<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco il piano industriale | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Ecco il piano industriale

Nardo-Leo ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
Speriamo ;-)
Cmq sia, mi ricordo un'articolo di 4R ( mi pare 2006) dove si parlava di ricarrozzare la Brera e Spider :shock:
vabbè nel 2006 la situazione era molto diversa,sia per il gruppo Fiat sia per la crisi che ancora non si sentiva come adesso.

Certo. Solo per rendere l' idea. Ti immagini una Maserati TA?
Quella fu fatta sotto Citroen.
In Fiat Maserati è solo migliorata!!

Quella era una Citroen ... solo il motore venne commissionato alla Maserati e progettato dall' ing. Alfieri.
No, no ci fu una Quattroporte TA.

Seconda generazione (1974-1975)
È stata l'ultima Maserati costruita sotto la gestione Citroën (sigla di progetto 123). Disegnata da Bertone, ha un V6 di 3,0 litri (lo stesso della Merak) e un pianale di base a trazione anteriore. È stata costruita in pochissimi esemplari (appena 13).


http://it.wikipedia.org/wiki/Maserati_Quattroporte

Capperi .... giuro che questa non la sapevo e non me la sarei mai immaginata.

Magari hanno anche il suo valore vista l'esclusività.
 
Poi solo tredici modelli. Se ne è rimasta in vita 1/2, è da collezione :)

Certo che solo 13....non è che fosse solamente poco più che un prototipo?
 
Nardo-Leo ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Infatti sarebbe utile sapere se sono mai state immatricolate e/o vendute o solo un esercizio tecnico.
Comunque una chicca
Eccone una:

http://www.righiniauto.it/mezzi-d-epoca/auto/maserati-quattroporte-ii.html

motore longitudinale e dietro l'asse delle ruote (mi pare).

Una sorta di Audi d'antan?

Cmq mi chiedo dove trovare i pezzi per ricondizionarla...

scusate l'OT
 
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Infatti sarebbe utile sapere se sono mai state immatricolate e/o vendute o solo un esercizio tecnico.
Comunque una chicca
Eccone una:

http://www.righiniauto.it/mezzi-d-epoca/auto/maserati-quattroporte-ii.html

motore longitudinale e dietro l'asse delle ruote (mi pare).

Una sorta di Audi d'antan?

Cmq mi chiedo dove trovare i pezzi per ricondizionarla...

scusate l'OT
Anche io ho avuto l'impressione che il motore fosse longitudinale ma non saprei di sicuro.
Sulla gemella Citroen come era disposto?
 
Scusate ma non resisto all'OT: All'epoca la Maserati era di proprietà della Michelin, che possedeva anche Citroen. Il motore era derivato dal V8 Maserati, infatti anche in configurazione V6 manteneva l'inusuale bancata a 90°. E' stato installato sulla Merak, e in versione sovralimentata su tutta la serie Biturbo fino alla penultima versione della Quattroporte in cilindrate di 2 e 2,8 litri. La posizione del motore era longitudinale rovesciata, nel senso che il cambio si trovava a cavallo dell'asse anteriore e il motore in posizione anteriore/centrale. In pratica ricalcava lo schema delle Citroen dell'epoca. Meno male che con la serie successiva sono tornati alla tradizione, però è indubbio che la 4P TA ha un suo perchè, non fosse altro per i 13 esemplari prodotti.
 
transaxle73 ha scritto:
Scusate ma non resisto all'OT: All'epoca la Maserati era di proprietà della Michelin, che possedeva anche Citroen. Il motore era derivato dal V8 Maserati, infatti anche in configurazione V6 manteneva l'inusuale bancata a 90°. E' stato installato sulla Merak, e in versione sovralimentata su tutta la serie Biturbo fino alla penultima versione della Quattroporte in cilindrate di 2 e 2,8 litri. La posizione del motore era longitudinale rovesciata, nel senso che il cambio si trovava a cavallo dell'asse anteriore e il motore in posizione anteriore/centrale. In pratica ricalcava lo schema delle Citroen dell'epoca. Meno male che con la serie successiva sono tornati alla tradizione, però è indubbio che la 4P TA ha un suo perchè, non fosse altro per i 13 esemplari prodotti.
In pratica il cambio era davanti al motore?
 
Nardo-Leo ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Scusate ma non resisto all'OT: All'epoca la Maserati era di proprietà della Michelin, che possedeva anche Citroen. Il motore era derivato dal V8 Maserati, infatti anche in configurazione V6 manteneva l'inusuale bancata a 90°. E' stato installato sulla Merak, e in versione sovralimentata su tutta la serie Biturbo fino alla penultima versione della Quattroporte in cilindrate di 2 e 2,8 litri. La posizione del motore era longitudinale rovesciata, nel senso che il cambio si trovava a cavallo dell'asse anteriore e il motore in posizione anteriore/centrale. In pratica ricalcava lo schema delle Citroen dell'epoca. Meno male che con la serie successiva sono tornati alla tradizione, però è indubbio che la 4P TA ha un suo perchè, non fosse altro per i 13 esemplari prodotti.
In pratica il cambio era davanti al motore?

Era davanti al motore, come sulle Citroën. (motore anteriore centrale)
 
Nardo-Leo ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Scusate ma non resisto all'OT: All'epoca la Maserati era di proprietà della Michelin, che possedeva anche Citroen. Il motore era derivato dal V8 Maserati, infatti anche in configurazione V6 manteneva l'inusuale bancata a 90°. E' stato installato sulla Merak, e in versione sovralimentata su tutta la serie Biturbo fino alla penultima versione della Quattroporte in cilindrate di 2 e 2,8 litri. La posizione del motore era longitudinale rovesciata, nel senso che il cambio si trovava a cavallo dell'asse anteriore e il motore in posizione anteriore/centrale. In pratica ricalcava lo schema delle Citroen dell'epoca. Meno male che con la serie successiva sono tornati alla tradizione, però è indubbio che la 4P TA ha un suo perchè, non fosse altro per i 13 esemplari prodotti.
In pratica il cambio era davanti al motore?
Si, in pratica era lo schema utilizzato dalle Citroen e anche dalle Renault fino alla fine degli anni '70, clicca sull'indirizzo web di una Renault 5 e ti fai un'idea:
link breve
 
transaxle73 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Scusate ma non resisto all'OT: All'epoca la Maserati era di proprietà della Michelin, che possedeva anche Citroen. Il motore era derivato dal V8 Maserati, infatti anche in configurazione V6 manteneva l'inusuale bancata a 90°. E' stato installato sulla Merak, e in versione sovralimentata su tutta la serie Biturbo fino alla penultima versione della Quattroporte in cilindrate di 2 e 2,8 litri. La posizione del motore era longitudinale rovesciata, nel senso che il cambio si trovava a cavallo dell'asse anteriore e il motore in posizione anteriore/centrale. In pratica ricalcava lo schema delle Citroen dell'epoca. Meno male che con la serie successiva sono tornati alla tradizione, però è indubbio che la 4P TA ha un suo perchè, non fosse altro per i 13 esemplari prodotti.
In pratica il cambio era davanti al motore?
Si, in pratica era lo schema utilizzato dalle Citroen e anche dalle Renault fino alla fine degli anni '70, clicca sull'indirizzo web di una Renault 5 e ti fai un'idea:
link breve
Non era, per caso, una Renault 4 quella della foto?
 
Ho cancellato gli ultimi 2 interventi e, purtroppo, devo far notare, con sommo dispiacere che da parte di Maxetto/Nardoleo e 156jtd/365mila si sta di nuovo iniziando a riproporre tutti quei trucchi e trucchetti che già, in pasato avevano portato al loro banning, tra cui il riportare in prima pagina post ormai passati nel dimenticatoio.

Vorrei che sia chiaro, la vostra reiscrizione con un nuovo nick e il fatto che vi sia stato concesso di postare con questi nuovi nick era tacitamente vincolato al fatto che ci fosse un maggio rispetto nei confronti della moderazione, della stragrande maggioranza degli utenti che sono corretti e, non ultimo, di quegli utenti che a differenza vostra, dopo essere stati bannati non hanno più preteso di venire in questo forum come se nulla fosse.
Ora, vorrei essere chiaro una volta per tutte: a me e a TUTTI (e sottolineo il TUTTI) i colleghi di Moderazione non va affatto di essere allegramente presi per il deretano, la possibilità di partecipare ad un forum e a questo forum è sempre vincolata al rispetto di regole, sia esplicite che sottintese, al rispetto della netiquette e al conformarsi alle regole che detta la Moderazione, che se è presente lo è per un motivo ben preciso che voi due sembra proprio non vogliate cogliere.

Ora siccome di voi due (e anche di qualcun altro) tutto penso, escluso il fatto che siate degli stupidi o degli sprovveduti, vi prego (o meglio vi preghiamo) di cambiare regime, altrimenti si trarranno le conseguenze del caso.

Sò di essere stato chiaro e spero che altrettanto chiaramente voi provvediate a trarre le dovute conseguenze.

Quello di questo ultimo post è solo un esempio di quanto accaduto nelle ultime 2/3 settimane. Di conseguenza lo chiudo e riporto, pari pari, questo mio intervento nel post della Moderazione dove chi vorrà potrà intervenire pubblicamente, sempre evitando di fomentare polemiche e discussioni e avendo cura di attenersi strettamente ai temi della moderazione.
 
Back
Alto