<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco il primo paese che fa una scelta coraggiosa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ecco il primo paese che fa una scelta coraggiosa

The.Tramp ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
in che senso stop? smettono di venderle, tra soli 2 anni e mezzo??
e quelle esistenti? l'usato?

riescono a sostituire l'attuale parco macchine senza dover costruire nessuna centrale elettrica in più?
una ipotetica ferrari con motore termico da 800cv ed elettrico da 2kw sarebbe consentita?
han soldi per gli incentivi di 1milione di auto?

Non mi sembra così difficile da capire.....
Dal 2015 non vendono più auto a benzina.

Quello che hai comprato nel 2014 te lo tieni. Magari perde un po di valore, ma lo puoi anche vendere come usato. Magari invece tiene il proprio valore, essendo una delle ultime auto a benzina esistenti nel territorio....

Non c'è bisogo di nessun incentivo.
un link "ufficiale" a questa rivoluzionaria notizia?
 
dubbioso80 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
in che senso stop? smettono di venderle, tra soli 2 anni e mezzo??
e quelle esistenti? l'usato?

riescono a sostituire l'attuale parco macchine senza dover costruire nessuna centrale elettrica in più?
una ipotetica ferrari con motore termico da 800cv ed elettrico da 2kw sarebbe consentita?
han soldi per gli incentivi di 1milione di auto?

Non mi sembra così difficile da capire.....
Dal 2015 non vendono più auto a benzina.

Quello che hai comprato nel 2014 te lo tieni. Magari perde un po di valore, ma lo puoi anche vendere come usato. Magari invece tiene il proprio valore, essendo una delle ultime auto a benzina esistenti nel territorio....

Non c'è bisogo di nessun incentivo.
un link "ufficiale" a questa rivoluzionaria notizia?
Non so se è ufficiale, ma è del 2009:
http://gas2.org/2009/04/27/norway-may-ban-gas-cars-after-2015/
 
a_gricolo ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
quanto petrolio producono?
Tanto.
Mauro 65 ha scritto:
e che densità di popolazione hanno?
Bassa.
Che non lo so ... sapessi come in facciata fanno i perfettini e poi in realtà, se gratti bene nell'ambito del settore privato, noi potremmo essere maestri di morale per loro. L'unica cosa buona che hanno, incontestabilmente, è che, in generale, i pubblici amministratori, per amore o per forza, devono essere mediamente molto onesti (e questo, da solo, è un grosso valore aggiunto per il sistema paese)
 
Mah, un cliente norvegese mi raccontava che il governo finanzia la ricerca di giacimenti e poi li da in concessione alle compagnie petrolifere facendosi dare delle royalty paurose, tipo 80% del valore del greggio estratto o giù di li, quindi auto elettriche bene bravi (??) però il però c'è sempre...
 
Scelta facile per chi è nelle condizioni di dover frenare la propria economia:
"Il governo della Norvegia taglierà il riutilizzo dei proventi del petrolio per evitare un'eccessiva crescita economica, dannosa per gli esportatori a causa del rafforzamento della moneta nazionale. Secondo quanto comunicato dal ministero delle Finanze, il riutilizzo dei ricavi del petrolio sarà tagliato di 6 miliardi di corone, a partire dai 122 miliardi di corone approvati nel bilancio 2012 lo scorso anno.
La spesa delle imprese e famiglie è stata "alta", si legge nella nota diffusa dal ministero, e soddisfa la previsione del 2,75% della crescita economica per quest'anno. Per l'anno prossimo la crescita dovrebbe raggiungere il 3%. La disoccupazione dovrebbe rimanere al 3,25% questo anno, molto al di sotto del 10,2% registrato nell'Unione europea a marzo."
 
dubbioso80 ha scritto:
ma insomma sta notizia è vera?

Ho fatto delle indagini, limitate dal fatto che non conosco il Norvegese.

Non ho trovato conferma se non per le notizie del 2009.

Quindi mi sa che la mia fonte fa pescato una vecchia notizia e l'ha ri-pubblicata.
 
The.Tramp ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
ma insomma sta notizia è vera?

Ho fatto delle indagini, limitate dal fatto che non conosco il Norvegese.

Non ho trovato conferma se non per le notizie del 2009.

Quindi mi sa che la mia fonte fa pescato una vecchia notizia e l'ha ri-pubblicata.

...basta che non sia l'equivalente scandinavo della sparata di Formigoni sulle auto solo a idrogeno nel 2015....
 
Qui rincara la dose... http://www.ideegreen.it/la-norvegia-dice-addio-alle-auto-a-benzina-4537.html

La Norvegia chiude definitivamente l?era delle auto a benzina per svoltare verso una mobilità sostenibile. A partire dal 2015 le industrie automobilistiche norvegesi dovranno convertire la produzione in veicoli ibridi, elettrici, biodiesel o a idrogeno. Non c?è più spazio per i combustibili fossili in Norvegia!

La svolta alla mobilità sostenibile norvegese non ci lascia del tutto sorpresi. Solo pochi giorni fa, la Nissa ha inoltrato un comunicato affermando che in soli 6 mesi, in Norvegia, è riuscita a vendere più di 1.000 vetture elettriche con il modello Leafs.

Il Governo di Oslo ha deciso di vietare la vendita di tutte le auto a benzina, a gasolio e a gas così da puntare sul futuro sostenibile e mettere in azione un piano concreto nella lotta ai cambiamenti climatici. La decisione di abbandonare l?auto a benzina è una scelta coraggiosa ma anche impegnativa. Come ha fatto la Norvegia a compiere questo passo?

E? bello parlare di mobilità sostenibile, veicoli elettrici e caro benzina ma non sono solo questi i principi che hanno mosso la Norvegia ad abbandonare del tutto i combustibili fossili nel settore dei trasporti.

In Europa, è proprio la Norvegia a poter contare sul più alto piano di supporto per gli acquisti di veicoli elettrici. Il piano prevede Zero Imposta sul valore aggiunto, ciò significa che chi compra un?automobile elettrica in Norvegia è esente dall?IVA. Questa esenzione fa parte di un piano più ampio di incentivi che si affianca ad altri privilegi come il parcheggio gratuito a vita, l?utilizzo di corsie preferenziali della Capitale Oslo e l?esenzione dal pagamento di numerosi pedaggi.

Solo nella capitale norvegese si possono contare 3.500 punti di ricarica mentre in Italia, su tutto il territorio nazionale si contano appena 228 colonnine elettriche. Come se non bastasse, gran parte dei punti di ricarica norvegesi possono essere utilizzati gratuitamente.

Il pacchetto di incentivi norvegese è insuperabile, un esempio per tutti ma soprattutto per l?Italia che è tra le poche nazioni dell?UE a non avere ancora degli incentivi ad hoc per i veicoli puliti. La Norvegia è all?avanguardia sia per il piano di incentivi che per le infrastrutture di ricarica messe a disposizione all?utenza. In tal modo i cittadini sono incoraggiati a guidare veicoli elettrici.
 
The.Tramp ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
ma insomma sta notizia è vera?

Ho fatto delle indagini, limitate dal fatto che non conosco il Norvegese.

Non ho trovato conferma se non per le notizie del 2009.

Quindi mi sa che la mia fonte fa pescato una vecchia notizia e l'ha ri-pubblicata.
ho guardato dei quotidiani norvegesi...nulla
ho letto che è una PROPOSTA di legge del 2009
quindi direi che i miracoli non li fà nessuno
 
The.Tramp ha scritto:
baffosax ha scritto:
Ma le macchine elettriche funzionano ad acqua ?

Quel paese ha il nucleare, oltre che l'eolico e altre fonti "verdi".

MA che dici ???
La Norvegia non ha il nucleare ed è contro i suoi principi. Non ha nemmeno il gas nelle abitazioni ma solo l'elettricità. Io qui a Stavanger mi scaldo con i caloriferi elettrici, ho l'acqua calda grazie al boiler elettrico e cucino con l'induzione.
IN Norvegia vivono circa 4milioni di abitanti e pochi sono i proprietari di auto in quanto i fine settimana amiamo bere un po' di più e poichè la tolleranza dell'alcol è 0% utilizziamo i mezzi pubblici o le biciclette. Inoltre esportiamo petrolio e gas in Europa.
I distributori di carburante hanno anche l'idrogeno per le auto.
Spero di essere stato esaudiente.
 
Back
Alto