ma credo che resterà bella uguale alla vecchia. Adesso dovrebbe avere i led avanti e dietro. Più che questa attendo con ansia il restyling della Ypsilon :) e la Giulia ovviamente
Mi sembra appesantita nel frontale.
La Ypsilon penso che avra' piu' o meno le stesse modifiche, con l'introduzione dell'U-Connect e mi auguro un frontale piu' armonico.
Io auspicherei anche l'introduzione del fire in versione 1.4 da 77cv che sarebbe la giusta via di mezzo (anche come prezzo) tra il 1.2 e il twinair ..... in attesa dei nuovi 3 cilindri che arriveranno tra un paio di anni circa.

Il 1.4 è improponibile in questo tipo di auto, come fai a dire a un acquirente di un'auto così fighetta che ha un 1400 con 77 cv??? No, ci vuole il twinair nelle diverse articolazioni, 85 e 105 cv, se non hanno altro in pentola. E la base ottima per la città 1242 con 69 cv o ulteriormente affinato.
Spero arrivino molto presto questi 3 cilindri.
 
Eccola (già ordinabile):

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/18/fiat_nuova_500_i_prezzi_di_listino_e_le_dotazioni.html

Attached files /attachments/1965573=45168-Fiat 500 MY 2016.jpg
 
mommotti ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'hanno X-izzata :D cioè hanno mutuato dei particolari dalla 500X compreso il sistema U-Connect in plancia....bisognerebbe vederla dal vivo ma credo che resterà bella uguale alla vecchia. Adesso dovrebbe avere i led avanti e dietro. Più che questa attendo con ansia il restyling della Ypsilon :) e la Giulia ovviamente
Mi sembra appesantita nel frontale.
La Ypsilon penso che avra' piu' o meno le stesse modifiche, con l'introduzione dell'U-Connect e mi auguro un frontale piu' armonico.
Io auspicherei anche l'introduzione del fire in versione 1.4 da 77cv che sarebbe la giusta via di mezzo (anche come prezzo) tra il 1.2 e il twinair ..... in attesa dei nuovi 3 cilindri che arriveranno tra un paio di anni circa.

Il 1.4 è improponibile in questo tipo di auto, come fai a dire a un acquirente di un'auto così fighetta che ha un 1400 con 77 cv??? No, ci vuole il twinair nelle diverse articolazioni, 85 e 105 cv, se non hanno altro in pentola. E la base ottima per la città 1242 con 69 cv o ulteriormente affinato.
Spero arrivino molto presto questi 3 cilindri.
Il twinair c'e' da anni, ma sono in pochi a comprarlo.
Per questo penso che il 1.4 sia una buona via di mezzo per aver qualcosa in piu' rispetto al 1.2 senza esagerare con i listini.
 
pur essendo un felicissimo possessore del 1.2 Fire vedo che questo euro6 è fin troppo tappato. Più che un 1.4 (diventerebbe antieconomica a livello d'assicurazione) riproporrei il 1.2 ma con la testata 16V e una potenza di 80cv o se non vogliono creare concorrenza col Twinair scendere la cilindrata a 1.0 o 1.1 sempre 16v e cilindrata fra i 70 e 75cv.....o forse più semplice ancora eliminarlo del tutto :cry: :cry: :cry: e abbassare i prezzi del Twinair
 
ottovalvole ha scritto:
pur essendo un felicissimo possessore del 1.2 Fire vedo che questo euro6 è fin troppo tappato. Più che un 1.4 (diventerebbe antieconomica a livello d'assicurazione) riproporrei il 1.2 ma con la testata 16V e una potenza di 80cv o se non vogliono creare concorrenza col Twinair scendere la cilindrata a 1.0 o 1.1 sempre 16v e cilindrata fra i 70 e 75cv.....o forse più semplice ancora eliminarlo del tutto :cry: :cry: :cry: e abbassare i prezzi del Twinair

Esattamente,

se magari abbassassero i prezzi del twin air.....non sarà il campione della categoria ma sotto la 500 va più che bene.
 
il vero problema del TA è l'aspirato e la gestione, fatta male, che ha costretto a ricorrere allo stupido tasto "ECO". Non che fosse facile fare una gestione efficace di un motore con rapporto di compressione variabile, però secondo me qualcosa in più potevano fare.
 
Back
Alto