<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco la 149...ufficiale!!!! | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Ecco la 149...ufficiale!!!!

napocapo ha scritto:
Belli Capelli o sei un ingenuo e credi alla favole o sei in malafede.
Credi che Auto motor und sport sia una rivista imparziale e neutra?
Molto meglio meglio Auto Bild.
Amus è di un filo tedesco da nausea.
basta vedere i marchi automobilistici sempre in prima pagina: solo tedeschi.
Usano la tecnica del bastone e della carota.
Fanno una prima anticipazione di un modello straniero e ne parlano anche decentemente poi la provano contro modelli Tetteschi e quarda caso chi vince?
Ma non 2/3 o 3/4 ma 99,9999999999999?
Sono RIDICOLI
Gli stessi che hanno dato risalto alla prova della 500 contro la Q7. Geni
Ma perché non fare scontrare la q7 contro un TIR?
Sono in malafede e conoscendoli (la telenovela OPEL è un emblema della loro mentalità) lo fanno apposta per difendere sempre e comunque la loro industria.
E noi povei italiani provinciali ed esterofili ci cadiamo sempre.

Lo sapete che vi dico? Avete tutti ragione. La Bravo ha l'agilità di un go kart, la Milano avrà quella di una F1, il tutto con sospensioni sotto la media. Amus è un organo dell' invasore fa c........, quando fece vincere la 159 in handling diceva il vero, quando bacchetta la Bravo complotta e prende soldi sottobanco per dire il falso. Quattroruote invece p il verbo. Ho dimenticato qualcosa? No? Ok.- Buona notte che è tardi. :D
 
Quante balle senza alcun senso.
Il problema e' molto semplice, ovvero che ogni cosa ha un costo.
Sviluppare una sospensione a quadrilateri o un multilink non richiede la tecnologia che serve a mandare un razzo sulla luna.
Alfa l'ha fatto dieci anni fa e poteva farlo benissimo anche oggi, del resto come puo' farlo anche Kia o chiunque altro, e non servono nemmeno tanti soldi.
Il problema e' che poi devi spiegare al cliente, anche a quelli che del fatto che la sospensione sia un quadrilatero anziche' un McPherson se ne sbattono altamente, che l'auto costa x euro in piu' solo per la scelta tecnica relativa alle sospensioni.
Il problema e' che se vuoi fare tutto al top, allo stato dell'arte, alla fine il prodotto costa un botto e finisci fuori mercato.
Quindi hanno deciso di non montarle, magari hanno fatto male, ma il motivo e' molto chiaro ed e' questo. Evidentemente ritengono di aver raggiunto un buon risultato anche con uno schema piu' semplice ed economico, del resto quando si definisce un prodotto bisogna trovare il miglior compromesso relativamente a migliaia di componenti.
Per fare qltri esempi, per quale motivo credete che BMW passando dalla E46 alla E90 abbia fatto un netto passo indietro per quanto riguarda la qualita' degli interni? Dato che hanno una meccanica da eccellenza e quindi costosa, se non risparmiano qualcosa da qualche parte le auto non le vendono nemmeno loro.
Idem ha fatto VW con Golf dalla 4 alla 5 e Passat con l'ultimo modello rispetto al penultimo, stesso passo indietro in quanto a materiali e aspetto degli interni.
Per quale motivo Audi, che si sente superpremium, per modelli come l'A4, A5, l'A6 ecc. non passa alla trazione posteriore come le dirette concorrenti crukkesi? Loro sono all'avanguardia della tecnica, a sviluppare un pianale per la trazione posteriore ci impiegherebbero al massimo un paio di settimane, eppure chissa perche' non lo fanno.
Se vogliamo tutto al top, meccanica BMW, interni da Rolls Royce, sospensioni da F1, maniglia della porta dal tocco vellutato appagante per i polpastelli, moquette extralusso sul pavimento, baule con finiture curatissime e chiave per i bulloni delle ruote placcata oro dopo non lamentiamoci se una segmento C finisce per costare 50.000 euro, non ci vuole tanto per arrivarci, a volerlo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Sul Master test non ci scometterei nemmeno un dollaro bucato.
A fatto bene QR a non parteciparci piu.

Perchè dici così?
Perche ??

Ma si sa che AMuS fa pubblicita ha le auto tedesche, e quasi tutte le riviste che partecipano al famoso Master test sono associate ho appartengono alla rivista tedesca.

Non esce una valutazione neutrale e seria, come fa ??
A uscire......

Ma certo! Era ovvio che è tutto un complotto giudaico-comunista-massonico! :D

Peccato però che fino a poco fa, quando ancora leggevo 4R, anche questa rivista collaborava con Amus, con tanto di servizi tedeschi presi di peso e tradotti su 4R.

E allora come ha fatto la 159 a vincere la prova di handling nel Mastertest 2007, favorita addirittura da ruote più grandi optional, se Amus complotta contro le italiane? Anche quel risultato è fasullo? Come funziona, se un'italiana fa bella figura è per merito, e 4R strombazza il risultato, e se un'altra sfigura è per complotto, e 4R non ne parla nemmeno sottovoce?

Ma tu ci credi Vanguard? Un minimo di equilibrio, andiamo.... :D

Ma tu leggi i miei post ???

Avevo scritto questo ieri sera 2 ore prima che tu mi ai fatto questa domanda.

"
Piu che Test é pura pubblicita per i modelli germanesi.

Allora visto che la 159 li ha dato un atirata d'orecchie su strada l'hanno massacrata sulla acessibilita del baule e altre str$%$ "
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Sul Master test non ci scometterei nemmeno un dollaro bucato.
A fatto bene QR a non parteciparci piu.

Perchè dici così?
Perche ??

Ma si sa che AMuS fa pubblicita ha le auto tedesche, e quasi tutte le riviste che partecipano al famoso Master test sono associate ho appartengono alla rivista tedesca.

Non esce una valutazione neutrale e seria, come fa ??
A uscire......

Ma certo! Era ovvio che è tutto un complotto giudaico-comunista-massonico! :D

Peccato però che fino a poco fa, quando ancora leggevo 4R, anche questa rivista collaborava con Amus, con tanto di servizi tedeschi presi di peso e tradotti su 4R.

E allora come ha fatto la 159 a vincere la prova di handling nel Mastertest 2007, favorita addirittura da ruote più grandi optional, se Amus complotta contro le italiane? Anche quel risultato è fasullo? Come funziona, se un'italiana fa bella figura è per merito, e 4R strombazza il risultato, e se un'altra sfigura è per complotto, e 4R non ne parla nemmeno sottovoce?

Ma tu ci credi Vanguard? Un minimo di equilibrio, andiamo.... :D

Ma non mi pare che la 159 lo abbia vinto quel confronto....ha primeggiato sull'aspetto dello slalom tra i birilli su asfalto bagnato...almeno questo lascia vedere il video.
E vorrei vedere..li c'è poco da barare..lo sanno pure i sassi che un alfa in quei frangenti nun se batte..da che mondo è mondo.
 
harada31- ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Sul Master test non ci scometterei nemmeno un dollaro bucato.
A fatto bene QR a non parteciparci piu.

Perchè dici così?
Perche ??

Ma si sa che AMuS fa pubblicita ha le auto tedesche, e quasi tutte le riviste che partecipano al famoso Master test sono associate ho appartengono alla rivista tedesca.

Non esce una valutazione neutrale e seria, come fa ??
A uscire......

Ma certo! Era ovvio che è tutto un complotto giudaico-comunista-massonico! :D

Peccato però che fino a poco fa, quando ancora leggevo 4R, anche questa rivista collaborava con Amus, con tanto di servizi tedeschi presi di peso e tradotti su 4R.

E allora come ha fatto la 159 a vincere la prova di handling nel Mastertest 2007, favorita addirittura da ruote più grandi optional, se Amus complotta contro le italiane? Anche quel risultato è fasullo? Come funziona, se un'italiana fa bella figura è per merito, e 4R strombazza il risultato, e se un'altra sfigura è per complotto, e 4R non ne parla nemmeno sottovoce?

Ma tu ci credi Vanguard? Un minimo di equilibrio, andiamo.... :D

Ma non mi pare che la 159 lo abbia vinto quel confronto....ha primeggiato sull'aspetto dello slalom tra i birilli su asfalto bagnato...almeno questo lascia vedere il video.
E vorrei vedere..li c'è poco da barare..lo sanno pure i sassi che un alfa in quei frangenti nun se batte..da che mondo è mondo.

Perchè io cos'ho detto? Poi fai le battute sul livello di attenzione, ma pure tu ogni tanto leggi male. 159 ha vinto nella disciplina dell'handling.

C'è poco da barare dici. Tu pensi che, se avessero voluto, quel famoso passaggio immortalato nel filmato, non lo avrebbero potuto fare peggio, o solo più lentamente? Madonna che arrampicate che mi tocca leggere...

E quindi, quando Amus parla bene della Mito e della 500, come ha fatto... Cosa vuol dire? E quando 4R non fa menzione dei risultati del Mastertest 2009? Non vi pare di tagliarvela e cucirvela un po' troppo su misura?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
E quindi, quando Amus parla bene della Mito e della 500, come ha fatto... Cosa vuol dire? E quando 4R non fa menzione dei risultati del Mastertest 2009? Non vi pare di tagliarvela e cucirvela un po' troppo su misura?

E questo quando succede ??

In prove singole, o in test con delle jap e francesi per caso ?? Ma quando la confrontono con delle auto nazionali allora ci sono solo mazzate.
Test pieni di pregiudizi.....e chi piu la mette... :rolleyes:

Mi ricordo un test della mia ex 155 V6 sia su Auto BIld e Amus che dicevano che beveva sui 13,5l/100km :lol: :lol:

Tu dirai si ma erano altri tempi, si certo, ma adesso hanno peggiorato e adesso con la crisi in casa difendono ancora di piu i prodotti nazionali mica scemi eh ............
 
BelliCapelli3 ha scritto:
harada31- ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Sul Master test non ci scometterei nemmeno un dollaro bucato.
A fatto bene QR a non parteciparci piu.

Perchè dici così?
Perche ??

Ma si sa che AMuS fa pubblicita ha le auto tedesche, e quasi tutte le riviste che partecipano al famoso Master test sono associate ho appartengono alla rivista tedesca.

Non esce una valutazione neutrale e seria, come fa ??
A uscire......

Ma certo! Era ovvio che è tutto un complotto giudaico-comunista-massonico! :D

Peccato però che fino a poco fa, quando ancora leggevo 4R, anche questa rivista collaborava con Amus, con tanto di servizi tedeschi presi di peso e tradotti su 4R.

E allora come ha fatto la 159 a vincere la prova di handling nel Mastertest 2007, favorita addirittura da ruote più grandi optional, se Amus complotta contro le italiane? Anche quel risultato è fasullo? Come funziona, se un'italiana fa bella figura è per merito, e 4R strombazza il risultato, e se un'altra sfigura è per complotto, e 4R non ne parla nemmeno sottovoce?

Ma tu ci credi Vanguard? Un minimo di equilibrio, andiamo.... :D

Ma non mi pare che la 159 lo abbia vinto quel confronto....ha primeggiato sull'aspetto dello slalom tra i birilli su asfalto bagnato...almeno questo lascia vedere il video.
E vorrei vedere..li c'è poco da barare..lo sanno pure i sassi che un alfa in quei frangenti nun se batte..da che mondo è mondo.

Perchè io cos'ho detto? Poi fai le battute sul livello di attenzione, ma pure tu ogni tanto leggi male. 159 ha vinto nella disciplina dell'handling.

C'è poco da barare dici. Tu pensi che, se avessero voluto, quel famoso passaggio immortalato nel filmato, non lo avrebbero potuto fare peggio, o solo più lentamente? Madonna che arrampicate che mi tocca leggere...

E quindi, quando Amus parla bene della Mito e della 500, come ha fatto... Cosa vuol dire? E quando 4R non fa menzione dei risultati del Mastertest 2009? Non vi pare di tagliarvela e cucirvela un po' troppo su misura?
Aspetta di vedere la prova di nuova polo e nuova A1 e vedrai dove finirà la Mito.
Cosi come vedrai dove finirà la 500 appena avranno qualcosa che non sia la Fox da contrapporle.
C'è poco da arrampicarsi.
Questa che descrivo è semplicemente una tendenza.
Tu hai fatto di peggio discutendo le affermazioni del tester di Nuvolari.
Solo perchè per ragioni televisive non ti ha inquadrato l'apparecchiatura dei rilevamenti. Quando leggi le prove eseguite dalle riviste le metti in dubbio perchè non partecipi alle misurazioni? O ci credi perchè riportano pure i decimali?
 
harada31- ha scritto:
Aspetta di vedere la prova di nuova polo e nuova A1 e vedrai dove finirà la Mito.
Cosi come vedrai dove finirà la 500 appena avranno qualcosa che non sia la Fox da contrapporle.
C'è poco da arrampicarsi.
Questa che descrivo è semplicemente una tendenza.
Tu hai fatto di peggio discutendo le affermazioni del tester di Nuvolari.
Solo perchè per ragioni televisive non ti ha inquadrato l'apparecchiatura dei rilevamenti. Quando leggi le prove eseguite dalle riviste le metti in dubbio perchè non partecipi alle misurazioni? O ci credi perchè riportano pure i decimali?

Guarda che mi confondi con un altro. Io sul test di Nuvolari non ho aperto bocca. Ciao.
 
harada31- ha scritto:
Cmq sasà è sicuramente quello che fa più ridere.
1145789841-Felici.gif
 
BelliCapelli3 ha scritto:
harada31- ha scritto:
Aspetta di vedere la prova di nuova polo e nuova A1 e vedrai dove finirà la Mito.
Cosi come vedrai dove finirà la 500 appena avranno qualcosa che non sia la Fox da contrapporle.
C'è poco da arrampicarsi.
Questa che descrivo è semplicemente una tendenza.
Tu hai fatto di peggio discutendo le affermazioni del tester di Nuvolari.
Solo perchè per ragioni televisive non ti ha inquadrato l'apparecchiatura dei rilevamenti. Quando leggi le prove eseguite dalle riviste le metti in dubbio perchè non partecipi alle misurazioni? O ci credi perchè riportano pure i decimali?

Guarda che mi confondi con un altro. Io sul test di Nuvolari non ho aperto bocca. Ciao.

E' vero..era l'altro utente...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non conosco le specifiche di Alfa, che peraltro potrebbero anche essere inadeguate ad un certo tipo di clientela.

Il fatto è che la Milano ha sospensioni di qualità inferiore non solo alla concorrenza attuale, ma anche alla sua antenata 147. Una Mini ha una sospensione più raffinata al posteriore. Una Mini.

Non le conosci e dici che sono inadeguate.

Dici che le sospensioni sono di qualità inferiore quando NESSUNO le ha mai testate.

E addirittura che la Mini ha sospensioni più raffinate. MA QUALI?
 
4Ri0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non conosco le specifiche di Alfa, che peraltro potrebbero anche essere inadeguate ad un certo tipo di clientela.

Il fatto è che la Milano ha sospensioni di qualità inferiore non solo alla concorrenza attuale, ma anche alla sua antenata 147. Una Mini ha una sospensione più raffinata al posteriore. Una Mini.

Non le conosci e dici che sono inadeguate.

Dici che le sospensioni sono di qualità inferiore quando NESSUNO le ha mai testate.

E addirittura che la Mini ha sospensioni più raffinate. MA QUALI?

La tipologia delle sospensioni adottata sulla Milano è nota da mesi nel dettaglio, quella di altre concorrenti e della Mini da anni. Se vuoi parlarne parliamone, ma evitiamo sparate e maiuscoletti da asilo. C'è già abbastanza rumore di fondo quì.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La tipologia delle sospensioni adottata sulla Milano è nota da mesi nel dettaglio, quella di altre concorrenti e della Mini da anni. Se vuoi parlarne parliamone, ma evitiamo sparate e maiuscoletti da asilo. C'è già abbastanza rumore di fondo quì.

Forse, visto che sono da asilo riesci a capirli.
In cosa Mini sarebbe superiore a Milano/149/comelavuoichiamare?
Come fai ca conoscere le caratteristiche delle sospensioni della stessa?
 
4Ri0 ha scritto:
In cosa Mini sarebbe superiore a Milano/149/comelavuoichiamare?
Come fai ca conoscere le caratteristiche delle sospensioni della stessa?

Tu afere mente ristretten tu non kapire krandi progettisti bafaresi!!!!

:D :D :D :D
 
Back
Alto