<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la 500 restyling | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la 500 restyling

danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Eccola (già ordinabile):

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/18/fiat_nuova_500_i_prezzi_di_listino_e_le_dotazioni.html
La foto di QR e' un render non un'immagine ufficiale.

Hai perfettamente ragione, però penso che quella vera e definitiva non si discosterà molto dal render di QR.
E' vero comunque che la versione Lounge a benzina è già ordinabile. La presentazione ufficiale dovrebbe essere a luglio.
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'hanno X-izzata :D cioè hanno mutuato dei particolari dalla 500X compreso il sistema U-Connect in plancia....bisognerebbe vederla dal vivo ma credo che resterà bella uguale alla vecchia. Adesso dovrebbe avere i led avanti e dietro. Più che questa attendo con ansia il restyling della Ypsilon :) e la Giulia ovviamente
Mi sembra appesantita nel frontale.
La Ypsilon penso che avra' piu' o meno le stesse modifiche, con l'introduzione dell'U-Connect e mi auguro un frontale piu' armonico.
Io auspicherei anche l'introduzione del fire in versione 1.4 da 77cv che sarebbe la giusta via di mezzo (anche come prezzo) tra il 1.2 e il twinair ..... in attesa dei nuovi 3 cilindri che arriveranno tra un paio di anni circa.
3 cilindri?!?! Non ne sapevo nulla
 
pilota54 ha scritto:
danilorse ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Eccola (già ordinabile):

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/18/fiat_nuova_500_i_prezzi_di_listino_e_le_dotazioni.html
La foto di QR e' un render non un'immagine ufficiale.

Hai perfettamente ragione, però penso che quella vera e definitiva non si discosterà molto dal render di QR.
E' vero comunque che la versione Lounge a benzina è già ordinabile. La presentazione ufficiale dovrebbe essere a luglio.
avevo letto il 4 luglio...esattamente 8 anni dopo la grande festa del 2007...
 
ottovalvole ha scritto:
l'hanno X-izzata :D cioè hanno mutuato dei particolari dalla 500X compreso il sistema U-Connect in plancia....bisognerebbe vederla dal vivo ma credo che resterà bella uguale alla vecchia. Adesso dovrebbe avere i led avanti e dietro. Più che questa attendo con ansia il restyling della Ypsilon :) e la Giulia ovviamente
quoto!!!!
 
ottovalvole ha scritto:
pur essendo un felicissimo possessore del 1.2 Fire vedo che questo euro6 è fin troppo tappato. Più che un 1.4 (diventerebbe antieconomica a livello d'assicurazione) riproporrei il 1.2 ma con la testata 16V e una potenza di 80cv o se non vogliono creare concorrenza col Twinair scendere la cilindrata a 1.0 o 1.1 sempre 16v e cilindrata fra i 70 e 75cv.....o forse più semplice ancora eliminarlo del tutto :cry: :cry: :cry: e abbassare i prezzi del Twinair
in realtà il TA in versione economica da 65CV esiste, ma non so come mai il mercato italiano è esclusa da questa configurazione del bicilindrico
 
giuliogiulio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pur essendo un felicissimo possessore del 1.2 Fire vedo che questo euro6 è fin troppo tappato. Più che un 1.4 (diventerebbe antieconomica a livello d'assicurazione) riproporrei il 1.2 ma con la testata 16V e una potenza di 80cv o se non vogliono creare concorrenza col Twinair scendere la cilindrata a 1.0 o 1.1 sempre 16v e cilindrata fra i 70 e 75cv.....o forse più semplice ancora eliminarlo del tutto :cry: :cry: :cry: e abbassare i prezzi del Twinair
in realtà il TA in versione economica da 65CV esiste, ma non so come mai il mercato italiano è esclusa da questa configurazione del bicilindrico
san Fire da Termoli....
 
I restyling alla Fiat li hanno sempre sbagliati e questo mi sembra una ennesima riprova. Come sempre troppo carica e poi la cromatura, altro appesantimento. Molto meglio quella attuale. Deve averci messi mano Giolitto quello della punto evo.
 
giuliogiulio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pur essendo un felicissimo possessore del 1.2 Fire vedo che questo euro6 è fin troppo tappato. Più che un 1.4 (diventerebbe antieconomica a livello d'assicurazione) riproporrei il 1.2 ma con la testata 16V e una potenza di 80cv o se non vogliono creare concorrenza col Twinair scendere la cilindrata a 1.0 o 1.1 sempre 16v e cilindrata fra i 70 e 75cv.....o forse più semplice ancora eliminarlo del tutto :cry: :cry: :cry: e abbassare i prezzi del Twinair
in realtà il TA in versione economica da 65CV esiste, ma non so come mai il mercato italiano è esclusa da questa configurazione del bicilindrico
si e la cilindrata è leggermente più grande, se non mi sbaglio vicina al litro
 
carlo alberto ha scritto:
Se sono come nella 500X ci sono le luci diurne e le frecce
che tra l'altro erano già così nella vecchia versione, solo che le diurne erano doppio filamento e facevano anche da posizione.
dubito che abbiano cambiato i cablaggi
 
holerGTA ha scritto:
I restyling alla Fiat li hanno sempre sbagliati e questo mi sembra una ennesima riprova. Come sempre troppo carica e poi la cromatura, altro appesantimento. Molto meglio quella attuale. Deve averci messi mano Giolitto quello della punto evo.
spero di no.

Dopo il flop sulla Evo avrebbero dovuto metterlo alla gogna pubblica. :lol:
 
ottovalvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pur essendo un felicissimo possessore del 1.2 Fire vedo che questo euro6 è fin troppo tappato. Più che un 1.4 (diventerebbe antieconomica a livello d'assicurazione) riproporrei il 1.2 ma con la testata 16V e una potenza di 80cv o se non vogliono creare concorrenza col Twinair scendere la cilindrata a 1.0 o 1.1 sempre 16v e cilindrata fra i 70 e 75cv.....o forse più semplice ancora eliminarlo del tutto :cry: :cry: :cry: e abbassare i prezzi del Twinair
in realtà il TA in versione economica da 65CV esiste, ma non so come mai il mercato italiano è esclusa da questa configurazione del bicilindrico
si e la cilindrata è leggermente più grande, se non mi sbaglio vicina al litro

In Olanda esiste il TA60 che è 964cc (alesaggio 82 anziché 80.5), 60cv a 6250rpm, 88Nm a 3500 Euro6, il 1.2 ha 69cv a 5500rpm e 102Nm a 3000 rpm. Vmax: 158-164, Accelerazione: 15-15. Consumi e CO2: 4.5/3.4/3.8/88 - 5.9/4.0/4.7/110. Pesi: 930-915.
 
Si sa, l'estetica è personale e a dare giudizi si fa male; secondo me le luci ausiliarie sarebbero state meglio leggermente più piccole, ma esternamente non mi pare abbiano fatto uno sfacelo. Mano ben più pesante serviva dentro e mi auguro l'abbiano avuta, perché come interni secondo me era decisamente scarsina.

A quanto si legge, non costa pochissimo, e secondo me una Lounge 1.2 a 15.100 Euro doveva avere di serie il Pack City che invece costa altri 700 Euro: a quella cifra, che manchino climatizzatore automatico e sensori di parcheggio posteriori lo ritengo inaccettabile. In generale, secondo me costa troppo, però anche qua sono opinioni.

Spero infine che almeno qua sopra si siano risparmiati qualche "vaccata" che ultimamente Fiat s'è un po' sdata a fare, vedi sulla 500x le luci diurne ad incandescenza con i fari allo Xeno, che specialmente viste insieme sembrano un intervento a posteriori, oppure quella specie di freccia/catarifrangente arancione sulla Renegade, roba da anni '80...
 
quadamage76 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pur essendo un felicissimo possessore del 1.2 Fire vedo che questo euro6 è fin troppo tappato. Più che un 1.4 (diventerebbe antieconomica a livello d'assicurazione) riproporrei il 1.2 ma con la testata 16V e una potenza di 80cv o se non vogliono creare concorrenza col Twinair scendere la cilindrata a 1.0 o 1.1 sempre 16v e cilindrata fra i 70 e 75cv.....o forse più semplice ancora eliminarlo del tutto :cry: :cry: :cry: e abbassare i prezzi del Twinair
in realtà il TA in versione economica da 65CV esiste, ma non so come mai il mercato italiano è esclusa da questa configurazione del bicilindrico
si e la cilindrata è leggermente più grande, se non mi sbaglio vicina al litro

In Olanda esiste il TA60 che è 964cc (alesaggio 82 anziché 80.5), 60cv a 6250rpm, 88Nm a 3500 Euro6, il 1.2 ha 69cv a 5500rpm e 102Nm a 3000 rpm. Vmax: 158-164, Accelerazione: 15-15. Consumi e CO2: 4.5/3.4/3.8/88 - 5.9/4.0/4.7/110. Pesi: 930-915.
sulla carta ha un erogazione spostata più in alto (quasi 1000 giri) e meno coppia, non oso pensare che chiodo sarà! Forse meglio il turbo che abbiamo qui, il 1.2 in questo momento è molto criticato specie dagli utenti Ypsilon. Prima o poi proverò il Twinair, più passa il tempo più m'incuriosisce
 
Back
Alto