wilderness ha scritto:HenryChinaski ha scritto:sem1972 ha scritto:Ho paura invece che questa nuova auto farà invecchiare subito e di molto l'attuale 147, e pensare che continueranno ancora a produrla per chi non è interessato all'ultimo grido, all'ultima moda pur di spendere meno, comunque credo che bisogna convincersi che la 147 non ha venduto molto solo perchè ha le sospensioni raffinate, ma siete davvero sicuri che tutto il popolo che compra una certa vettura è informato ed esigente come lo siamo noi che frequentiamo i vari forum? Solo con i nostri acquisti (o comunque quelli degli appassionati al marchio) una casa potrebbe chiudere lo stesso, il grosso delle vendite arriva da chi cerca la novità, l'ultimo modello, la moda oppure semplicemente perchè ha bisogno di una vettura per la famiglia e allora a quel punto prende quella che più gli piace e forse guarderà di più ai consumi, all'abitabilità e mettiamoci anche all'affidabilità visto che in molti credono ancora alle favole... e non gliene importa nulla dei quarilateri, io almeno mi sono fatto questa idea, c'è troppa gente che di auto capisce ben poco (non è un'offesa perchè magari la passione è tutt'altra..) e questo le case lo sanno molto bene... altrimenti perchè spendere di più per una Milano quando con meno si può (e si potrà) acquistare la migliore (secondo molti) 147? Vedremo la classifica dopo un paio di mesi dalla commercializzazione...
Non sono del tutto daccordo, nel senso che queste cose sono successe già, con la 155 ,145, 146 che nonostante fossero macchine piuttosto valide non hanno mai impensierito le concorrenti, perché avevano poco del dna alfa (ma comunque avevano i motori)
L'ottima 159 che nonostante sia superiore ad un audi non ha venduto come meritava perché aveva motori australiani, e la caduta qui é stata d'immagine oltre che della falsa reputazione di vettura pesante (anche se un'alfa deve anzi,, doveva essere leggera)
Credo che queste cadute di immagine, abbiano poi una ricaduta pesante sul mercato, gli esempi che ho citato sono salquanto significativi;
Altro esempio quando la ford ha realizzato una jaguar a trazione anteriore sulla base della mondeo non ha venduto, nonostante la macchina fosse ottima.
Di una casa famosa, anzi leggendaria per i motori e per le raffininatezze telaistiche e sospensive non può rimanere solo uno scudetto, la gente non é scema quando due macchine si assomigliano se ne accorge, perché é una cosa evidente!
Chi non capisce niente di auto compra l'audi A3 che é una buona auto, che costa un occhio, ma che alle spalle ha un marchio forte e famoso;
L'alfa dopo tutti questi anni di annacquamento non può puntare più su un marchio forte, per cui non può più prescindere dai contenutii, mi sembra palese e mi fa specie che la fiat non l'abbia capito.
In alcuni casi la sostanza é marketing e questo si traduce in vendite (esempio alfa156), da questo non si può prescindere soprattutto per un marchio come alfa.
Un alfista acquista un alfa per i contenuti, un non alfista non acquista alfa senza contenuti;
Spero di non esserestato troppo noioiso![]()
Ma al di là delle considerazioni sul design, che non commento (perchè vale l'adagio "de gustibus non disputandum est" e ancora c'è da vederla dal vivo), che cosa mancherebbe a livello di contenuti?
Ci sono motori innovativi, pesi presumibilmente decenti, sospensioni inedite e prestazioni sicuramente in linea con la migliore concorrenza (già la Bravo và bene, figuriamoci questa).....
Personalmente penso che avrà un buon successo...
P.S Non penso che Audi A3 sia comprata solo da "incompetenti", vedi le varie versioni Quattro o la S3, tutta roba di alto livello...magari ce l'avesse l'Alfa ora....
Una macchina il cui pianale dovrebbe essere diverso nel 90 delle componenti ese ne distacca solo per due bracci in più su delle sospensioni economiche, credo che si possa definire povera di contenuti.
Se una macchina che aveva sospensioni all'avanguardia, 10 anni fa, invece che migliorale le peggiora con uno schema semplificato, i contenuti scendono ancora di più;
Se una macchina che dovrebbe nonostante le economie di scala non assomigliare a quella da cui deriva, e assumere degli inconfondibili connotati di un marchio particolare e prestigioso (ancora per poco) ricorda la bravo, anche i contenuti di marketing scendono sotto la soglia della decenza per arrivare a quelli della presa per i fondelli.
Mi auguro di cuore di sbagliarmi su tutto e di essere male informato, ma da quello che so e da queste foto il quadro é scoraggiante.
P.s. non vorrei essermi spiegato male sull'audi, volevo solo dire che il marchio ha una forza tale che può prescindere dai contenuti, l'alfa no!
Ciao